La Città di Agropoli con le sue iniziative culturali, si conferma anche per il 2018 “Città che legge”.
Agropoli con il “Settembre culturale”, Maggio dei libri e la “Città del libro” si conferma “Città che legge” anche per il 2018. E’ tra i 150 Comuni italiani, con una popolazione compresa tra i 15.000 e i 50.000 abitanti, a potersi fregiare di tale titolo.

da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese
AGROPOLI – Agropoli è “Città che legge” anche per il 2018. E’ tra i 150 Comuni italiani, con una popolazione compresa tra i 15.000 e i 50.000 abitanti, a potersi fregiare di tale titolo. Fondamentali per la conferma del riconoscimento (era stato attribuito anche nel 2017), l’incessante attività di promozione del libro e della lettura, espletata con il “Settembre culturale”, che quest’anno festeggia l’undicesima edizione, il Maggio dei libri, giornate di letture nelle scuole e tutta una serie di altre iniziative.

Agropoli fa parte anche della “Città del libro”, da svariati anni, progetto del Mibact e dell’ANCI. Ne fanno parte solo sei Città in Campania.
«La nostra Città – dichiarano il Sindaco Adamo Coppola ed il presidente della Commissione Cultura, Franco Crispino – è tra le poche in Campania e potersi fregiare dei titoli di “Città che legge” e “Città del libro”, riconoscimenti importanti che premiano il lavoro fatto e l’impegno che continuiamo ad impiegare nel campo culturale».
Agropoli, 10 giugno 2018