Yale

L’iPod batte i Professori
SCUOLA & GIOVANI La lezione s'impara meglio se la scarichi sull'iPod Un esperimento dimostra che il metodo funziona - Le università adottano i corsi presi da iTunes di Riccardo Staglianò da La Repubblica NEW YORK - Podcast batte prof, 71 a 62. Non sarà una partita giocata in un'università pubblica che sta vicino alle cascate del Niagara a decidere il futuro dell'istruzione, ma l'indizio non è trascurabile. E dice che, quando è usata bene, la tecnologia funziona meglio dell'uomo nel far entrare nozioni complesse nelle teste degli studenti. Invece di rimpiangere i bei tempi andati del chalk and talk, gessetto e discorso, i docenti farebbero bene a imparare ad adoperare un registratore digitale. Perché la rivoluzione (dell'accademia) non sarà trasmessa in tv, ma non è da escludere che sia scaricabile.

L'iPod batte i Professori
SCUOLA & GIOVANI La lezione s'impara meglio se la scarichi sull'iPod Un esperimento dimostra che il metodo funziona - Le università adottano i corsi presi da iTunes di Riccardo Staglianò da La Repubblica NEW YORK - Podcast batte prof, 71 a 62. Non sarà una partita giocata in un'università pubblica che sta vicino alle cascate del Niagara a decidere il futuro dell'istruzione, ma l'indizio non è trascurabile. E dice che, quando è usata bene, la tecnologia funziona meglio dell'uomo nel far entrare nozioni complesse nelle teste degli studenti. Invece di rimpiangere i bei tempi andati del chalk and talk, gessetto e discorso, i docenti farebbero bene a imparare ad adoperare un registratore digitale. Perché la rivoluzione (dell'accademia) non sarà trasmessa in tv, ma non è da escludere che sia scaricabile.