WWF Italia

Stasera su Rai1 il film “Sul sentiero dei lupi” di Andrea D’Ambrosio
“Il sentiero dei lupi” il film del Regista salernitano Andrea D’Ambrosio, arriva su Rai Uno e va in onda stasera ...

Inquinamento fiumi Sarno e Agnena: Ecco il ritorno alla normalità
SARNO - Dopo solo due giorni della fase 2 il Wwf è già in campo per “Il ritorno alla normalità che ci spaventa”. Campania punto indietro: Prima il fiume Sarno, poi i Regi Lagni, infine il fiume Agnena che si sono tinti dei colori tipici del peggiore inquinamento ed emettono odori nauseabondi, come sono insopportabili alla foce dell’Agnena, tra Castel Volturno e Mondragone, senza dimenticare l'incendio all'Adler di Ottaviano; Si riparte.

Fascia Costiera tra degrado e abbandono: Dialoghi sulla natura e sull’ambiente
EBOLI - Dal Presidente nazionale del WWF Italia Fulco Pratesi, Armenante, Amatruda e Cianchi, parte il dibattito per svegliare le coscienze sul destino della Fascia Costiera. Un dialogo sulla natura e sull'ambiente, che se arrivasse nelle stanze dei bottoni: dalla Provincia di Salerno alla Regione Campania, dal Ministero dell'Ambiente ai Comuni interessati da Pontecagnano a Battipaglia, da Eboli a Capaccio Paestum, per decidere il futuro della Fascia Costiera.