volontario

Lotta al Covid, missione o business? Ecco la lettera di un infermiere di Eboli
EBOLI - La lotta al covid e vaccinazioni: Una mammella dai mille capezzoli: Lettera di un infermiere dell'Ospedale di Eboli. Le professioni del Medico e dell'Infermiere: Da missione a business. Eroi o opportunisti? Ad oggi le vittime da coronavirus sono state 130.697: La popolazione di una Città come Salerno scomparsa in un anno.

Volontari e Caregiver a confronto a Cava dei Tirreni
CAVA DEI TIRRENI - 23 Marzo, Holiday Inn, Cava dei Tirreni, Giornata di studio: Volontari e Caregiver tra crescita, confronto ed Europa. L’ incontro si pone come obiettivo quello di approfondire il ruolo del volontario nel settore del supporto e delle cure dei malati. Una giornata di confronto, ma anche di conoscenza e di scambio sull’importanza dei ruoli e della capacità di fare rete tra volontari e Caregiver.

Presentazione a Cava: “Reato di clandestinità” il Libro verità di Moussa Koita
CAVA DEI TIRRENI - Giovedì 29 marzo, ore 18,00, Palazzo di Città, Cava de’ Tirreni, sarà presentato “Reato di clandestinità”, libro-verità di Moussa Koita. 363 pagine autobiografiche sulla vita da clandestino, 77 i capitoli raccontati dall'autore senegalese in Italia per lavoro e per necessità, raccontati nel libro-verità di Moussa Koita: è “Reato di clandestinità".