Villa Certosa

Silvio, Ruby, Noemi, Nadia e….. le altre.
Berlusconi ci ha abituati alle sue sortite e tra un “papi”, e un bunga-bunga ha rotto tutti i freni inibitori. ...

L’AVVENIRE, il quotidiano dei Vescovi su Berlusconi: ci ha creato molti disagi
Il direttore di "Avvenire" risponde sulla vicenda: "Siamo mortificati per questa tracotante mancanza di sobrietà. Ma ciò che si voleva dire, lo si è detto" ROMA - Il Direttore del quotidiano dei Vescovi "AVVENIRE" Dino Boffo, dopo l'intervento di Monsignor Angelo Bagnasco,ritorna sul caso le Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e sulla sua vita privata da "gaudente", rispondendo alla lettera di un sacerdote, don Matteo Panzeri da Milano.

L'AVVENIRE, il quotidiano dei Vescovi su Berlusconi: ci ha creato molti disagi
Il direttore di "Avvenire" risponde sulla vicenda: "Siamo mortificati per questa tracotante mancanza di sobrietà. Ma ciò che si voleva dire, lo si è detto" ROMA - Il Direttore del quotidiano dei Vescovi "AVVENIRE" Dino Boffo, dopo l'intervento di Monsignor Angelo Bagnasco,ritorna sul caso le Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e sulla sua vita privata da "gaudente", rispondendo alla lettera di un sacerdote, don Matteo Panzeri da Milano.

NAPOLI e i flussi dei voti: Pdl punito dal non voto. Pd, elettori in fuga
L'astensionismo vero vincitore: 47,8%. La coalizione di Silvio Berlusconi cede poco. Di Pietro, più degli altri piccoli, erode voti al Partito Democratico. NAPOLI - L'Istituto Cattaneo ha analizzato i flussi di voto a Napoli, e dallo studio è emerso che ad essere penalizzato è stato più il PdL, che il PD. Uno dei fattori principali è stato l'astensionismo, non di meno la protesta verso i partiti. Quindi, l'astensionismo assume diversi significati: quello attribuibile alla "pigrizia", ha penalizzato più il PdL; quello della sfiducia ha penalizzato il PD; quello della rabbia, evidentemente tutti i Partiti.