UdC

Cuomo querela Rivellini e alla Camera si discute la sfiducia al Governo

COLLEGAMENTO CON IL SENATO DELLA REPUBBLICA ROMA - Il Parlamentare salernitano smentisce il suo voto favorevole al Governo rilancia il suo impegno e querela Rivellini per diffamazione. Cuomo: "Il mio impegno è nel PD, per difendere la Costituzione, le istituzioni, per cambiare la legge elettorale, e dare dignità al Parlamento. Il Governo rappresenta il contrario. E' un ostacolo alla democrazia.

Nel toto sindaco Gagliano indebolisce la Ferrazzano e fortifica De Luca

SALERNO - Gagliano, mettendo insieme UDC e cespugli vari, guiderebbe un’alleanza di centro, alternativa a quella della Ferrazzano, favorendo di fatto De Luca. Il progetto "muscolare" e suicida di Cirielli, del PdL o Principe Arechi, sta scavando un fosso alla Ferrazzano, e incomprensibilmente, se lo stanno scavando intorno fino a restarne isolati e prigionieri.

L’API apre la sezione e da costola del PD diventa un Partito

EBOLI - Possibile l'alleanza con il PD seguendo il laboratorio "Eboli". E ritenuto virtuoso spunta il "metodo Melchionda". Le alleanze tradizionali sono superate. Il bipartitismo e il bipolarismo sono falliti. Berlusconi e il berlusconismo sono al tramonto. Il terzo polo approdo naturale dei moderati.

IL PRINCIPE E LA REGINA

SALERNO - Il Ministro rimprovera ai vertici campani del Partito (Cosentino, Cesaro, Cirielli), ostracismo nei suoi confronti, escludendola dalle decisioni importanti che riguardano il territorio. Dietro le dimissioni della Carfagna l'ombra di Bocchino, ma anche il tentativo dei vertici campani del PdL, di mettere le mani su una torta succulenta: il Termovalorizzatore.

Comunicati stampa del 17 novembre 2010

Comunicati stampa del 17 novembre 2010 Salerno: - Il Sindaco Vincenzo De Luca a Uno mattina RAI 1. 18/11/10, ore 7.05 su Rai Uno. - Comune di Salerno "Mobilità sostenibile" conferenza stampa giovedì 18/11/10, ore 11.00. - Comune di Salerno - Erasmus Action Week a Salerno. Incontro a Palazzo di Città Eboli: - Protocollo d’Intesa “Ambiente e Sviluppo Sostenibile” (PASS). - Lenza (pDL) - Piano Sanitario di accorpamento degli ospedali. Battipaglia: - Etica per il Buon Governo: Nella maggioranza si è aperta la resa dei conti.

Petrone (PD) e Melchionda si rispondono, ma a scoppio ritardato

EBOLI - Il Sindaco risponde all'interrogazione del 4 agosto 2010 e Petrone si dichiara parzialmente soddisfatto. Il PD prenda atto che la sua azione politica è troppo ripiegata su se stessa, deve necessariamente aprire agli altri partiti e deve rivedere le sue posizioni e conseguentemente ricercare anche nuove alleanze.

Melchionda contrattacca e accusa Cariello, Rosania e le passate Amministrazioni

EBOLI - Melchionda: «Stiamo pagando errori e debiti del passato. Cariello e Rosania, novelli verginelli che hanno molto da farsi perdonare, nemmeno avrebbero diritto di parlare di queste vicende”. Il Riequilibrio di bilancio sarà anche la prova di nuovi rapporti e l'approvazione apre a nuovi equilibri.

Cosentino affossa la Ferrazzano e la Carfagna dichiara guerra alla Camorra e affossa Cosentino

SALERNO - La Carfagna potrebbe accettare la sfida di Napoli ma: "in campo se Cosentino va via". Il Ministro ha deciso di tirare il conto. Cosentino ha le ore contate, la Ferrazzano un percorso "sbarrato". E in atto uno scontro: frontale Cirielli-Carfagna; indiretto Cirielli-De Luca; di operosità politica per De Luca, di proclami per Cirielli, e la Ferrazzano sempre più controfigura.

Si conferma la tregua. Ma Fini e Berlusconi pensano a soluzioni diverse

ROMA - La Riforma della Giustizia in Consiglio dei Ministri la settimana prossima ma il FLi nega che ci sia già l'accordo. Il Presidente della Camera fa sapere che la trattativa è appena cominciata; che il percorso del "lodo Alfano" sarà lungo e che nulla è scontato.

SALERNO AMMINISTRATIVE – La Ferrazzano è l’anti De Luca e Cirielli azzera il Centrodestra

SALERNO - La Sfida è Partita. La scelta affidata ad un sondaggio come per lanciare un dentifricio. La Ferrazzano in campo contro De Luca. Cirielli chiude all'UdC di De Mita, taglia fuori FLI di Fini, non coinvolge i partiti minori, spacca il Pdl e lascia fuori anche la Carfagna. SALERNO - Sarà Anna Ferrazzano, Vice presidente della Provincia di Salerno, Assessore alle Pari Opportunità, sotto l'insegna del PdL, a sfidare il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca.

Cade il Mondo e il PD si attarda a decidere se accettare o meno i 5 consiglieri dei “Fatti”

EBOLI - Mentre Marisei e i contiani si attardano su una banalissima adesione formale, l'Amministrazione sta sull'orlo del fallimento eci chiudono l'Ospedale. Il PD e la sua Maggioranza "bifronte" che non riesce a guardare in un unico obiettivo è diviso e pieno di contraddizioni. EBOLI - Sta succedendo di tutto: ci stanno chiudendo l'Ospedale; Il comune è in rosso e si corre il rischio del dissesto; il PD nei sondaggi è in caduta libera; Si ripresenta la crisi dei rifiuti in Campania;

Polito (UdC): Maggiore responsabilità. Il momento è difficile occorre un “tavolo” di confronto

EBOLI - Polito: Il momento è difficile, occorre un "tavolo" di confronto per affrontare e risolvere senza pregiudizi l'attuale crisi. E' più utile analizzare lo stato della crisi finanziaria e i suoi effetti sulle attività gestionali dell’Ente, piuttosto che denunciarne solo gli aspetti finali.

Solidarietà per Montillo e la Protezione Civile da Cecilia Francese

BATTIPAGLIA - Indipendentemente dal giudizio politico, Santomauro decida il suo passaggio nella storia battipagliese se essere considerato come un Sindaco dispotico ed arrogante, o un Sindaco comprensivo e galantuomo. Se l'allontanamento di Montillo è da attribuire solo al non essere in linea con il Sindaco di Battipaglia, allora è veramente una "porcata".

Giovani del PdL provano a ricucire gli strappi

EBOLI – Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’intervento dei giovani del PdL di Eboli, i quali attraverso un incontro promosso per ...

PDL: Eboli galleggia nella palude della politica politicante

EBOLI – Riceviamo e volentieri pubblichiamo il Comunicato Stampa che segue a Firma congiunta del Coordinatore Fabrizio Violante e dei ...

Il PD accetta con “riserva” i 5 consiglieri dei “Fatti”

EBOLI - Cicia: L'adesione al gruppo, è la seconda fase di un percorso politico già avviato con il Congresso, ma credo creerà inevitabilmente un diverso equilibrio interno al gruppo stesso. Palladino: Evidenzio il mio rammarico per come è stato accolto il gruppo dei FATTI, ho notato un difetto di responsabilità nella dirigenza che non ha nemmeno nascosto il suo poco entusiasmo. Politicamente, si andrà verso nuovi ed auspicabili equilibri interni". - I temi della discordia/concordia: Rapporti interni, ampliamento maggioranza, adesione della Lista Fatti, l'Impianto fotovoltaico, rilancio dell'amministrazione.

Vecchio (PdL), C’é una crisi politica in atto e Melchionda deve chiarire

Gli ebolitani devono conoscere nomi e cognomi dei soggetti che fanno politica per i propri interessi, e che vogliono mettere ...

Quell’Unità da ritrovare

NORD & SUD il dibattito ROMA - La protesta del Nord si fa forte dell' esistenza di problemi reali e ha prodotto una nuova classe dirigente. Quella del Sud rivendicazionistica non tiene conto della miserabile pochezza delle sue classi dirigenti che continuano a stare al loro posto perché votate dai propri elettori. Un Partito che volesse avere una funzione nazionale, dovrebbe capire senza esitazione, le fondate ragioni del Nord e cercare di combinarle con quelle del Sud. Con questo articolo POLITICAdeMENTE, ha intenzione di aprire un dibattito sulla questione meridionale e sulla "questione settentrionale", come questione nazionale,

Santomauro “Brancaleone” e i Revisori Contabili “parenti”

BATTIPAGLIA - Una maggioranza dal fare "brancaleonico" che: "continua a ritenere che tutto le sia consentito e tutto le sia possibile. Chiederemo formalmente al Segretario Generale la sussistenza delle incompatibilità". "Rispetto a questa degenerazione culturale e amministrativa, contrapporremo la concezione della trasparenza, del rispetto delle regole, della partecipazione (quella vera!)".