turismo

Le 4 giornate di Eboli 40 anni dopo, nel ricordo della Sinistra
EBOLI - 40 anni fa scoppiava la rabbia degli ebolitani. Si sollevava la questione meridionale ora definitivamente seppellita: Una beffa lunga 40 anni, nell'oblio delle Istituzioni locali. Il 4 maggio di 40 anni fa esplodevano protesta e rabbia degli ebolitani. Iniziavano quelle che furono per la storia locale "Le quattro giornate di Eboli. La protesta seguì il sogno infranto del lavoro per lo scippo dello stabilimento FIAT realizzato a Grottaminarda.

Pontecagnano: Accordo concluso tra Fratelli d’Italia e Centro Liberale
PONTECAGNANO FAIANO - Firmata l’intesa programmatica tra FdI-AN e Centro Liberale. L’accordo vuole ricompattare i moderati del centrodestra, rilanciando l’azione amministrativo-politica della Citta’. Antonio Anastasio e Pasquale Lamberti hanno sottoscritto un accordo programmatico, ratificato dai rispettivi gruppi per dar vita ad una politica di rinnovamento per il territorio e nell’interesse complessivo di Pontecagnano Faiano.

Il M5S ha dato vita al “Programma partecipato” per Eboli
EBOLI - Il gruppo degli attivisti del Movimento cinque Stelle di Eboli, ha dato vita al progamma partecipato per Eboli. Il prossimo appuntamento, il 4 aprile, con il Commercio e il Turismo nella sala San Lorenzo. E il 29 marzo, alle 10.30 (Piazza del SS Cosma e Damiano) continua il progetto “Scopriamo Eboli”, parteciperà anche il deputato Angelo Tofalo.

Pontecagnano: Il Museo è chiuso. Il PD incontra la Direttrice
PONTECAGNANO - Il Museo è chiuso: Il Partito Democratico si sostituisce all'Amministrazione ed incontra la Direttrice del Museo Archeologico Nazionale Dott.ssa Iacoe. Venerdì 24 gennaio scorso il Segretario ed i Consiglieri comunali del PD, hanno voluto conoscere le cause della chiusura della struttura, riconducibili a una banalissima serie di infiltrazioni presenti nella sala espositiva e la rottura degli impianti di riscaldamento.

Una Spiaggia per Nudisti a Paestum per incrementare il Turismo
CAPACCIO PAESTUM - La proposta provocatoria è del professor Vincenzo Pepe, Presidente di Fareambiente e della Fondazione “G. Vico”. “Creare una spiaggia per nudisti a Paestum per recuperare dal degrado un’area dimenticata da tutti. Porterebbe nelle nostre zone 100mila turisti in più”.

La Fondazione “Paolo di Tarso” sulla “Terra dei Fuochi” è con Sepe e i Vescovi
CONTURSI TERME (SA) - Dichiarazione del presidente della Fondazione "Paolo di Tarso", capofila dell'Expo Mondiale della Dieta Mediterranea 2016 sulla "Terra dei Fuochi" dopo la diciarazione del Cardinale Sepe e i Vescovi campani. Luana Gallo: La Regione Campania è Terra Fertile, di Eccellenze Enogastronomiche, di Cultura universale, di Turismo multiculturale d'incontro ecumenico; Territorio forte di natura incontaminata e parchi come quello dell'Alta Valle del Sele che ospiterà l'EXPO 2016".

Riparte la 2^ fase del “Progetto Maieutica”
BATTIPAGLIA - Per la 1^ settimana di settembre si avvia ufficialmente la seconda fase progettuale del Progetto Maieutica Il progetto Maieutica a titolarità del Comune di Battipaglia, sostenuto e cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’A.N.C.I. è la prima iniziativa di startup in corso in provincia di Salerno che valorizza la creatività giovanile.

Etica sul Turismo a Battipaglia: Un’altra estate tra abbandono e disservizi
BATTIPAGLIA - Litoranea di Battipaglia tra abbandoni e disservizi. Etica per il Buongoverno denuncia: Imprenditori coraggiosi lasciati soli al loro destino. Per Etica parlare di turismo sulla litoranea di Battipaglia occorre investire, ma soprattutto crederci e mettere in campo idee a breve, brevissimo termine e a lungo termine.

Nasce il Centro Commerciale Naturale (CCN) di Eboli, “Le Vie del Centro”
EBOLI - Presentato il Centro Commerciale Naturale di Eboli, tra tradizione e innovazione: nascono “le vie del centro”. L'iniziativa è del Consorzio "Le vie del centro" con l'obbiettivo principale di offrire servizi e favorire il turismo. Il Sindaco Melchionda: “Una sfida che l’amministrazione e gli operatori del settore devono portare avanti insieme”.

L’API protesta: L’Amministrazione Voza esclude le 15 contrade dagli eventi estivi
CAPACCIO-PAESTUM - Il Circolo cittadino Api Capaccio Paestum “Progetto per Capaccio” accusa l'Amministrazione Voza per il Cartellone degli eventi per l'estate 2013 a Paestum. Il Cartellone degli eventi estivi a Capaccio-Paestum programmati dall'Amministrazione comunale prevede 29 manifestazioni tra la Basilica Paleocristiana e i Giardini del Museo lasciando il resto delle 15 contrade nell'abbandono più totale.

E’ bagarre. I lavoratori edili protestano e bloccano il Consiglio comunale
EBOLI - Il Consiglio comunale è costretto a sospendere i lavori sulla spinta delle proteste in aula dei lavoratori edili. Il Consiglio salta, e le vittime diventano carnefici. Grida, parolacce, insulti, confusione, I lavoratori reagiscono al tentativo di strumentalizzazione delle forze politiche. E la vertenza lavoro in tutte le sue drammatiche angolature "occupa" in modo sbagliato la scena politica.

Il Comitato “Rinascimare” si mobilita e convoca cittadini e operatori
EBOLI - Continua l’attività del Comitato “Rinascimare” e mobilita: associazioni, esperti e singoli cittadini in prima linea a difesa della fascia costiera. Dopo l'importante appuntamento con i gestori degli stabilimenti balneari, tenutosi mercoledì al Galatea Village, il Comitato chiede un confronto sul progetto definitivo che al momento non è ancora pubblico. Prevista una campagna di mobilitazione.