turismo

Damiano Cardiello “sbarca” a Santa Cecilia e si fa “alfiere” delle periferie
EBOLI - Cardiello, attacca tutti. Non fa sconti: Cariello, Melchionda, Rosania e Cuomo, coautori dello sfascio ventennale della città di Eboli. Con il tema: “Le periferie di Eboli, mai più zone di serie B”, il giovane candidato del centrodestra, si fa “alfiere” delle periferie cittadine, accusa i vecchi protagonisti politici che pervicacemente si riciclano, condanna il clientelismo e lancia “aria Nuova" per la Città.

Farina M5S e la balneabilità: Ancora maglia nera al litorale battipagliese
BATTIPAGLIA - Farina M5S: "Anche quest'anno la Regione Campania attribuisce la maglia nera al litorale battipagliese". La mare, il turistico, l'agroalimentare, la bonifica del territorio e gli interventi per eliminare il rischio idrogeologico, oltre al riconoscimento di Battipaglia come area di crisi industriale, sono i pilastri per rilanciare l’economia locale, ma con una classe politica credibile e rinnovata.

C’era una volta Roscigno Vecchia…
ROSCIGNO (SA) - C’era una volta Roscigno Vecchia… Al contrario di altri paesi abbandonati questa non lo è mai stata del tutto. Paesi persi tra il mare e le montagne, abbandonati, non ci vive nessuno o solo una persona, come Giuseppe a Roscigno. Eppure hanno un fascino irresistibile, che Vanity Fair ha riscoperto ,come se andandoci potessimo ritrovare la nostra storia.

Il PUC e il “Paradosso” di Zenone o quello di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Nicola Vitolo ricorre al "Paradosso di Zenone e lo paragona a quello di Battipaglia circa la redazione del Nuovo PUC: "Abbiamo passato il limite! Si voti prima possibile" Indipendentemente da Achille e la Tartaruga, Vitolo rivolge un invito agli amanti della città, disinteressati e competenti: Battipaglia ha bisogno di pace sociale e buoni amministratori, per un lavoro comune e trasparente che guarda più che alla filosofia alla concretezza.

2015: Campania e Salerno, la Speranza oltre la Crisi
SALERNO - Campania e Salerno, la Speranza oltre la Crisi. Per la CCIIAA, segnali di ripresa, grazie anche alla lunga "primavera" del Sindaco De Luca, Palazzo S. Lucia a parte. Per la Campania nonostante i dati recessivi nazionali e locali, che ha un vero e proprio giacimento economico, fatto di tipicità, eccellenze agroalimentari e manifatturiere e paesaggistiche, con i suoi 13 siti protetti dall’Unesco, il trend è positivo.

Riparte con la 51^ Edizione la Fiera Campionaria Città di Eboli
EBOLI - 23 - 26 ottobre 2014, PalaSele di Eboli, 51^ edizione della Fiera Campionaria Città di Eboli. 80 spazi espositivi di realtà produttive della Piana del Sele e della provincia di Salerno. La prestigiosa Fiera Campionaria di Eboli riparte con una nuova veste espositiva, nuovo staff organizzativo, nuovo modo di intendere l’evento. L’Amministratore Unico della Eboli Multiservizi Antonini: “Sarà una vetrina delle eccellenze del nostro territorio”.

La Trasmissione RAI2 Sereno Variabile promuove le bellezze del Cilento
AGROPOLI - “Sereno Variabile” la Trasmissione televisiva su RAI2 di Osvaldo Bevilaqua, promuove le bellezze del Cilento che saranno trasmesse il 7 giugno 2014. La troup televisiva in giro tra Agropoli e Vatolla per filmare la rupe, il porto, le coste del cilento. Pepe, Presidente della Fondazione “G.Vico”: «L’unico volano del territorio è il turismo, e può svilupparsi solo con la conoscenza dei luoghi».