Tunisia

Il Sindaco Conte: Nessun container di rifiuti nella Piana del Sele
EBOLI - «Nessun container di rifiuti nella Piana del Sele. Neppure uno, figuriamoci 33, o peggio 212». Il Sindaco di Eboli Mario Conte: "L’unica destinazione possibile per tutti questi rifiuti è l’inceneritore. Questa volta le popolazioni della Piana del Sele saranno unite nel dire di no".

STOP ai 33 Container di Rifiuti provenienti dalla Tunisia
Il Consigliere comunale Provenza: «Ci risiamo, basta “Ammuina”. STOP ai Container di Rifiuti provenienti dalla Tunisia». da POLITICAdeMENTE il blog ...

Rifiuti dalla Tunisia, il PD Battipaglia per una soluzione diversa
BATTIPAGLIA - Rifiuti dalla Tunisia a Battipaglia, "una tempesta in un bicchiere d'acqua". Il PD a lavoro per una soluzione diversa. ".. un atto meramente di indirizzo e non di attuazione, letta la delibera più che aizzare si ricorda che lo Stir di Battipaglia è l'unico impianto di trattamento di rifiuti solidi in provincia e qualsiasi altra forzatura sarebbe un duro colpo al nostro territorio già a lungo martoriato".

Immondizia dalla Tunisia, FdI: Un regalo del Governatore
BATTIPAGLIA - Rifiuti allo Stir di Battipaglia provenienti dalla Tunisia. FdI: "Un regalo del Governatore De Luca. Appello alla Sindaca Francese" . Annalisa Spera (FdI): "Questa città è una bomba ecologica, non ha bisogno di iniezioni ulteriori di spazzatura ma di attività che vanno nella direzione della bonifica ambientale e della riqualificazione".

Polla-Tunisia-Battaglia: Il viaggio della monnezza la rabbia della Sindaca
BATTIPAGLIA - Rifiuti da Polla alla Tunisia all'Ex Stir di Battipaglia. Il "ri"ciclo della monnezza: Insorge la Sindaca Cecilia Francese. La Sindaca Francese: «Battipaglia non è una pattumiera, non subirà un nuovo oltraggio e questa Amministrazione sarà pronta a lottare al fianco di tutti i cittadini. La misura è ormai colma».

33 Container 1250 tonnellate di monezza dalla Tunisia a Battipaglia
BATTIPAGLIA - Arriva la monnezza. Civica Mente: "33 Container di rifiuti dalla Tunisia: L’ennesima umiliazione ai danni di Battipaglia". I "responsabili paghino di persona", chiede Civica Mente che accusa i silenzi di chi a Battipaglia "intrattiene rapporti di casacca" con le autorità regionali, chiede la convocazione della Commissione Ambiente e la ricostituituzione della Consulta per l'Ambiente.

Salerno: X^ Festa dei Popoli
SALERNO - 16 Settembre, ore 17.00, Piazza Concordia, X edizione della “Festa dei Popoli” per celebrare l’unione umana nella diversità. Evento organizzato dall’Arcidiocesi di Salerno in collaborazione con gli uffici della fondazione Migrantes, il Centro Missionario e la Caritas, i Missionari Saveriani, il laicato Saveriano e con l’alto patrocinio del Comune di Salerno. Momento clou: la preghiera ecumenica tra le varie fedi.

Seminario a Salerno: “Opportunità per aziende in Tunisia e Libia
SALERNO - Giovedì 23 marzo, ore 15.00, Sala del Gonfalone, Palazzo di Città, seminario: "Opportunità per le aziende in Tunisia e Libia". L'evento di presentazione delle possibilità di investimento e di impresa nei due paesi del Nordafrica, a cui parteciperà anche l'Assessore allo Sviluppo Roberto De Luca, è stato organizzato da Iacovelli and Partners in collaborazione con Delta Center.

Salerno: 13° Salone Internazionale dell’Alimentazione “CIBO E…DINTORNI”
SALERNO - Dal 16 al 18 ottobre 2015 2015, Grand Hotel di Salerno, 13° Salone Internazionale dell’Alimentazione “Cibo e…dintorni”. “Cibo e …dintorni” è un punto di riferimento per i buyer e per le imprese del comparto agroalimentare, un evento dedicato sia agli incontri tra domanda ed offerta, e sia ad una parte espositiva rivolta al pubblico.

L’ASIA “Sbarca” in Tunisia il “Made in Campania”
SALERNO - L'ASIA "sbarca" in Tunisia. L'Associazione di Imprenditori salernitani supera i confini nazionali e va anche oltre il mediterraneo. L'Accordo ASIA-Ministero del Commercio e dei Trasporti tunisino, attraverso un apposito workshop con la presenza i rappresentati della Tunisia, avrà lo scopo di commercializzare i prodotti dell'artigianato locale "Made in Campania".

Si è conclula la IX Edizione del Ravello Lab-Colloqui Internazionali
RAVELLO (SA) - Conclusa la 9^ Ravello Lab-Colloqui Internazionali dedicata al tema ‘Cultura e Creatività tra Politiche Urbane e Valorizzazione Territoriale nello Spazio Euromediterraneo. I Colloqui di Ravello, ai quali hanno partecipato un centinaio tra operatori, amministratori e manager, si inseriscono negli indirizzi dell’UE nella convinzione che nuovi sentieri di sviluppo non possano prescindere dalla cultura e dalle industrie creative.

Good Bye Italia: Nonni in fuga dal Belpaese
ROMA - Nonni in fuga dall'Italia come i “nipoti”, e non per trovar fortuna, un lavoro e costruirsi una famiglia, ma solo per sopravvivenza. Sono in 400mila ad aver lasciato il Paese. Torna l’emigrazione e dopo i giovani tocca alla terza età. Pensionati in difficoltà, aggrediti dalle tasse, fanno le valige e passano dalla mensa dei poveri alle spiagge delle Canarie, per poter vivere dignitosamente dopo una vita di sacrifici, una magra pensione.

Eboli tra serio e faceto: Melchionda “incarica” Marchionne per salvare la Multiservizi
EBOLI - La Società ha 33 dipendenti, di cui 11 impiegati il resto parcheggiatori. Più che una società di parcheggi, con l'alto tasso di malattia somiglia a un ospedale ambulante. Melchionda incarica il Manager Fiat e Marchionne espone la soluzione: salari cinesi, eliminazione fisica dei Landini di turno, viaggio di sola andata a Lourdes per i malati immaginari, soggiorno in Corea del Nord per gli impiegati che rifiutano di fare i parcheggiatori.

Berlusconi per evitare il voto sfida anche Napolitano
ROMA - Berlusconi ha paura delle urne e avverte Napolitano che per sciogliere le Camere occorre la sua firma. Ha tutti contro, anche i sondaggi lo hanno abbandonato. Sfida la piazza delle donne: un errore blu. Non si sfidano le donne e non si sfidano le Piazze. Qualcuno prima di lui ci ha provato, non è finita bene.

12 donne per il Calendario Spinelli “Eboli 2011”
EBOLI - Presentato il Calendario Spinelli "Eboli 2011": un modo originale per promuove il territorio. Il di Spinelli su progetto di Paudice e le foto di Del Plato rappresentano i 12 mesi, con 12 belle donne, in 12 angoli del centro storico.

“Scuola di portieri” è il nuovo progetto della Scuola Calcio Feldi
EBOLI - L'obiettivo è di insegnare tecniche e i tatticismi del calcio, ma attraverso la disciplina, il lavoro, l'agonismo e la competizione curare anche gli aspetti del carattere. Dal 2011 ad opera di mister Capece, anche Eboli, avrà il suo Punto scuola, nella soddisfazione dei presidenti Di Domenico e Masala.

Giornalismo e Ambiente avvicinano Corleto Monforte alla Tunisia
CORLETO MONFORTE - Nascono nuovi rapporti con la Tunisia, complice: il giornalismo, le biodiversità, l'ambiente. L'occasione è il Premio Internazionale di Giornalismo e Multimedialità. Si saldano i rapporti tra una delegazione tunisina e Corleto Monforte.