tasse

Cardiello interroga il Governo sui controlli alle imprese sulla Salerno-Reggio
Allarme camorra sull’Autostrada SA-RC. Cardiello interroga i Ministri Sacconi, Matteoli e Alfano. Le camorre esistono e come, ma se in ...

L’insostenibile leggerezza della manovra di Tremonti
ROMA - La finanziaria non rilancia le infrastrutture. Non stimola le imprese. Rinvia la riforma fiscale. Lievita le imposte locali. Non aiuta competitività e innovazione. Accresce le diseguaglianze. Mortifica ricerca e cultura. Sarebbe necessario che l'opposizione sollevasse la questioni che riguardano le famiglie, i lavoratori, gli imprenditori, i consumatori, i giovani, e che il governo ne rispondesse al Parlamento e al paese.

Sondaggio sull’operato del Governo: Il consenso va giù al 30%
MILANO - Dei cinque punti programmatici di Berlusconi, il fisco è quello più sentito dagli elettori. Ultimo il federalismo. Si abbassa il consenso nei confronti del Governo (30%), aumentano esponenzialmente i delusi (81%9, si afferma pericolosamente il disagio dei giovani (84%) specie al Sud. Ma sia pure con scetticismo gli italiani sono speranzosi.

Bi Benedetto (Nuovo PSI): Siamo al dissesto
EBOLI - Di Benedetto: "Siamo alla vigilia del dissesto, ed invitiamo i consiglieri comunali a riflettere sullo stato delle cose, evitando di avallare scelte che potrebbero avere ripercussioni anche su di loro". L’incapacità gestionale di questa maggioranza e del Sindaco sta portando la città al crollo finanziario. Siamo alla fine ingloriosa dell'era Melchionda.
Vacanze: una Chimera? Per il Censis 6 italiani su 10 restano a casa
ROMA - Ma chi se le può permettere. Gli italiani sono aggrediti dalle tasse e lavorano per pagarle. I furbi protetti dalle leggi scelgono i "paradisi" fiscali. Il 58% degli italiani non va in vacanza. Chi ci andrà resterà in Italia e farà soggiorni brevi.

Sinistra e Libertà – La TARSU: l’ultimo trucco
EBOLI – Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente comunicato Stampa del circolo la Sinistra di Sinistra Ecologia e Libertà che ...

Cardiello (PdL) e nuovi insediamenti di clandestini a Cioffi
Se c’è un clandestino c’è anche chi lo utilizza. Se c’è uno sfruttato c’è anche uno sfruttaore, che magari non ...

ALLARME: SALARI e STIPENDI PIU’ BASSI D’EUROPA
Busta paga gonfia di tasse e contributi. E' il cuneo fiscale il grande responsabile. Scambio di accuse Governo/opposizione. ROMA - Rapporto Ocse: retribuzione di 21.374 dollari, l'Italia è al 23esimo posto sui 30 in graduatoria. I lavoratori guadagnano in media il 17% in meno in rapporto all'Europa, e va meglio anche in Grecia e Spagna. Rispetto alla Gran Bretagna addirittura il 44% in meno. Il cuneo fiscale è il principale responsabile. E' allarme. L'opposizione accusa: «il Governo è immobile». ll portavoce di Silvio Berlusconi Capezzone replica: «Fu Prodi ad aumentare le aliquote». il Presidente del Codacons Carlo Rienzi: «Sugli stipendi italiani pesa il caro vita».

ALLARME: SALARI e STIPENDI PIU' BASSI D'EUROPA
Busta paga gonfia di tasse e contributi. E' il cuneo fiscale il grande responsabile. Scambio di accuse Governo/opposizione. ROMA - Rapporto Ocse: retribuzione di 21.374 dollari, l'Italia è al 23esimo posto sui 30 in graduatoria. I lavoratori guadagnano in media il 17% in meno in rapporto all'Europa, e va meglio anche in Grecia e Spagna. Rispetto alla Gran Bretagna addirittura il 44% in meno. Il cuneo fiscale è il principale responsabile. E' allarme. L'opposizione accusa: «il Governo è immobile». ll portavoce di Silvio Berlusconi Capezzone replica: «Fu Prodi ad aumentare le aliquote». il Presidente del Codacons Carlo Rienzi: «Sugli stipendi italiani pesa il caro vita».