sito archeologico

Salerno: SpeTTaTTOri a Fratte Etrusca e Teatro Ghirelli
SALERNO - Venerdì 31 agosto e sabato 1° settembre a Fratte Etrusca e Teatro Ghirelli visite guidate e spettacoli tra suggestioni e miti con SpeTTaTTOri. SpeTTaTTOri è un appuntamento artistico culturale che propone la valorizzazione del sito archeologico di Fratte Etrusca e del Museo di Pontecagnano nell'ambito del programma Campania by Night.

XVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum
CAPACCIO PAESTUM - 30-31 ottobre 1-2 novembre, torna a Salerno la XVII Edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, ospitata nell’area archeologia di Paestum. Un format di successo testimoniato dalle prestigiose collaborazioni di organismi internazionali quali UNESCO, UNWTO e ICCROM oltre che da circa 10.000 visitatori, 150 espositori con 20 Paesi esteri, 50 tra conferenze e incontri, 300 relatori, 250 operatori dell’offerta, 100 giornalis

Centro Storico di Eboli: #oldschool event al “BiGA Pizzeria Braceria”
EBOLI - Giovedì 28 Agosto 2014, #oldschool event, presso il "BiGA Pizzeria Braceria", Borgo Antico di Eboli. Il locale è situato a pochi metri dal Castello dei Principi Colonna di Eboli, dal sito archeologico delle Fornaci Romane, dalla chiesa romanica di San Pietro alli Marmi e dal Santuario dei SS Cosma e Damiano, nel cuore del Borgo Antico della Città,

Maggio dei libri: Ultimo appuntamento con l’Anteprima teatrale “Settaneme”
Venerdì 30 maggio, ore 20.00, sito archeologico delle Fornaci romane, Eboli, anteprima teatrale di “Settaneme”, con la Compagnia teatrale Bianconiglio. ...

Chi ha appiccato quegli incendi sui Monti di Eboli?
EBOLI - La collina è abitata da alcuni secoli da ulivi che hanno forme emozionanti ed uniche, in più, è attraversata da un antichissimo acquedotto in parte interrato e in parte funzionante . Chi dovrebbe controllare che questi incendi non avvengano? Intanto si è distrutto flora, fauna e si potrebbero verificare frane e smottamenti, sotto gli occhi a "distanza" della Guardia Forestale e della Polizia Provinciale.