Sindaco

Il Demanio trasferisce 40 beni al Patrimonio comunale di Eboli
EBOLI - L’Agenzia per il Demanio trasferisce 40 aree di sedime di ex canalette di irrigazioni al Patrimonio di Eboli. Eboli é il primo Comune in Campania ad avere completato la procedura, 40 decreti per complessivi 40.000 mq. di superficie ricadenti in Area PIP. Un buon risultato raggiunto da Pansa e i suoi proprio il giorno dopo il suo abbandono all'Amministrazione

Crisi ISES, pressing su Cariello
EBOLI - La maggioranza al Sindaco: Eviti che la Regione si riprenda i 6 milioni della Casa del Pellegrino Eboli: Il futuro dell'ISES sembra segnato per i 50 lavoratori che lasceranno l'immobile destinato a Casa del Pellegrino.

Forza Nuova e la Passeggiata per La Sicurezza nel Centro Storico di Eboli
EBOLI - Passeggiata per La Sicurezza nel Centro Storico di Eboli: Ecco le accuse e la risposta di Forza Nuova a "furti, rapine ed altri reati predatori". Forza nuova invita i cittadini a "prendere possesso del territorio" e punta il dito sulla carenza di un concreto monitoraggio territoriale da parte delle Forze dell'Ordine e resposabilizza il Sindaco come massima autorità istituzionale sul territorio.

Eboli: Approvato il Rendiconto 2016 il PD fa le pulci alla maggiora
EBOLI - Dal rendiconto 2016 solo risultati negativi per le casse comunali e per i cittadini, accusa il PD ebolitano. Dall'aumento delle spese di oltre 7milioni di euro alla revoca del finanziamento del Centro Polifunzionale dei SS Cosma e Damiano a uno scontro verbale in Consiglio. IL Partito Democratico anche se con Cuomo, Rizzo e Infante "smontano" il consuntivo, il documento passa con i voti della maggioranza.

Green Economy a Eboli: Il PCI attacca Cariello
EBOLI - Il PCI ebolitano critica Amministrazione e Sindaco. L'accusa: Non ha dato seguito a quanto affermato sulla Green Economy. La sezione locale del rinato Partito Comunista all'attacco di Cariello sulle promesse mantenute in materia di ecologica, urbanistica e produttiva paragonandolo al Presidente USA sui temi ambientali: “Cariello ha prontamente risposto all’amministrazione americana del Presidente Trump!”

Eboli, Centro Polifunzionale. Revocato il finanziamento: È dissesto
EBOLI - La Regione ha avviato le procedura di revoca del finanziamento del Centro Polifunzionale dei SS Cosma e Damiano. Trascorsi anche i termini per le relative osservazioni. Con la revoca e il relativo recupero dei 6 milioni di euro si aprono le porte al dissesto finanziario, ma anche ad una lunga "guerra" politica che avrà ripercussioni politiche e giudiziarie. Don Enzo Caponigro promette: "Mi costituiró parte Civile nelle sedi opportune affinché i responsabili paghino in proprio".

San Marzano Sul Sarno: Puzza dalle fogne
SAN MARZANO SUL SARNO - Odori nauseabondi dalle fogne a San Marzano sul Sarno: Commercianti e opposizione protestano. Tappetini per coprire le caditoie per non perdere i clienti. Il consigliere comunale Vincenzo Marrazzo denuncia e accusa: “Paradosso senza precedenti. Il sindaco Annunziata è l’unico responsabile di tutto questo”.

Eboli: Tra accordi per tutelare le produzioni alle polemiche per lo sgambamento cani
EBOLI - E mentre continua la Bagarre sull’Area di sgambamento per cani, il Comune stipula un accordo con l'Istituto Zooprofilattico Il Protocollo d’intesa tra il Comune di Eboli e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno per tutelare la qualità, le produzioni alimentari e i cittadini. Sulle polemiche per l’area di sgambamento cani interviene Ginetti: «Una zona di sgambamento cani al centro della città aiuta a sensibilizzare i cittadini sulla delicata tematica».

CISL Salerno e il Testamento biologico in Italia: Esperti a confronto
SALERNO - Sabato 17 giugno, ore 9.00, Auditorium Ordine dei Medici Salerno, Convegno Testamento biologico in Italia, esperti a confronto. L'incontro, Organizzato con la collaborazione del Dipartimento rapporti istituzionali della Cisl medici con il Dipartimento di Medicina e chirurgia e odontoiatria dell'Università di Salerno, metterà a confronto le varie personalità scientifiche, mediche, politiche e Istituzionali provinciali e regionali.

Litoranea Eboli-Battipaglia-Controlli congiunti Polizia di Stato-VV.UU.
BATTIPAGLIA/EBOLI - Controlli congiunti intercomunali sulla litoranea Eboli-Battipaglia di Polizia Locale e Polizia di Stato. Le operazioni di controllo hanno riguardato i veicoli in transito rispetto al Codice della Srtrada e per il servizio anti prostituzione gli agenti della Polizia Locale hanno allontanato quattro prostitute dal territorio di Battipaglia.

Festa di San Vito: Una giornata tra religione, tradizione e cultura
EBOLI - Un'intera giornata di appuntamenti nella festa di San Vito dedicati al Patrono di Eboli. E in serata dopo la Santa messa, la solenne processione, la degustazione di prodotti tipici della Dieta mediterranea, un Convegno su San Vito, il Ballo di San Vito - Festival del Mediterraneo con il concerto di Eugenio Bennato, presentato da Gaspare Di Lauro.

Eboli e “Il Ballo di San Vito”: Il festival della cultura del Mediterraneo
EBOLI - 14 e 15 giugno, nell'ambito della festa patronale, a Eboli, “Il Ballo di San Vito” il festival dedicato alla cultura del Mediterraneo. Il festival musicale “Il Ballo di San Vito” si svolgerà nella centrale piazza della Repubblica, a pochi metri dalla chiesa collegiata di Santa Maria della Pietà – centro della cerimonia religiosa – e chiuderà con il concerto di Eugenio Bennato, che ne cura la direzione artistica.

Chiudete le Fonderie Pisano: Intima “Presidio permanente”
SALERNO - L’Associazione Presidio Permanente Salerno, chiede la chiusura immediata delle Fonderie Pisano. Il Presidente Botta denuncia: "a seguito di strane notizie apprese negli ultimi giorni riguardanti i risultati di uno studio sui malati della Valle dell’Irno riguardo alle Fonderie Pisano si precisa che lo studio non comprende l'attenta e completa raccolta dei dati sanitari dell’intera popolazione esposta alla contaminazione perché non mettono in relazione patologie ed esposizione alle polveri sottili.

Eboli: giornata conclusiva del progetto “Scuola Viva”
EBOLI - Sabato 10 giugno, ore 16,30, Auditorium Liceo Classico “Perito-Levi” di Eboli, giornata conclusiva progetto “Scuola Viva”. Un percorso interculturale per una scuola aperta a tutti, ha visto impegnati, oltre al all'IIS “Perito-Levi”, l’Istituto Comprensivo “A. Gatto” di Battipaglia e “M. Ripa” di Eboli e l’Istituto d’Istruzione Superiore “Mattei –Fortunato” di Eboli.

Eboli: Il Giudice di Pace torna nell’ex Pretura
EBOLI - Gli Uffici del Giudice di Pace torneranno entro Giugno nei locali della ex Pretura di Eboli Iniziato il trasferimento dell’archivio del Tribunale a Salerno, e entro l’inizio dell’estate l’Ufficio del Giudice di Pace di Eboli ritorna in una sede propria e finalmente avrà una sistemazione definitiva, nello storico edificio dell'ex Pretura. Grande soddisfazione del Sindaco Cariello: "Abbiamo rispettato un impegno assunto con la città e con il territorio, con gli operatori e con le istituzioni".

Il Meetup M5S di Agropoli estraneo ai fatti contro il PD Di Biasi
AGROPOLI - Clima rovente ad Agropoli: Il Meetup M5S si dissocia e si dichiara estraneo agli avvenimenti occorsi al Candidato consiliere PD Di Biasi. Meetup M5S Agropoli: "....ripetutamente tirati in causa.... sentiamo la necessità morale di intervenire con forza in merito alle vicenda che ribadiamo essere a noi completamente estranea".

Eboli estate ’17: lo “start” tra storia, arte e cultura
EBOLI - Eboli si prepara all'estate e tra “start”, storia, arte e cultura, entra nel vivo la programmazione di "Eboli Estate ’17". Da venerdì la Città di Eboli, in centro e in periferia, sarà interessata da tanti appuntamenti, con la cultura, lo sport, l’arte, la storia, le tradizioni. Tanti eventi in calendario che l’amministrazione con il supporto di Weboli e il coinvolgimento attivo delle associazioni ebolitane, riesce a mettere in calendario.

Bellizzi: Inaugurata la nuova Palestra della Scuola “Rodari”
BELLIZZI - Inaugurata dal Sindaco Volpe a Bellizzi la nuova Palestra dell'Istituto Comprensivo "Rodari". I lavori, durati circa sei mesi, sono stati finanziati attraverso un fondo Coni. Il sindaco di Bellizzi Mimmo Volpe: "Avanti con la riqualificazione degli edifici scolastici".

Eboli: Raffaella Rugiada e la responsabile della Protezione civile
EBOLI - Completato l’organigramma, il nucleo comunale di Protezione Civile diventa operativo. Raffaella Ruggiada è la responsabile. E’ stato il sindaco di Eboli, Massimo Cariello, ad annunciare l’organigramma completo del nuovo organismo comunale. Responsabile del nucleo sarò Raffaella Ruggiada, suo vice Saverio De Caro.