Sindaco

EbolicambiaEboli: Il Manifesto-appello ai “Giusti” di LEU

EBOLI - Manifesto-Appello di LEU invita i "Giusti" ad abbandonare l'inerzia e scendere in campo per il bene di Eboli. Per farlo Conte, Di Candia e Petrone prendono a prestito Einstain lanciando lo slogan "EbolicambiaEboli". Una "chiamata alle armi" per cambiare le cose ed evitare il definitivo tracollo. L'Iniziativa segue quella di Cacciari" che invitava gli intellettuali a scendere in campo contro la deriva populista e sovranista.

Battipaglia: Avalanche Celebration Day

BATTIPAGLIA - A Battipaglia, per l’Avalanche Celebration Day, quest’anno sono sbarcati anche i francesi con gli alleati. Grazie al Progetto Erasmus Plus dell'istituto Gatto di Battipaglia, quest'anno, a 75 anni dell'operazione aereo-navale del Mediterraneo, per ricordare i caduti sulle spiagge del golfo di Salerno è intervenuta una delegazione del Collège Diderot di Tourlaville in Normandia

Agropili: Trasferimento della “Scudiero” all’Istituto “Landolfi”

AGROPOLI - Gli alunni della “Scudiero” dal 26 settembre seguiranno, le lezioni presso l’Istituto “G. Landolfi”. Il Sindaco di Agropoli Coppola ha disposto il trasferimento temporaneo in attesa che vengano allestite le classi all’interno della nuova ala dell’edificio, i cui lavori sono stati ultimati nei mesi scorsi. Gli uffici invece occuperanno le sedi comunali dei gruppi consiliari.

Orfei chiede scusa. Vittoria di Lanzara. Niente spettacoli con animali

PONTECAGNANO FAIANO - Arrivano le scuse del Circo Orfei al Sindaco di Pontecagnano Faiano Lanzara e arriva anche la solidarietà diegli ambientalisti. Nessuno spettacolo con gli animali. Una Vittoria storica animalista del Sindaco Giuseppe Lanzara in merito allo scontro avvenuto nelle ultime ore con la famiglia Orfei. Le Associazioni ambientaliste: «...esprimono piena solidarietà al sindaco Giuseppe Lanzara, auspicando nel contempo una proficua e continuativa collaborazione

Successo di pubblico per Luca Telese al settembre culturale di Agropoli

AGROPOLI - Successo e grande partecipazione di pubblico per Luca Telese al Settembre Culturale di Agropoli. Alla kermesse letteraria, organizzata dal Comune di Agropoli che si é tenuta presso il Castello Angioino Aragonese il famoso scrittore, giornalista e conduttore televisivo Luca Telese ha presentato il suo ultimo libro "Cuori contro" edito da Sperling e Kupfer.

Pontecagnano e il Circo: Il Sindaco animalista Lanzara aggredito ed insultato

PONTECAGNANO FAIANO - Dopo il Pugno duro di Lanzara contro lo sfruttamento degli animali per lui arrivano minacce e aggressioni. Lanzara dopo aver risposto agli attacchi dell'Ente Nazionale Circhi per la sia ferma opposizione all'utilizzo di animali negli spettacoli circensi rimane vittima di una aggressione: Un atto intimidatorio grave ed immotivato. Lanzara: "La mia posizione al riguardo delle barbarie che vengono perpetrate all’interno dei circhi, non cambia”.

1 milione di euro per progetti e opere pubbliche per Salerno

SALERNO - Progetti e Opere pubbliche importanti per Salerno per oltre 1 miliardo di euro. Presentato dal Sindaco di Salerno Enzo Napoli e dal Governatore della Campania Vincenzo De Luca a Palazzo di Città un importante programma di finanziamento per progettazioni e per gare in pubblicazione.

Pontecagnano Faiano: Parte l’anno scolastico omaggio del Sindaco agli alunni

PONTECAGNANO FAIANO - Al via l'inizio dell'anno scolastico 2018/2019. L'augurio agli alunni dal Sindaco Lanzara. Grande festa, nella giornata di ieri mattina, per l'inizio del nuovo anno scolastico a Pontecagnano Faiano. Il Primo cittadino omaggia gli alunni con un quaderno.

BCC Aquara inaugura nuova Sede Amministrativa a Capaccio-Paestum

L’8 settembre scorso é stata inaugurata a Capaccio-Paestum la nuova Sede Amministrativa BCC Aquara. Il direttore generale Antonio Marino: «Maggiori ...

Castellammare di Stabia a “Buongiorno Regione” su RAI3

CASTELLAMMARE DI STABIA - Castellammare di Stabia a "Buongiorno Regione" su RAI3 Campania: un riconoscimento per l'antica Stabiae. Da millenni luogo di turismo termale, unica, straordinaria, coglie in un lembo di terra, mare e montagna, svago e benessere, storia e contemporaneità. E tra terme, antichi scavi di "Stabiae", percorsi itineranti e percorsi enogastronomici si rinnova l'interesse per Castellammare di Stabia, "guardiana" della costiera sorrentina.

Nomina tecnico a 21mila €: Cardiello interroga il Sindaco di Eboli

EBOLI - Interrogazione consiliare urgente di Cardiello (FI), sulla nomina di un tecnico privato all'impianto di Compostaggio. Cardiello invocando il Codice degli Appalti chiede: "....alla luce dell’inchiesta in corso, l’Amministrazione comunale valuta di revocare l’incarico e procedere a nuova gara pubblica per successivo affidamento".

Nuova sede Amministrativa a Capaccio per la BCC Aquara

AQUARA - Taglio del nastro e tante prospettive per la nuova Sede Amministrativa della BCC di Aquara. Sabato 8 settembre 2018, ore 18.30, Strada Statale 18, inaugurazione della nuova sede amministrativa del Credito Cooperativo Aquarese. Il DG Marino: “L’apertura di questa sede permetterà di dare uno slancio e un’ulteriore crescita alla nostra banca in termini di operatività, coordinamento e dinamismo".

Aquara: Presentazione del periodico “Il Postiglione”

AQUARA - 9 settembre, ore 18.00, Oratorio parrocchiale, Aquara, presentazione de "Il Postiglione", periodico di attualità e di studi storici, Alla presentazione dopo i saluti del neo-Sindaco e DG della BCC Aquara Antonio Marino e Donato Di Poto Presidente dell'Associazione Arci Postiglione interverranno: Generoso Conforti Direttore Responsabile e Antonio Capano. All'incontro presenzieranno gli autori.

Potenziamento svincolo autostradale di Eboli: Un Consiglio Comunale urgente

EBOLI - Le opposizioni chiedono un Consiglio Comunale urgente sulla vicenda del potenziamento dello svincolo autostradale di Eboli. Il Capogruppo Antonio Conte di MDP-LEU: "Insieme ad altre forze di opposizione abbiamo richiesto la convocazione urgente del Consiglio Comunale per discutere del potenziamento dello svincolo di Eboli. Vogliamo sapere a che punto è il progetto dell'ANAS e se il finanziamento è ancora assegnato per tali lavori".

Da Pontecagnano Faiano trasporto gratuito per le Terme di Contursi

PONTECAGNANO FAIANO - Il Comune di Pontecagnano Faiano ha attivato un servizio di trasporto gratuito per raggiungere le Terme di Contursi. Il servizio sarà attivo da 10 al 22 e dal 17 al 29 settembre con destinazione Hotel Rosapepe di Contursi Terme, che ospiterà i cittadini del comprensorio che intendono beneficiare delle cure termali. Attivato presso gli uffici comunali uno sportello che raccoglierà le richieste dei cittadini.

Agropoli: XI^ edizione del Settembre Culturale

Giovedì 30 agosto, ore 20.00, Castello di Agropoli: XI^ edizione del Settembre Culturale. La prestigiosa Rassegna culturale è stata presentata ...

Attività di Pubblica Utilità: L’impegno della Giunta Lanzara

PONTECAGNANO FAIANO - Con l'impegno per le Attività di Pubblica Utilità l’Amministrazione Lanzara conferma l’attenzione verso il tema del lavoro. L'Amministrazione Lanzara con decorrenza dal 31 agosto, ha chiesto la proroga, per le sedici unità Apu (Attività di Pubblica Utilità) del Comune di Pontecagnano Faiano.

Pontecagnano Faiano celebra il Col. Calò nel 20ntennale della scomparsa

PONTECAGNANO FAIANO - Il Sindaco di Pontecagnano Faiano Lanzara celebra il ventennale della scomparsa del Colonnello Calò. L’Amministrazione comunale ricorda oggi il ventesimo anniversario della tragica scomparsa del Colonnello Carmine Calò, ucciso in Afghanistan durante una missione di pace.

Agropoli: Quattro nuovi progetti di Servizio Civile

AGROPOLI - Ok a quattro nuovi progetti di Servizio Civile ad Agropoli: Selezione al via per reperire 84 volontari. A partire da lunedì 20 agosto 2018, sono stati pubblicati i bandi 2018 per la selezione dei volontari di età compresa tra i 18 e i 28 anni, da impiegare in progetti di Servizio Civile, in Italia e all’estero.

Apertura anno scolastico a Eboli: Presentati alla Regione 14 progetti

EBOLI - Il Comune di Eboli si prepara all'apertura del nuovo anno scolastico: Effettuati verifiche e controlli su tutte le Scuole. Sono 14 i progetti di adeguamento che il Comune di Eboli ha presentato e in attesa di finanziamento, progetti inseriti nel Piano triennale dell'edilizia scolastica della Regione Campania. E per i mancati finanziamenti è montata la protesta delle opposizioni consiliari.