Sindaco

41ᵃ Sagra della Castagna di Calvanico
CALVANICO (Salerno) - 4/5/6 e 11/12/13 ottobre 2019, Piazza. Europa e Loc. Chiaio, 41ᵃ Sagra della Castagna di Calvanico: enogastronomia, showcooking, trekking, musica etnofolk. Special guest gli ori olimpici Garozzo e Aspromonte, l’oro mondiale Volpi. Il Sindaco di Calvanico Francesco Gismondi e il parroco Don Vincenzo Pierri: "Sagra significa innanzitutto produzione di castagne di alta qualità. Un momento fondamentale di aggregazione della comunità". Il ricavato sarà devoluto alla ristrutturazione del complesso ecclesiale del S.S. Salvatore di Calvanico.

Eboli: Assicurata l’Assistenza specialistica a studenti con disabilità
EBOLI - Continuità dal Comune di Eboli nell’assistenza specialistica a studenti degli Istituti Superiori con disabilità. L’Amministrazione comunale ha garantito il servizio ricorrendo a fondi propri del bilancio comunale. L’assistenza specialistica negli istituti superiori ebolitani riguarda 25 studenti, a cui viene confermata la dotazione di 7 ore settimanali.

Pontecagnano: Per Sinistra Italiana solo propaganda da Lanzara e Buonomo
PONTECAGNANO FAIANO - Sinistra Italiana smaschera il Sindaco Lanzara e Buonomo: L'impianto porterebbe di rifiuti organici da 3700 a 30.000 tonnellate annue. Lo strascico polemico dopo la manifestazione popolare del 29 settembre a difesa di Pontecagnano Faiano dai rifiuti continua. SI: "Se centinaia di persone sono scese in piazza a manifestare spontaneamente, contro la realizzazione dell'impianto di compostaggio deve essere tenuto in debito conto".

Nomine ASI: Condanna per il Sindaco di Sarno Canfora. Arrivano i giustizialisti
SARNO - Il sindaco di Sarno, Canfora, all'epoca Presidente della Provincia condannato per concussione a 2 anni di reclusione. E tra i favorevoli e contrari arrivano solidarietà e inviti alle dimissioni. Appelli alla responsabilità ma richiami alla Legge Severino e a incompatibilità e si ritorna di botto ai veleni e ai violenti scontri di allora tra Cirielli e De Luca. L’europarlamentare Vuolo(Lega): “Sono vicina a Canfora ma è incompatibile. Tuteli la tenuta democratica del Comune”. La Robustelli consigliere di opposizione: "garantista sì, ma va applicata la legge Severino”.

A Pontecagnano arriva il progetto qualità dell’aria, poi il compostaggio
PONTECAGNANO FAIANO - Qualità dell'Aria: In programma a Pontecagnano Faiano un progetto di analisi e monitoraggio per 6milioni di €. E mentre si realizzerà un Impianto di Compostaggio da 30mila tonnellate, arriva dal Comune di Pontecagnano Faiano, con la soddisfazione del Sindaco Lanzara, una iniziativa sul fronte della tutela ambientale, attraverso un progetto finanziato con fondi Fers per un importo di 6milioni di euro, per risolvere le problematiche connesse alla qualità dell'aria.

Manifestazione popolare NO Impianto Compostaggio a Pontecagnano
PONTECAGNANO FAIANO - Domenica 29 settembre alle ore 11.00 in Piazza Sabbato manifestazione popolare contro la realizzazione di un impianto di rifiuti. La mobilitazione generale è stata promossa e organizzata dal Comitato Spontaneo di Comunità difendiamo la nostra Città dalla Monnezza di Pontecagnano Faiano per sensibilizzare la cittadinanza sul tema dei rifiuti, sui miasmi e alla difesa dell'ambiente e come estrema ratio se il Sindaco non recede a promuovere un Referendum.

Salerno: M5S, De Luca e l’Aeroporto dei desideri
SALERNO - Il M5S, Cammarano, De Luca e l'Aeroporto di Salerno che non c'è. Cambiano gli attori non la telenovelas. E tra una lotta di potere e l'altra e Milioni di euro spesi da Salerno volano solo soldi e "desideri". C'è speranza: non c'è Toninelli. E i 3milioni e mezzo di passeggeri? Restano a Napoli e Salerno visto che non ci sono collegamenti. Il Consigliere Cammarano (M5S): “Ci fa piacere che De Luca cominci ad apprezzare il nostro lavoro. Loda l’aeroporto Costa d’Amalfi, ma gli dedica appena 3 righe nel piano turistico”.

Il PCI e la Sicurezza urbana a Eboli
EBOLI - Il Sindaco ha ottenuto da Questore e Prefetto due pattuglie nel Centro di Eboli per fronteggiare la questione sicurezza. Il PCI di Eboli mentre condanna l'incapacità di Sindaco e Giunta, osserva e suggerisce: "la gente ha sempre più paura e si sente insicura. Perché nell'era digitale non pensare a sviluppare la città intelligente? Un Ispettore della Questura di Napoli ha sviluppato un software X–Law in grado di prevenire i crimini predatori, secondo la logica della previsione. Perché non usarlo?

Nocera Superiore: Soppressione Caserma dei Carabinieri
NOCERA SUPERIORE - A rischio soppressione pe sfratto la Stazione dei Carabinieri di Nocera Superiore. E la delinquenza festeggia. Raffaella Ferrentino interroga Sindaco Cuofano e Consiglio comunale: «A rischio la tutela della sicurezza per le fasce deboli». Ora che non c'è il fuggitivo dai problemi della sicurezza Salvini, non sarebbe meglio un Consiglio monotematico sull'argomento e investire il Sottosegretario alla Difesa Tofalo.

Padula 18° Premio internazionale Joe Petrosino
PADULA (SA) - Sabato 28 settembre, dalle ore 9,30, Certosa di Padula, 18^ edizione del Premio internazionale Joe Petrosino. Dalle ore 9,30, in Certosa, ci saranno le premiazioni del Procuratore Maresca, del colonnello Giraudo, del sindaco di Petrosino Giancalone, del testimone di giustizia Coppola e dell’assistente di Ps Puleo. L'evento, nel 110° anno dalla morte di Joe Petrosino la prima vittima di mafia, sarà un momento di riflessione significativo sulla lotta alle mafie

Eboli e Sicurezza: Dalle opposizione un Consiglio urgente
EBOLI - Le opposizioni di Art. 1 MDP, FI, Eboli 3.0 e misto unite, senza il PD, chiedono un Consiglio comunale urgente sulla Sicurezza. Conte, Petrone e Di Candia, Cardiello, Fido e Guarracino ritengono il Sindaco riferisca in aula perché a seguito di furti, atti vandalici e più in generale fenomeni delinquenziali i cittadini si sentono insicuri e il territorio è conseguentemente fortemente penalizzato dal punto di vista economicamente.

Paestum: Presentato l’XI° Festival Internazionale delle Mongolfiere
CAPACCIO PAESTUM - 28 settembre - 6 ottobre 2019, Paestum: Presentata l'XI edizione del Festival Internazionale delle Mongolfiere. Il Festival delle Mongolfiere, con aerostati provenienti dall'Italia e da numerosi paesi esteri, nelle passate edizioni ha fatto registrare oltre 30mila presenze, ospitando personaggi illustri del settore e campioni nazionali e internazionali, desiderosi di essere in prima fila in questo importante raduno

Rigenerazione urbana e volontariato, insieme per Pontecagnano Faiano
PONTECAGNANO FAIANO - Con Puliamo il Mondo: Rigenerazione urbana e volontariato, insieme per Pontecagnano Faiano. Giornata di impegno civico e di riconoscimento della grande forza del volontariato, nell’ottica della tutela del territorio, dell’accoglienza e della condanna ai pregiudizi.

Agropoli: Domenica inaugurazione di Piazza Mediterraneo
Domenica 22 settembre, ore 12.00, Agropoli, inaugurazione lavori riqualificazione Piazza Mediterraneo (ex Piazza Mercato). da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo ...

Progetto per il completamento del Cimitero di Eboli
EBOLI - Completamento area sud del cimitero: affidato l’incarico di progettazione, dall’intervento maggiore decoro e più spazi nel Campo Santo. Si tratta di lavori previsti e contenuti nel piano triennale delle opere pubbliche. Cariello: "Decoro e spazi del nostro cimitero comunale sono da sempre un punto sul quale manteniamo alta l’attenzione, perché si tratta di un luogo caro agli ebolitani". Di Benedetto: "L’incarico riguarda progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e direzione dei lavori per il completamento dei viali della zona sud del cimitero".

Agropoli: Il neo-comandante dei Carabinieri Garello incontra il Sindaco
AGROPOLI - Visita del neo comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli Garallo al sindaco Coppola. Il Capitano Fabiola Garello è stata ricevuta nella Sala Giunta di Palazzo di Città, presenti oltre al Sindaco Coppola gli Assessori Campasola e Mutalipassi, i consiglieri Framondino e Coppola e il Maggiore dei VVUU di Biasi.

Compostaggio o STIR? Di chi è la puzza? E i privati?
La puzza per Longo,Bonavitacola e Costa viene dal Compostaggio di Eboli non dai 25 impianti di mennezza di Battipaglia: Loro ...