Sindaco

Provenza (Gruppo Misto): Rispetto per le istituzioni
Il capogruppo Giuseppe Provenza (Gruppo Misto) in soccorso della Francese, invoca al Segretario Generale, al Comandante dei VVUU, al Presidente ...

Parte da Cetara l’Hub dei fondi Pnrr
Costiera Amalfitana: Parte dal Comune di Cetara l’Hub dei fondi Pnrr e lo sportello Europa a supporto dei Comuni della ...

Mariano Pastore, Storico per passione lascia la vita terrena
EBOLI - Mariano Pastore artista per vocazione, storico per passione lascia un lavoro ciclopico e di immenso valore. Il 21 maggio scorso fu premiato dall’ex Ministro dell’istruzione Luigi Berlinguer. Il coraggio e la passione. In morte dello storico ed artista Mariano Pastore agiografo degli ebolitani illustri: Gherardo degli Angioli, Giacinto Romano, Felice Cuomo, Matteo Ripa, autore della memorabile traduzione con commento “De rebus Siculis Carmen” di Pietro da Eboli. Giovedì 29 dicembre alle 10.00 in S.Maria della Pietà i funerali. Il cordoglio del Sindaco Mario Conte: "Eboli perde un eccelso testimone del suo tempo".

Agropoli a “Linea Verde Life” su RAI 1
AGROPOLI - La città di Agropoli alla ribalta nazionale, in onda sabato 31 dicembre ore 12.25 su Rai 1 a “Linea Verde Life” condotto da Daniela Ferolla. Il 13 e 14 dicembre, sono state girate le immagini in varie zone della città, con le troupes che si sono soffermate in particolare sulla baia di Trentova, il centro storico, il porto, il lungomare, tra luoghi unici e peculiarità gastronomiche della capitale del Cilento.

Il Consiglio si blocca sui debiti ma l’Alta Velocità invece va avanti
EBOLI - Il Consiglio Comunale si arena sui debiti fuori bilancio ma l'Alta Velocità SA-RC va avanti. Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici conferma tracciato e progetto redatto su googlemap. L'Amministrazione Conte, alla ricerca di "ristori" come per TERNA, esprime fermo dissenso e si affida al TAR. Non c'è ristoro che tenga rispetto alla portata del disastro ecologico annunciato. RFI va avanti nel silenzio di istituzioni e deputati del Sud. Scopriremo da qui a qualche anno che in cambio del silenzio qualcuno è stato pagato con sacchi pieni di euro?

Lectio Magistralis su Pasolini del Prof. Granese al Liceo Classico di Eboli
EBOLI - Una lectio magistralis del prof. Alberto Granese al Liceo Classico “Perito Levi” di Eboli per chiudere in modo mirabile l’anno pasoliniano. Una platea di tanti giovani studenti interessati ed entusiasti, ha apprezzato Pasolini come profeta di se stesso e della Italia intera e testimone di strenuo esercizio della ragione e del dovere e le disquisizioni del Prof. Granese.

Terzo settore: 14 associazioni chiedono rinnovamento e qualità
EBOLI - Il terzo settore preoccupato dei ritardi chiede rinnovamento e qualità degli organismi dirigenti per l’Azienda Speciale (ex Piano di Zona). Nei ritardi gli ETS sono preoccupati per possibili sanzioni e individuano come possibili Presidenti Donato Guercio (Capo Staff del Sindaco), Enrico Tortolani (Eboli 3.0) o il "terzo uomo" Fausto Vecchio. E mentre questi "Medici" studiano, gli "ammalati" muoiono. E dei servizi alle persone fragili? Nemmeno l'ombra. Quelli possono attendere.

Ex Tabacchificio Cafasso Paestum II^ Edizione Premio Foglia d’Oro
CAPACCIO-PAESTUM - Sabato 17 dicembre, ore 18.30, alla Nuova Esposizione ex Tabacchificio di Capaccio Paestum, II Edizione premio Foglia d’Oro. L’evento, sotto la direzione artistica di Nicola Acunzo è a cura della Giornata Mondiale del Cinema Italiano. A termine del quale dopo la consegna dei Premi Foglia d'Oro si proietterà film “7 Minuti” di Michele Placido sul mondo dei diritti delle lavoratrici,

Eboli. La Sicurezza Stradale… Un impegno di tutti
EBOLI - Regione Campania, Anci Campania e Associazione Meridiani sulla Sicurezza stradale chiamano a raccolta Scuole e Università della Campania E’ giunto al giro di boa il progetto sulla sicurezza stradale “Sii Saggio, Guida Sicuro” promosso dalla Regione Campania e attuato dall’Anci Campania in collaborazione con l’Associazione Meridiani impegnata da oltre 20 anni nella: ricerca, istruzione, cultura, dell’ambientale e del patrimonio artistico e culturale, politiche sociali, formazione e sport.

Pontecagnano. Nuove corse per gli studenti da e per il “Focaccia”
Nuove corse per gli studenti, siglato l’accordo tra i Comuni di Pontecagnano Faiano e Montecorvino Pugliano con Busitalia Campania. POLITICAdeMENTE ...

Transizione digitale & Opportunità per i giovani, incontro a Pontecagnano Faiano
14 dicembre, ore 18:00, sala convegni ex Tabacchificio Centola, Pontecagnano Faiano, incontro Transizione digitale & Opportunità nel mondo giovanile. POLITICAdeMENTE ...

Concerto di beneficenza del Rotary Club Campagna-Valle del Sele
Sabato 17 dicembre, ore 18.30, nella Chiesa di Santa Lucia in Varano, Concerto di beneficenza del Rotary Club Campagna-Valle del ...

A Massimo Bonelli la Direzione Artistica degli eventi natalizi
EBOLI - Presentato in conferenza stampa nell’aula consiliare del Comune di Eboli, il Direttore artistico Massimo Bonelli, che inizia la sua collaborazione con il cartellone degli eventi natalizi. Presenti il Sindaco Conte, il vicesindaco Consalvo, la presidente della Commissione Cultura Polito, le associazioni aderenti all’iniziativa e il nuovo direttore artistico della Città di Eboli Massimo Bonelli. E domani alle 18,00, primo appuntamento in Piazza delle Repubblica per l’accensione dell’Albero di Natale e l’inaugurazione della pista di pattinaggio. Ospite d’onore Enzo Avitabile.

Pontecagnano Faiano e La Magia del Natale, edizione 2022
PONTECAGNANO FAIANO - Questa mattina, a Palazzo di Città di Pontecagnano Faiano, conferenza stampa di presentazione de La magia del Natale, edizione 2022. Numerosissimi gli eventi indicati dall’Assessora alla Cultura Adele Triggiano e dal Sindaco Giuseppe Lanzara, dedicati all’arte, alla tradizione, al teatro, allo spettacolo, alla musica, alla gastronomia.

Urban Center. Si apre il dibattito. Per l’Arch. Guida: Idee confuse
EBOLI - “Puc, Urban Center, rigenerazione urbana, recupero, riqualificazione”: per l'Arch. Guida: "..si fa confusione. Se non è fuorviante, vuol dire che abbiamo poche idee e confuse". "I progetti presentati nell’incontro: nuova viabilità e parcheggi, riqualificazione impianto sportivo Massajoli, ammodernamento plesso scolastico, sono interventi puntuali ricadenti nello stesso quartiere ma inquadrabili strategicamente nel genere dello sviluppo sostenibile, non in un vero e proprio programma di natura urbanistica, gestionale e finanziaria".