Sindaco di Eboli

Primarie a Eboli: Prima Uscita del Comitato “Adesso Eboli per Renzi”
EBOLI - Grande folla ieri sera all'inaugurazione della sede “Adesso! Eboli per Renzi”, ed è già caccia al voto. Prima uscita pubblica a sostegno della candidatura di Matteo Renzi alle Primarie di Coalizione del centro-sinistra. Al battesimo di Mazzara, Consalvo e Del Masto c'erano gli animatori provinciali dei Comitati pro-Renzi: Paolo Russomando, Sergio Annunziata e Tommaso Pellegrino.

Salviati (PD) sul Collettore fognario a Cardiello: La Giunta Caldoro ignora Eboli
EBOLI - La destra che governa la Regione continua a prediligere altri territori a scapito di Eboli e dell'Area Sud di Salerno. Il Consigliere comunale con delega alle periferie, Pasquale Salviati, interviene sulla vicenda del collettore fognario in localita’ cioffi-corno d’oro: “ci stiamo impegnando da tempo per la realizzazione di una infrastruttura importante e necessaria per il nostro territorio.

Rilancio dell’Edilizia ad Eboli? Il Nuovo PSI accusa Melchionda
EBOLI - Rilancio dell’edilizia ad Eboli? Altra occasione persa. La giunta Melchionda non applica il "Decreto Sviluppo". L'Amministrazione Melchionda non applica il Decreto legislativo n.70/2011 di semplificato per gli adempimenti amministrativi applicabili per le costruzioni pubbliche e private.

Eboli: Il comitato Renzi ricomincia da 3+1. E “Adesso c’é Conte”
EBOLI - E "Adesso c'é Conte". Anche l'ex Ministro Carmelo Conte è della partita e con i suoi si schiera con Renzi. Si contano 3 comitati Pro-Renzi in Città: Il primo quello di Venusia Mazzaro e Consalvo; il Secondo quello di Cinzia Belardi e Sofia Vetruccio; il terzo quello di Carmelo Conte e i suoi. E all'orizzonte? Se ne profila un quarto: quello del Presidente del Consiglio comunale Luca Sgroia.

Iniziati i lavori di manutenzione presso il Cimitero di Eboli
EBOLI - Il Sindaco di Eboli Melchionda: “Continua l’impegno dell’Amministrazione per migliorare il volto della nostra Citta’” Sarà sistemata la pavimentazione del viale principale, i muretti di accesso alle traverse interne e sarà ristrutturato il piazzale antistante la chiesa e del parcheggio.

Progetto giovani: Inaugurazione “Centro Incontro” della Parrocchia Sacro Cuore
EBOLI - Domenica 21 ottobre 2012, ore 11:00, presso il Complesso Parrocchiale del Sacro Cuore di Eboli, nell’ambito della Festa dell’Oratorio, inaugurazione del primo lotto del "Centro Incontro". Il "Centro incontro" realizzato con il progetto giovani, PON sicurezza, promuove legalità, giustizia e sicurezza tra i giovani, fornendo loro l'opportunità di avere un ruolo attivo con proposte utili per il proprio territorio. Melchionda: “uno spazio aggregativo simbolo della legalita’”.

Inaugurazione nuovo Impianto di illuminazione a Via Cetrangolo
EBOLI - Accensione ed inaugurazione del nuovo impianto di pubblica illuminazione in via cetrangolo. L’intervento, realizzato dalla ditta Dock Group. Il nuovo impianto ha visto la messa in opera di 11 corpi illuminanti che, ampliando l’attuale rete di pubblica illuminazione, copriranno una superficie lunga circa mezzo chilometro.

Il Comune “batte cassa” e vende immobili nel Centro Storico
EBOLI - Il Comune di Eboli procede alla vendita di immobili siti nel centro storico. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “un’importante operazione di valorizzazione di un’area di fondamentale interesse storico e turistico”.

Fascia Costiera di Eboli: La Giunta approva il PUA
EBOLI - La Giunta comunale ha approvato il Piano Urbanistico Attuativo della “Fascia costiera”. Il Sindaco Melchionda: “Un provvedimento di competenza della giunta che sottoporremo all’attenzione del Consiglio comunale”. Soddisfatto anche l'Assessore Cicia: “L’approvazione del PUA, conferma l'interesse a promuovere la riqualificazione di un’area chiave del nostro territorio.

Nuovo Psi: Nemmeno Monti salva Melchionda
EBOLI - Monti non salva Melchionda dai debiti. La lenzuolata non c'è stata per ripianare l’immensa voragine del bilancio. Il Sindaco di Eboli, invece di dimettersi per la sua manifesta incapacità amministrativa, se la prende con il governo Monti, criticando il decreto salva comuni dal quale si aspettava una pioggia di milioni, utile a tirargli le castagne dal fuoco.

Partono i Venerdì letterari di “Autunno con Edicolé”
EBOLI - Parte la Rassegna letteraria "Autunno con Edicolé". Venerdì 12 ottobre 2012, ore 19,00, presso la Libreria Edicolé di Eboli, primo appuntamento con Peppe Lanzetta. I Venerdì letterari proseguiranno il 26 ottobre con Patrizia Rinaldi, Venerdì 9 novembre con Diego De Silva, Venerdì 23 novembre 2012 con Maurizio De Giovanni. La Rassegna "Autunno con Edicolé" è stata curata da Milva Carrozza.

Il Sindaco di Eboli: Il Decreto “Salva Comuni” è inadeguato
EBOLI - Il Sindaco di Eboli ospite a Radio MPA, critica il Decreto Legge "salva comuni": “un intervento inadeguato rispetto alle esigenze degli enti locali”. Melchionda: "La maggior parte dei cittadini fa fatica ad arrivare alla fine del mese, senza che il governo centrale faccia niente di davvero significativo per rilanciare lo sviluppo".

Piano Nazionale per le Città: Un Progetto riqualificarà i quartieri Molinello e Pescara
EBOLI - Il Comune di Eboli partecipa al Piano Nazionale per le Città, con un progetto di riqualificazione e rigenerazione dei quartieri Molinello e Pescara. Melchionda: "Il Piano per le Città rappresenta per Eboli l’occasione per estendere gli interventi di riqualificazione urbana già finanziati e prossimi all’attuazione di via Buozzi e piazza Regione Campania.

Politica a “Costo zero”: Ecco la proposta di Cardiello (PdL)
EBOLI - In una città di 38.000 abitanti come Eboli, si spendono in un anno circa 325.000 euro per i costi della politica e 73.000 solo per i gettoni di presenza. Cardiello: eliminare questi costi o ridurli in modo sostanziale, creando a parità di entrate un piccolo fondo economico destinato ai servizi per disabili, alla manutenzione delle strade cittadine e al trasporto pubblico".

L’Impianto di Biomasse in località Isca, lo ha autorizzato la Provincia
EBOLI - Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “il Comune di Eboli agisce nel pieno rispetto dell’Ambiente e dell’interesse della collettivita’. La citta’ non cresce alimentando paure e sospetti infondati”. La Provincia di Salerno ha convocato la Conferenza dei Servizi e ha autorizzato l'Impianto. Il Comune ha analizzato il progetto, e ha posto condizioni e obblighi come: la filiera corta nell'ambito dei 70 km; una centralina di monitoraggio collegata al comune; il massimo del ristoro che sarà impiegato in opere necessarie al quartiere.