Sindaco di Eboli

Melchionda Inaugura l’impianto di illuminazione in Via Melito
EBOLI - Domani sera, alle ore 19.00: Inaugurazione dell’Impianto di Illuminazione in via Melito. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “continua l’impegno di questa amministrazione nei confronti delle aree periferiche del nostro territorio”.

Salta anche la Caserma della Polstrada di Eboli
EBOLI - "No alla chiusura del presidio di polizia stradale ad Eboli!" il Consigliere Damiano cardiello lancia l'allarme e invoca un intervento del Sindaco di Eboli. Appuntamenti mancati dalla scarsa proposta politica delle varie Amministrazioni comunali e malamente supportate da Consiglieri Provinciali, Regionali, Deputati, Senatori, Parlamentari Europei, e tra questi assessori provinciali e assessori regionali, Sottosegretari e Ministri.

NATALE A EBOLI: Ecco il calendario delle manifestazioni
EBOLI - Presentato il programma degli eventi natalizi: un calendario fitto di appuntamenti. Il sindaco di eboli martino melchionda: “ in uno spirito di grande collaborazione tra associazioni e amministrazione comunale, le festivita’ natalizie saranno dense di iniziative di grande interesse”.

Il Comune di Eboli ricorre al Decreto salva Comuni
EBOLI - Il Consiglio comunale con 19 voti favorevoli, 6 contrari, e 1 astenuto, approva la procedura di riequilibrio finanziario. L'Amministrazione decide di accedere al decreto salva comuni. Il Sindaco Melchionda: “abbiamo operato una scelta di chiarezza e di opportunita’. Ora ci mettiamo al lavoro per elaborare un piano di riequilibrio credibile ed efficace”. Intanto Paolo Polito si è dimesso da consigliere Comunale.

Leonardo Acone chiude la Stagione concertistica: “Una classica domenica ebolitana”
EBOLI - Domenica 9 dicembre, sala concerti San Lorenzo, chiude in bellezza con il M° Leonardo Acone la prestigiosa stagione concertistica “Una classica domenica ebolitana”. Con l’illustre e affermato pianista, di origini ebolitane, Leonardo Acone, si esplorerà il complesso dialogo dialettico tra il titanismo Beethoveniano e la tensione “rapsodica” di Brahms, sino a giungere al romanticismo intimista e maturo di Schumann.

Melchionda si intesta la vittoria di Bersani. Cuomo già l’ha fatto a Roma
EBOLI - E’ Pierluigi Bersani il candidato premier del centrosinistra. Melchionda: “Eboli si e’ definitivamente liberarata da un obsoleto sistema di potere basato sui soprusi e sulle intimidazioni. Si apre un nuovo capitolo. Ora occorre aprire il dialogo con il vero centrosinistra per costruire un’alleanza forte e programmatica capace di guidare il paese”.

Raccolta differenziata: Controlli a tappeto e Sanzioni per i trasgressori
EBOLI - Continuano i controlli per contrastare le violazioni alle disposizioni previste dal regolamento per la raccolta differenziata. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: "non abbasseremo la guardia, occorre sensibilizzare i cittadini ad un maggiore rispetto nei confronti delle corrette modalita' di conferimento dei rifuti. Presto una efficace campagna informativa e significative variazioni al calendario di raccolta".

Veleni “rossi”: Tarantino risponde a SEL e Rosania
EBOLI - "Parenti serpenti": Si continua nelle accuse reciproche.. Tarantino a Rosania e a SEL: La forza e l'esperienza maturati in anni di militanza mi inducono a ribadire la richiesta di dimissioni. Decine di giovani si sono allontanati, questa è l'ultima occasione che si presenta per rinnovare una classe dirigente che di dirigente non ha nulla.

Armando Cicalese a sorpresa lascia i Liberi e Riformisti
EBOLI - Il Consigliere comunale Armando Cicalese lascia il gruppo politico Liberi e riformisti e si dichiara Indipendente di Maggioranza. Cicalese: "Ho ritenuto necessario ollontonarmi dai Liberi e Riformisti, troppo spesso promotori di decisioni non condivise e che non rispecchiano le mie posizioni.Una decisione sofferta ma necessaria per recuperare autonomia politica".

Presentata la Commedia “E fu così che non morì un amore”
EBOLI - “E fu cosi’ che non mori’ un amore”: una commedia per promuovere il Teatro tra i giovani e ricordare la professoressa Lina Rinaldi. La Commedia tratta dal libro “Foglie d’erba” di Walt Whitman, diretta dalla giovane regista Filomena Pisani, è stata allestita dall’associazione Asso Music Art, presieduta da Claudio D’Eboli

Il Comune non è in Dissesto e ricorre al Decreto Salvacomuni
EBOLI - Il Comune di Eboli accede alla procedura di riequilibrio finanziario prevista dal d.l. 174/2012. Melchionda: “Si tratta di uno strumento che, seppur coi limiti che abbiamo sottolineato nel recente passato, potra’ essere utile per avviare un processo di risanamento del Comune. L’ente non va verso il dissesto. Evitiamo di diffondere inutili ed infondati allarmismi.”

Parte Carta Giovani, prevede sconti e agevolazioni per i giovani
EBOLI - Presentata in Comune la carta giovani: agevolazioni e sconti per ragazze e ragazzi fino a 32 anni di eta’. La Carta Giovani è un progetto promosso dal Forum dei Giovani in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, è assolutamente gratuita e prevede, in accordo con i soggetti convenzionati, significative agevolazioni ed offerte per i giovani.

I Riformisti: Il Sindaco ha perso la testa
EBOLI - "Perdere la testa" è l'accusa che i riformisti fanno al Sindaco Melchionda. Continuano le accuse dopo il risultato delle Primarie che ha visto prevalere Bersani su Renzi e gli altri. Due sistemi di potere che si scontrano. Due corazzate arenate in un mare di melma e fango.

“Frà Diavolo”: L’eroe fuorilegge nel Libro di Daniele E. Iadicicco
EBOLI - Presentazione Libro FRA’ DIAVOLO. Scritti, ritratti e folli biografie nei testi e nei giornali europei del XIX secolo di Daniele E. Iadicicco. Sabato 1 dicembre 2012 alle ore 10.00, MOA – Musem of Operation Avalanche / MOArt – Sala Contemporanea d’Arti Visive. Una nuova e più completa lettura storiografica dell’eroe/fuorilegge Frà Diavolo.

Il Sindaco denuncia: Aggressioni fisiche e verbali
EBOLI - Primarie a Eboli: Una festa democratica rovinata da episodi di violenza. Melchionda interviene in merito al vergognoso episodio che ha turbato il normale svolgimento delle primarie del centrosinistra di ieri.