Sindaco di Eboli

Dagli Infermieri OPI una lettera sul ricovero dei 32 Anziani al Campolongo Hospital
SALERNO - L'OPI di Salerno interviene sul trasferimento da Sala al Campolongo Hospital dei pazienti Anziani positivi al Coronavirus. Intanto è appena giunta la ferale notizia che una donna del Centro Juventus di Sala Consilina, risultata positiva al Coronavirus e trasferita al Campolongo Hospital è morta. Aveva 87 anni ed era tra i 32 anziani ai quali si era trovata una soluzione più idonea specie dopo l’accordo stipulato tra la Regione Campania e l’Aiop.

Ecco l’ultimo rapporto del Sindaco di Eboli sul Coronavirus
EBOLI - 18 marzo 2020 COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL SINDACO DI EBOLI CARIELLO SUL CORONAVIRUS. Ecco l'ultimo bollettino: 2 ebolitani positivi e in isolamento; 34 in isolamento volontario; 30 cittadini assistiti con “Nessuno resti solo”; controllate negli ultimi 3 giorni 261 persone, in auto e a piedi; 7 persone denunciate; 10 sanzionate. Carello: "Siamo in emergenza, bisogna restare a casa. Con la collaborazione di tutti usciremo da questa emergenza".

Cardiello sul Coronavirus al Sindaco: Daremo il nostro contributo
Al Sindaco di Eboli proposte operative per rassicurare la cittadinanza. Cardiello: “Daremo il nostro contributo.” da POLITICAdeMENTE il blog di ...

Il FdI e lo strappo di Eboli dell’altro FdI
EBOLI - FdI contro FdI e a Eboli è strappo. Gli scissionisti con a capo Gallotta sono "lontani dai giochetti". L'altro FdI: «Ad Eboli Fratelli D’Italia "non esiste", non è un partito in crescita, non è inclusivo, non crea consensi, non attrae giovani e studenti, ma è una piccola azienda a “conduzione familiare” gestita per scopi che facciamo fatica a comprendere».

Corona Virus a Eboli: Tra pericoli, allarmismi e precauzioni
EBOLI - Corona virus, rassicurazioni e precauzione dal Sindaco di Eboli Cariello. Chiusura anche delle Scuole. I provvedimenti del Sindaco Cariello: “Con l’intento di contenere e gestire l’emergenza epidemiologica da Corona Virus, in queste ore ho assunto provvedimenti a tutela della salute pubblica dei cittadini. In particolare, chi si sposta da e per le aree interessate dal focolaio di diffusione del COVID-19 sono tenuti a darne immediata comunicazione". Ecco i numeri 0828 212396 / 3899556151 e agli uffici di Polizia Municipale al numero 0828 361515.

Il Sindaco Cariello su “Infiltrazioni Camorristiche a Eboli”: 2^ parte
EBOLI - Da un rapporto dell'Antimafua "appalti e infiltrazioni camorristiche a Eboli". Le opposizioni accusano. Il Sindaco si difende e chiarisce. Ma il Rapporto del Procuratore Nazionale Antimafia De Rhao si riferisce al 1° semestre 2019. Chi ha diffuso la notizia? Perché? Quale è l'obiettivo? Ci sono fatti nuovi? Perché dal luglio scorso non vi è stata nessuno comunicazione al Comune? E "sull'informativa" della stampa il Sindaco Cariello scrive a Prefetto e Procuratore della Repubblica.

Eboli: Incontro del M5S sulla fase due del Reddito di Cittadinanza
EBOLI - Sabato 25 gennaio, ore 10.30, Aula Consiliare Eboli, incontro M5S: "Progetti Utili alla Collettività, definiamoli insieme". All'incontro su relazione di Federico Salerno, del Meetup locale M5S, parteciperanno il Sindaco di Eboli Cariello, e la Senatrice Felicia Gaudiano I quali analizzeranno il Decreto che disciplina la seconda fase del RdC, ponendo particolare attenzione agli obblighi dei percettori, ai progetti, e agli adempimenti e gli obblighi.

Piano Anticorruzione: Richiesta di un Consiglio comunale tra tranelli e “avvertimenti”
EBOLI - Dopo la sortita di Vecchio dalle opposizioni la richiesta di un consiglio comunale per applicare il regolamento anti corruzione. I Consiglieri Comunali dei gruppi MDP-LEU, F.I., Eboli 3.0, hanno fatto richiesta di un consiglio comunale urgente sulle ultime vicende giudiziarie che vedono coinvolto il Sindaco, assessori e dipendenti comunali per un Piano Anticorruzione che investe anche la rotazione dei dirigenti comunali. Dal Presidente Vecchio, un atto contro il Sindaco o punitivo o per coprire qualcuno?

Eboli: Dal MDP-LEU giù Cariello e via al “rilancio” in 37 punti
EBOLI - Ecco le "Nuove Tavole" del desiderio in 37 punti del MDP-LEU per l'abbattimento di Cariello e la ripresa di Eboli. E mentre si cerca e ci si affida alla "soluzione giudiziaria" per dare la spallata definitiva e abbattere Cariello si delinea un quadro politico confusionale. Il PD e FdI staranno dalla stessa parte: Il primo si nasconde per favorire Cariello e De Luca; il secondo si sgancia da FI per favorire Cariello e Caldoro. È guazzabuglio, avanza il Partito della Filiera Istituzionale.

2milioni di euro per opere pubbliche a Eboli
EBOLI - Opere pubbliche per 2 milioni di euro per la Città di Eboli: Approvati i progetti. Un grande piano delle opere pubbliche, annunciato dall'Amministrazione comunale in occasione dell’approvazione del bilancio di previsione, con progetti per decine di cantieri per scuole, strade, marciapiedi, cimitero e pubblica illuminazione.

Milano 12 dicembre 1969: A 50 anni dalla strage di Piazza Fontana
EBOLI - 12 dicembre 1969, strage a Milano: 13 morti. Una bomba devasta la Banca dell'Agricoltura a Piazza Fontana. 13 dicembre, ore 17.30, Aula Consiliare, Eboli, Convegno: "Il cielo nero sopra Milano: A cinquant'anni dalla strage di Stato". Nel corso dell'incontro sarà proiettata una Video intervista di Sandra Bonsanti a Guido Lorenzon.

Il Comune di Eboli cura e sostituisce gli alberi malati
EBOLI - Cancellato il rischio crolli di alberi. Aumenta la sicurezza dei cittadini e l’ossigenazione in città. Il Comune di Eboli interviene a tutela del Verde: tigli malati a rischio cedimento sostituiti da alberi di alloro.

Eboli, 1° memorial dr Marco Mirra: Convegno sullo “Scompenso Cardiaco”
EBOLI - Con il Convegno: "Scompenso cardiaco dalla diagnosi precoce al trattamento"; Si è tenuto a Eboli il 1° Memorial Dr Marco Mirra L'Incontro Scientifico-formativo è stato dedicato alla figura umana e professionale del dr. Marco Mirra, giovane Medico-cardiologo in servizio presso l’Emodinamica della UOC di Cardiologia del P.O. di Eboli, recentemente e prematuramente scomparso; presenti i familiari, la mamma Annamaria Cataldo ed i fratelli, Carlo e Bruno

Eboli: Interrogazione LEU su parcheggi e vigilanza
EBOLI - Il gruppo consiliare MDP-LEU, ha presentato una interrogazione consiliare sulle concessioni di Parcheggi a pagamento e vigilanza. Conte, Petrone e Di Candia (MDP-LEU) hanno inoltrato l'interrogazione con risposta scritta e orale, al Presidente del Consiglio Comunale Vecchio e al Sindaco di Eboli Cariello per sapere dell'affidamento in concessione a gestione biennale dei Parcheggi di Via Sciré e la vigilanza al Lido disabili.

Compostaggio di Eboli e FI: Tra puzza, promesse, polemiche e stracci
BATTIPAGLIA - Impianto di Compostaggio di Eboli: Continuano le polemiche tra incontri, promesse, sopralluoghi, puzza e scontri politici e personali. Come la puzza si allarga anche il fronte delle polemiche esterne a Battipaglia con il Sindaco Cariello, interne con il Comitato Battipaglia dice No. E tra Longo e Cucco Petrone volano "stracci", ovviamente "puzzolenti".

Napoli: Tavolo interistituzionale a tutela del Sele
NAPOLI - Incontro a Napoli a tutela del Fiume Sele con la Sen. Gaudiano, il Sindaco di Eboli Cariello, il Consigliere Regionale Cammarano. Il Consigliere regionale Michele Cammarano del M5S promotore dell'incontro: "Facciamo rete per salvare il Fiume Sele con un tavolo interistituzionale in Consiglio regionale della Campania".

Sindaco e Assessore precisano sull’interruzione idrica a S. Donato
EBOLI - Interruzione idrica area San Donato: Ottenuto dall’Asis lo spostamento della chiusura dei rubinetti per salvare i festeggiamenti. L'Assessore Ginetti: "Gli organizzatori, viste le temperature caldissime, hanno regalato acqua ai bambini, agli anziani ed ai fedeli". "Il Sindaco Cariello: "Nessuna corsa al lucro, ma solo un’attività che mantiene in vita un storica tradizione locale, tra religiosità e voglia di stare insieme».

Eboli: Ordinanza a “tempo” per i Circhi a tutela degli animali… e poi?
EBOLI - Il Sindaco Cariello emana un'Ordinanza "a tempo" per i Circhi a salvaguardia e per il benessere degli animali. Il provvedimento sindacale è indirizzato ai circhi per disciplinarne lo stanziamento e per tutelare le specie animali negli spettacoli circensi: potranno stazionare solo dal 17 ottobre al 28 febbraio. E negli altri mesi chi li tutela? Una visione protezionista a tempo, mentre si alimenta l'assioma "cattività-maltrattamenti" e mentre si ignora il crescente rapporto d'amore uomo-animale.