sicurezza

Eboli: Via libera a due opere pubbliche

EBOLI - Altre due opere pubbliche di riqualificazione del rione Molinello e nuova illuminazione in via Lampione Quartieri riqualificati, con aumento della sicurezza e dei parametri di vivibilità. Sono gli obiettivi di due nuovi progetti licenziati dalla Giunta comunale: uno con progetto definitivo, un secondo con il preliminare supportato dalla fattibilità

Fondi Videosorveglianza? Si, no, forse

EBOLI - Eboli perde i fondi Ministeriali per la videosorveglianza: Eboli al 2067° posto. L’ira di FI. Il Sindaco si barcamena. E la "sicurezza" va a puttane. Cardiello dopo la pubblicazione della graduatoria ministeriale tuona: “Cariello ipnotizzato dal Villaggio di Babbo Natale, perde i fondi per la videosorveglianza!” Il Sindaco Cariello: "Il Comune di Eboli ammesso a finanziamento per la videosorveglianza, ma le scelte ministeriali penalizzano il Sud e la provincia di Salerno"

Incidente Galleria S. Lucia: Solidarietà da FN ai lavoratori

SALERNO - L'Incidente nella galleria S. Lucia per lavori di manutenzione pone all'attenzione il tema della sicurezza sul lavoro. Ad esprimere solidarietà ai lavoratori coinvolti e a denunciare maggiori controlli e più sicurezza nei cantieri a garanzia dei lavoratori stessi è il coordinatore provinciale di Forza Nuova Salerno.

Ore 18.30: Coprifuoco a Eboli

EBOLI - Coprifuoco a Eboli. Sono le 18.30, il Viale Amendola è deserto, i negozi vuoti. La gente ha paura. Nessuno li protegge. Sicurezza zero a Eboli. Energumeni delinquenti con fare minaccioso taglieggiano indisturbati cittadini e commercianti, picchettano i Bankomat. Il clima è da Bronxs, da Corte dei Miracoli, laddove la tua sicurezza vale quello che hai in tasca. Minacciosamente infastidito ho allertato Carabinieri e Sindaco.

Salerno, Focus Sicurezza: Gli impegni del PD

SALERNO - Lunedì 12 novembre, ore 11.00, sede PD provinciale Salerno via Manzo, Focus sicurezza: gli impegni dei Dem. Il Partito Democratico al fianco dei cittadini, delle imprese e dei lavoratori e delle amministrazioni locali, per dare risposte concrete e soluzioni efficaci sui tempi della Sicurezza, Ambiente, Lavoro, Sanità, Sburocratizzazione.

Dissesto idrogeologico: In Campania 300mila persone a rischio

NAPOLI - Allarme Dissesto idrogeologico da FederCepi, la Campania tra le Regioni a rischio. In pericolo mila persone. Il presidente di FederCepi Costruzioni, Antonio Lombardi: “Trecentomila persone in pericolo: le risorse ci sono, subito un piano per la messa in sicurezza del territorio”.

Eboli: Finanziate due importanti opere pubbliche

EBOLI - La Giunta candida a finanziamento due progetti: l'efficientamento energetico dell'ex Tribunale, e la nuova illuminazione a Boscariello. Due obiettivi centrati nel campo delle opere pubbliche. La sistemazione definitiva della zona Boscariello, con la nuova illuminazione attesa da anni e la riqualificazione ed efficientamento energetico dell'ex Tribunale, sono candidate dall'Amministrazione a finanziamento.

Battipaglia: “Ricomincio a cucinare” con gli incontri del gusto

BATTIPAGLIA - Alessandro Chiavi, Alfonso Mauro,caregiver, deglutizione, difficoltà , masticazione, Hicham Hykam, IV congresso ,associazione, Limpe-Dismov, malattie neurodegenerative, Parkinson, prenotazione, Ricomincio a cucinare, tenuta Marandino ,Battipaglia

Manca il defibrillatore: Operaio muore nel Porto di Salerno

Al Porto di Salerno manca un defibrillatori: muore un operaio sul lavoro ed è tragedia. Appello di Vicinanza della Cisal ...

Eboli: Approvati i progetti per due rotatorie sulla SS19

EBOLI - La Giunta approva i progetti esecutivi di due rotatorie lungo la Statale 19 che migliorano la circolazione ed aumentano la sicurezza. Il provvedimento che punta a livelli di sicurezza e nuova riqualificazione lungo l’asse viario e la Strada Statale 19 ottiene il via libera dalla Giunta Comunale. L’esecutivo Cariello ha approvato i progetti esecutivi relativi a 2 rotatorie nella zona Ceffato-Epitaffio, lungo la SS 19.

Eboli: Obiettivo sicurezza, questa sconosciuta

EBOLI - Sicurezza questa sconosciuta. Vertice in Prefettura sull'ordine pubblico a Eboli. E di vertice in vertice cresce la percezione della insicurezza. I comuni del comprensorio della Compagnia dei Carabinieri di Eboli convocati in Prefettura per rilanciare l'azione di controllo dei territori, e la lotta alle illegalità. I cittadini non si sentono sicuri. Il viale centrale è un lazzaretto, una corte dei miracoli, tra accattoni e delinquenti che ti estorcono soldi. I bankomat di sera "presidiati" dai malintenzionati.

Convegno a Eboli su “Immigrazione e Nuove Frontiere”

EBOLI - Lunedì 8 ottobre, ore 18.30, Aula consiliare “Isaia Bonavoglia", Convegno su Immigrazione e Nuove Frontiere. Al Convegno «Immigrazione, le nuove frontiere: accoglienza, legalità e sicurezza», per commemorare le vittime del naufragio del 2013 che costò la vita a 368 persone e per ricordare tutti i rifugiati e migranti che continuano a morire nel Mar Mediterraneo, parteciperà anche Franco Roberti, Assessore Regionale alla Sicurezza e immigrazione.

Stretta di vite di Lanzara su Sicurezza, decoro e pubblica incolumità

Linea dura di Lanzara: Sanzioni per chi viola le norme in materia di sicurezza, decoro e pubblica incolumità. Pontecagnano Faiano: ...

Sicurezza e viabilità: Trasporti nel caos, proteste della FAI

SALERNO - Trasporti nel caos nell'Area portuale per un'ordinanza mai comunicata. La Fai protesta per le scarse comunicazioni La Federazione autotrasportatori italiani protesta per la mancata informazione che ha bloccato centinaia di tir nel tratto tra Salerno il porto e Cava de’ Tirreni, in entrambi i sensi a seguito del blocco, dovuto a controlli di sicurezza della viabilità eseguiti a seguito di ordinanza non pubblicizzata.

Il Sottopasso di Pontecagnano è a norma: Parola della FF.SS.

PONTECAGNANO FAIANO - Dopo i controlli dell'Ing. Rapuano, nessun problema per il sottopassaggio di via Torino e il passaggio a livello di via Milano. I dirigenti delle Ferrovie dello Stato rassicurano l'Amministrazione comunale: “L’esercizio ferroviario in corrispondenza del passaggio a livello Km+485 - Comune di Pontecagnano Faiano avviene in sicurezza”.

Arriva a Salerno PickMeApp: La mobilità familiare intelligente

SALERNO - PickMeApp, la startup innovativa per la mobilità delle fasce più deboli. La presentazione sarà questa mattina venerdì 14 settembre, alle ore 11.00, sul Lungomare Trieste.

Scuole insicure a Battipaglia: Tra allarme, accuse e proposte

BATTIPAGLIA - Pericolo scuole: Allarme a Battipaglia. La "Fiorentino" chiude: È inagibile per rischio sismico. Un bollettino di guerra. Critiche dall'opposizioni di Caprino, Tozzi e del suo gruppo. Arrivano anche le proposte alternative dai consiglieri Speranza e Baldi sempre più distanti dalla maggioranza. Manca un piano politico ed economico della messa in sicurezza delle Scuole e del patrimonio immobiliare comunale.

Agropoli: Allarme sicurezza dei Plessi scolastici

AGROPOLI - Vulnerabilità sismica 0.00 degli Edifici scolastici agropolesi: Il M5S lancia l'allarme sicurezza. Per il Meetup M5S: Subito un'ordinanza sindacale di inagibilità dei plessi scolastici “Scudiero" e "Landolfi”; E al Prefetto, al PM e al GIP, ognuno per le proprie competenze, di disporre, in caso di “resa agibilità”, il sequestro preventivo degli stessi e l’avvio di un procedimento penale a carico dei responsabili.

Federcepi Costruzioni: Non aprite le Scuole a rischio

SALERNO - Soltanto il 5% degli Istituti scolastici salernitani è sicuro e a norma. Sicurezza delle Scuole. Appello del Presidente di FederCepi Antonio Lombardi ai Sindaci: "Non aprite le Scuole a rischio".

Salerno: 2^ “passeggiata per la sicurezza” organizzata dalla Lega

SALERNO - Salerno: Passeggiata per la Sicurezza della Lega sul Lungomare. Falcone: “Centri sociali mobilitati, non cadremo nelle loro provocazioni”. Dopo la Passeggiata per la sicurezza alla Lega salernitana e regionale spetta un settembre intenso di attività politiche come il Raduno di Campagna che per la massiccia affluenza che si preannuncia è stato ribattezzato "La Pontida del Sud"