Segretario Provinciale

Fuoco di sbarramento su Lembo Candidato PD a Campagna
SALERNO/CAMPAGNA - Andrea Lembo partecipa alla Leopolda e si candida a Sindaco di Campagna con il PD e.... si scatena la polemica. Ai moralisti buoni o finti che siano va ricordato anche che non è uno scandalo la candidatura di Lembo, suo Padre non è il capo di un Partito che regala al figlio una candidatura, un assessorato o un posto sicuro al Parlamento. Quella indignazione mal celata la manifestino alzando barricate per ciò che avverrà alle prossime elezioni dalle parti del PD familistico.

Successo del Convegno PD a Eboli sui PSR, Trasporti e Sviluppo
EBOLI - Straordinaria partecipazione al Convegno PD che si è tenuto a S. Cecilia di Eboli sui Programmi di Sviluppo Rurale, trasporti e sviluppo. OLtre alla Segretaria e il Capogruppo consiliare del PD locale Massarelli e infante, hanno partecipato il Consigliere per l'Agricoltura del Governatore De Luca Franco Alfieri, il Consigliere Regionale Cascone, presidente della commissione Trasporti e il Segretario provinciale PD Enzo Luciano.

Luciano è il Segretario provinciale PD. Succede a Landolfi: la “sedazione” continua
SALERNO - Passaggio di testimone da Landolfi a Luciano alla guida del Partito Democratico della provincia di Salerno. Eletto all'Unanimità dei 200 delegati presenti al Congresso provinciale, Enzo Luciano: Capostaff del Sindaco Napoli e Amministratore Unico di Salerno Sistema; è l'espressione della maggioranza deluchiana e della continuità di una "sedazione" politica impressa da Landolfi al PD provinciale.

Vigili di Agropoli multati da PolStrada: È “lesa maestà”
AGROPOLI - Chi di spada ferisce di spada perisce. Vigili multati ad Agropoli dalla PolStrada. Cgil, Cisl, Uil scrivono al Ministro dell’Interno Minniti. Vincenzo Della Rocca della Cisl Funzione pubblica salernitana: “Episodio preoccupante. Subito chiarezza su eventuali abusi di potere da parte degli agenti della Stradale”. Gli automobilisti invece per la provinciale 430 della morte scrivono al Padreterno, sarà poi DIO a scrivere alla Procura?

Il PUAD che fine ha fatto? L’Api) con Marra apre una discussione
EBOLI - Se l’obiettivo è favorire il Turismo, Marra (Api) riapre il dibattito e chiede: Che fine ha fatto il PUAD? L'Obiettivo Turismo è irrinunciabile ma si deve intervenire con organicità attraverso una corretta applicazione di strumenti di progettazione che favoriscano concretamente il turismo estivo, e per rilanciare la Fascia costiera ebolitana occorre anche sostenere gli operatori turistici in iniziative operanti per l'intero anno.

Salerno, Centristi nel caos: Cobellis (UDC) nomina il Commissario
SALERNO - E' l'avv. Michele Toriello, già vice segretario provinciale, il Commissario commissario dell'UDC per la Città di Salerno. Il provvedimento, per il Segretario Provinciale dell'UDC Cobellis, si è reso necessario all'indomani delle defezioni del consigliere comunale di Salerno Leonardo Gallo e del segretario cittadino Nico Miranda, diretti verso il "Centro Democratico di Tabacci. I Centristi spaccano il capello.

Pericolo di danno erariale per l’ASL SA
SALERNO - La Uil Fpl provinciale denuncia: Pericolo di danno erariale per l’Asl Salerno. Rebus personale con l’applicazione dell’Atto aziendale, arriva la denuncia della Uil Fpl provinciale. Il segretario Biagio Tomasco: “L’Asl Salerno rischia di incorrere in danno erariale”.

Si proceda e in fretta per una Asl unica
SALERNO - La Uil Fpl di Salerno chiede tempi brevi per la costituzione dell’Asl unica. Il segretario Provinciale Biagio Tomasco: “Dopo l’Atto aziendale deve essere la priorità di tutti”

Landolfi(PD) e il dopo Referendum: Il 40% del SI non serve a migliorare la Costituzione
SALERNO - Il Segretario provinciale PD Landolfi dopo il voto commenta il risultato referendario. Landolfi: «Il 40% ottenuto dal SI non serve a migliorare la Costituzione e l'Italia, che continuerà ad avere 1000 tra senatori e deputati, il CNEL e altre simili amenità».

Campania, trasporti e Busitalia: Le “grandi manovre” viaggiano su gomma
NAPOLI - Gambino (FdI) denuncia: Nel servizio trasporto in Campania si va verso un monopolio "concessorio". Le "manovre" viaggiano su gomma. Le coincidenze: Il Servizio si aggiudica alla Busitalia (unica offerta ammessa) ma indagata per "Falsità ideologica e truffa aggravata" dalla Procura di Perugia; L'Air Spa partecipa ma con la documentazione incompleta; La Regione Campania non "approfondisce"; E "pare" le si voglia affidare anche la Metropolitana salernitana e l'intero Bacino Campano.

Eboli, il Referendum divide: Giovani Democratici “contro”
EBOLI - Il Referendum costituzionale e il "SI" dividono i giovani PD: Interviene la Direzione Provinciale dei GD. Fortino e Pesticcio Segretari provinciali e locale bacchettano i giovani "solisti" del "SI": «Gli iscritti possono esprimere opinioni personali, ma non la pretesa e la prepotenza di attribuire ai Giovani Democratici opinioni difformi con il proprio percorso politico».

Battipaglia: Il PD riparte. Si “condanna” e si “assolve”
BATTIPAGLIA - Assemblea autocritica del PD battipagliese che analizza il voto, si "condanna", si "assolve" e insieme chiede di "ripartire". Il Segretario PD Bruno chiede scusa agli elettori e chiede con l'Assemblea aperta e pubblica di "ripartire insieme" ma abbandonando le pratiche correntizie. Una sfida che deve vedere il PD al centro della scena politica.

Referendum costituzionale: Da Salerno oltre 22mila firme per il SI
SALERNO - Oltre 22000 firme per la sottoscrizione del Referendum per il SI in provincia di Salerno. Il Segretario del PD Nicola Landolfi: Un primo e significativo risultato in vista dell’appuntamento del prossimo ottobre. Una “spinta dal basso” per approvare riforme che possono cambiare in meglio la storia del nostro Paese.

De Luca “diserta” Battipaglia: Un errore. Francese Ringrazia; Landolfi ironizza
BATTIPAGLIA - De Luca diserta Battipaglia è annulla la visita a Motta. Un errore politico. Cecilia Francese e la sua coalizione, in un messaggio ringrazia il Governatore della Campania Vincenzo De Luca, mentre il Segretario provinciale PD ironizzando e l'accusa per aver impedito venisse in Città.