Sarah Falanga

PAESTUM. SPETTACOLO: BLU ABISSO, CLAUDIO CANTA CLAUDIA E RITORNO
XIV Rassegna Teatrale Estiva “…dal Mito a + ∞”, ultimo appuntamento, realizzato dall’Accademia Magna Graecia & Teatrinedito AMG, in collaborazione ...

Paestum. Va in Scena “BusCaMo” Buscaglione, Carosone, Modugno
Sabato 7 settembre 2024, ore 21.30, Villa Salati, Paestum, spettacolo “Stasera in scena… BusCaMo? Buscaglione, Carosone, Modugno: notte di amici ...

AREA ARCHEOLOGICA APPIA ANTICA, IN SCENA “LE LACRIME DI PERICLE”
Dal Parco Archeologico di Paestum all’Area Archeologica dell’Appia Antica a Mondragone (CE), Sabato 31 agosto ore 21.00 in scena lo ...

AREA ARCHEOLOGICA PAESTUM. IN SCENA “MEDEAE…DA EURIDICE IN POI”
Giovedì 22 agosto 2024, ore 21.30, Tempio di Nettuno, Parco Archeologico di Paestum nell’ambito della XIV edizione della Rassegna teatrale ...

In scena a Paestum “Ma-la-femmena, amanti note, amate da Totò
Mercoledì 31 luglio 2024, ore 21.30, Villa Salati, Paestum, l’Accademia Magna Graecia & Teatrinedito AMG, presenta lo spettacolo “Ma-la-femmena? Amanti ...

8 marzo a Laurino:….. Mi chiamano Mimì
LAURINO - Mercoledì 8 marzo 2023, ore 21:00, Teatro Comunale, Laurino, andrà in scena “…mi chiamano Mimì”: un omaggio, in prosa e musica, a Mia Martini. L'Accademia Magna Graecia e Terracilento, in occasione della Festa della Donna, presentano lo spettacolo imperdibile scritto, diretto ed interpretato da Sarah Falanga, in scena con Christian Mirone, Giusy Paolillo, Marco Gallotti ed i musicisti Raffaele Perfetto al pianoforte e Denis Citera alla batteria.

Paestum Teatro ai Templi: Le lacrime di Pericle
PAESTUM - Giovedì 18 agosto, ore 21.30, Tempio di Poseidone, Paestum, spettacolo teatrale “Le Lacrime di Pericle. DistrAzioni di un'Auspicata Democrazia” "Le Lacrime di Pericle. DistrAzioni di un'auspicata Democrazia", testo e regia di Sarah Falanga, è parte della Rassegna teatrale estiva “...Dal Mito a + Ꝏ” 2022 promossa dal Comune di Capaccio-Paestum su concessione del Ministero della Cultura e del Parco Archeologico di Paestum e Velia.

Paestum-Velia. Rassegna Estiva“ …Dal Mito a + Ꝏ” 2022 – XII edizione
PAESTUM - Paestum, dal 18 agosto al 18 settembre 2022, Rassegna Estiva "...Dal Mito a + Ꝏ” 2022 - XII edizione. La rassegna teatrale ...Dal Mito a + Ꝏ 2022 è promossa dal Comune di Capaccio-Paestum e su concessione del Ministero della Cultura Parco Archeologico di Paestum e Velia

In scena al Sannazaro “Natale in casa di Donne” di Sarah Falanga
NAPOLI - Natale in Casa di Donne è lo spettacolo di Eduardo De Filippo riadattato al femminile dall'Attrice-Regista Sarah Falanga. A 120 anni dalla nascita di Eduardo De Filippo, torna in scena, al Teatro Sannazaro di Napoli, nell'ambito dell'iniziativa Teatro Solidale, lo spettacolo "Natale in casa di Donne": Una interpretazione tutta al femminile dei personaggi del celebre copione “Natale in casa Cupiello”.

Al Tempio di Hera a Paestum, la “Trilogia: Antigone, Elettra, Medea:
PAESTUM - 26 agosto 2020, ore 21.15, Tempio di Hera, Paestum, Teatro classico con la “Trilogia – Antigone, Elettra, Medea: l’intimo dissenso della modernità” L’Accademia Magna Graecia, in collaborazione col Parco Archeologico di Paestum, nell’ambito della X Rassegna Teatrale estiva “…dal mito a + ∞”, con la Regia di Sarah Falanga presenta il Teatro classico nella “Trilogia – Antigone, Elettra, Medea: l’intimo dissenso della modernità”.

Paestum, Tempio di Nettuno: “Medeae…da Euripide in poi”
PAESTUM - 19 agosto 2020 Tempio di Nettuno, Paestum il teatro classico con "Medeae... da Euripide in poi". La rappresentazione teatrale la cui direzione artistica è di Sarah Falanga, rientra nell'ambito della #decima edizione della Rassegna Teatrale Estiva "...dal mito a + oo". E il Teatro greco vive l'attualità dei giorni nostri.

Ai Templi di Paestum: “Medeae…da Euripide in poi”
PAESTUM - 21 agosto 2019, ore 21.00, Tempio di Nettuno - Parco Archeologico di Paestum, "MEDEAE…da Euripide in poi". Dopo i grandi successi della “Trilogia – Antigone, Elettra, Medea: l’intimo dissenso della modernità” e dell’evento “A Mia Martini…Stella di stelle”, l’Accademia Magna Graecia, in collaborazione col Parco Archeologico di Paestum, conclude la sua IX Rassegna teatrale estiva “…dal mito a + ∞”, con "Medeae… da Euripide in poi", regia di Sarah Falanga.

Paestum, Parco Archeologico: “a Mia Martini…Stella di stelle”
PAESTUM - 14 agosto 2019, ore 21.00, Parco Archeologico Paestum, IX Rassegna Teatrale “…dal mito a + ∞”: "a Mia Martini...Stella di stelle". La manifestazione teatrale messa in scena dall'Accademia Magna Graecia, in collaborazione col Parco Archeologico Paestum, è anche l'occasione per la Presentazione del libro "Martini Cocktail" di Ciro Castaldo (Edizioni Melagrana).

Tempio di Hera Paestum: “Trilogia – Antigone, Elettra, Medea…….”
PAESTUM - 7 agosto 2019, ore 21.00, Tempio di Hera, Paestum, Teatro classico con la "Trilogia - Antigone, Elettra, Medea: l'intimo dissenso della modernità" L'Accademia Magna Graecia, in collaborazione col Parco Archeologico di Paestum, nell’ambito della IX Rassegna Teatrale estiva “…dal mito a + ∞”, con la Regia di Sarah Falanga presenta il Teatro classico nella "Trilogia - Antigone, Elettra, Medea: l'intimo dissenso della modernità".

Tra i Templi di Paestum rivive la “Festa dei Posidoniati”
PAESTUM - Tra i maestosi Templi dell'antica Paestum, rivive la "Festa dei Poseidoniati", reading di poesie di Costantino Kavafis per rinverdire la tradizione nata nella Magna Grecia. Giunta alla sua 3^ edizione, la Festa quest'anno si celebra nell'ambito del progetto di solidarietà europea Italia-Grecia, organizzata dal sindaco di Capaccio-Paestum, Voza, con il suo omologo di Egion, Teodorakopoulos, la Comunità ellenica di Napoli e della Campania.