Salvatore Marisei

Si avvia la fase di redazione del nuovo Piano Urbanistico Comunale

EBOLI - Nuovi indirizzi per la redazione del PUC, Costituzione dell’Ufficio di Piano e apertura alla partecipazione attraverso l’Urban center.  L'Assessore all'Urbanistica Salvatore Marisei e il Sindaco Mario Conte: "Entra nel vivo la fase di redazione del nuovo Piano Urbanistico Comunale di Eboli". 

Alloggi Erp. Sbloccato il cantiere di Piazza Regione Campania

EBOLI - Accordo transattivo sblocca i cantieri del Programma di Riqualificazione Urbana per Alloggi a Canone Sostenibile di Piazza Regione Campania.  Ripartono due importanti interventi del P.R.U.A.C.S. Parliamo del finanziamento di oltre 9 milioni di euro concesso nel lontano 2009 per ridurre il disagio abitativo delle fasce deboli e a distanza di oltre 13 anni speso per molto meno della metà. Soddisfatti il Sin daco Conte e l'assessore Marisei. 

Risanamento idrogeologico territorio, finanziamenti per tre progetti esecutivi

EBOLI - 200mila euro per tre progetti esecutivi dei costoni rocciosi dell'Ermice e S. Pietro alli Marmi e di risanamento idrogeologico del Tiranna e Tufara.  Tre importanti progetti che sono funzionali alla messa in sicurezza dei costoni e delle sponde degli alvei fluviali ma anche a restiruirne la loro fruibilità. L'Assessore Marisei: "Stiamo disegnando la nuova Eboli intervenendo con progetti sulle aree più belle della nostra Città".

Dal Pnrr 4milioni di euro per l’edilizia scolastica

Quasi 4milioni€ per l’edilizia scolastica dal Pnrr: € 2.769.062,96 per il Polo Infanzia ‘Longobardi’ al Rione Pescara; € 1.117.000,00 per ...

Arriva, senza infamia e senza gloria l’ennesimo svincolo autostradale di Eboli

EBOLI - «Lo svincolo autostradale di Eboli “tirato fuori” dai cassetti dell’Anas». Dice l'Amministrazione. Diciamo noi: "Chi lo ha messo in quei cassetti a più segreter?"  Una storia lunga 25 anni. Da Rosania a Melchionda, da Cariello al Commissario De Jesu e a Conte oggi. 25 anni di disagi e di inerzia ad aspettare i continui progetti dell'ANAS che non arrivano mai a conclusione. Prima tra Eboli e Campagna, poi tra Battipaglia e Eboli, poi ancora un maxi Ovale e poi tre rotatorie. E la Caserma Polstrada? Ci sarà un confronto. Come quello dell'Alta Velocità? 

Verifiche sismiche alle Scuole di Eboli e nuove sistemazioni degli alunni

EBOLI - Nuove sistemazioni per gli alunni del Plesso Molinello a seguito di verifiche sismiche, di sicurezza, strutturali ed energetiche all'edificio.  L'Amministrazione comunale prosegue l'opera del Commissario prefettizio... campa cavallo. Intanto in attesa della esecuzione di alcuni lavori gli alunni, d'intesa con la Dirigente scolastica occuperanno alcune aule del "Giacinto Romano" ma senza doppi turni.

Alta Velocità RFI: Progetto Attilla. Conte chiama i Sindaci: cavalca la protesta

EBOLI - Il progetto dell'Alta Velocità Lotto A1 Battipaglia - Romagnano impatta fortemente con l'ambiente. Monta la protesta Nell'incontro in Piazza a Eboli organizzato dal Comitato Pezza delle Monache-Casarsa- Serracapilli a Eboli il Sindaco Mario Conte si pone a capo della protesta e invita tutti i suoi colleghi ad approvare una delibera che sintetizzi le ragioni giuridiche, tecniche, economiche e sociali e il forte impatto ambientale che procura il progetto dell'Alta Velocità proposto da RFI.

Pnrr e progetti: Avviso-invito ai tecnici

E’ stato pubblicato all’Albo Pretorio un avviso rivolto ai “tecnici” per utilizzare al meglio i fondi del PNRR.  Assessore all’Urbanistica ...

Il Comune di Eboli boccia ufficialmente il Progetto dell’Alta Velocità

EBOLI - Il Comune di Eboli ufficializza il parere negativo della struttura tecnica sul tracciato dell'Alta Velocità: "Il progetto è fortemente impattante e contrasta PRG e i PUA".  il Sindaco Mario Conte: «Non possiamo accettare che una intera città venga stravolta senza che ne tragga alcun beneficio. Rfi dovrà valutare attentamente il tracciato e modificarlo». L’assessore Salvatore Marisei: «Il tracciato ci obbliga a ridisegnare l’intera città, stravolge le previsioni di sviluppo in atto. Pretendiamo una modifica del progetto ed il suo inserimento nel contesto della pianificazione urbanistica in atto».

Incontri con….. l’On Federico Conte: Politica, alleanze, programmi

Massimo Del Mese intervista l’On. Federico Conte su: Politica, programmi, alleanze; Pensando al “campo largo” e al rilancio del Centrosinistra ...

Progetto di riqualificazione Plesso scolastico di Cioffi

Fondo infrastrutture Sociali. Approvato per 57mila€ circa il progetto esecutivo di riqualificazione degli impianti energetici all’edificio scolastico di Cioffi.  POLITICAdeMENTE ...

Presentato il Piano triennale delle Opere Pubbliche

EBOLI - Con una lunga relazione illustrato il Piano Triennale della Opere Pubbliche: "Rilevanti investimenti pubblici per realizzare una città moderna".  L'Assessore all'Urbanistica Salvatore Marisei: «Il primo Piano triennale delle Opere Pubbliche della Giunta Conte è la risposta alla domanda di cambiamento e rilancio che la città attende da anni». Il Sindaco Mario Conte: «Le scelte alla base del lavoro svolto in questi mesi concorrono al disegno della Eboli che verrà e rappresentano le migliori soluzioni ai bisogni di una città che deve ritrovare se stessa e riprendere il cammino dello sviluppo».

Piano triennale: L’Amministrazione lo presenta il PD lo contesta

L’Amministrazione presenta il Piano triennale delle Opere Pubbliche: “Investimenti e Finanziamenti“. Il PD contesta: “Giù le mani dai ristori di ...

2milioni a Eboli per Contrasto povertà e aiuti ai lavoratori agricoli

€ 2.016.659,06 per Inclusione e coesione del PNRR, per Infrastrutture sociali, per famiglie, rigenerazione urbana, case di comunità, housing sociale. ...

Ecco l’Alta Velocità RFI: Un disastro ecologico sotterraneo futuro

EBOLI - Ecco l'Alta Velocità-capacità Battipaglia-Romagnano: Un progetto calato dall'alto; Un disastro ecologico sotto terra. I sindaci chiedono un ristoro. Per averlo dovranno andare al bar della stazione "promessa". Il comune ha posto 34 quesiti: Interrogato il "morto" ma il morto non risponde. E l'impatto ambientale? Una barriera di cemento la tratta ferroviaria di Alta Velocità sotto terra che cambierà l'assetto l'idrogeologico della Piana di Eboli.

Presentazione all’Osteria Gattapone dell’Associazione “L’Ermice APS” 

EBOLI - Sabato 5 marzo, ore 10,00, Centro Storico di Eboli, Osteria "letteraria" Gattapone presentazione dell'Associazione "L'Ermice APS".  All'incontro moderato da Manzo parteciperanno oltre al Presidente, Umberto Mollica, il Sindaco e il suo vice Conte e Consalvo, l'Assessore Marisei, il Presidente Brenga, Morena, D'Acunto, Ciccarelli, Raia, e l'ing ambientalista Hoogstaden. 

Tracciato Ferroviario conferenza dei sindaci a Eboli

EBOLI - Incontro a Eboli della Conferenza dei Sindaci sul tracciato Ferroviario Rfi Alta Velocità. Costituito Tavolo permanente. Presenti i Sindaci di Eboli, Battipaglia, Campagna, Altavilla Silentina, Sicignano degli Alburni, Oliveto Citra, Serre, Vallo della Lucania, Capaccio-Paestum, Comunità Montane Tanagro-Alto e Medio Sele, Alburni. Sul "Tavolo" la definizione del Lotto "0" e il suo incerto percorso, e le tratte ferroviarie "Battipaglia-Praia" e "Battipaglia – Romagnano"

Provinciale 262: Approvato Progetto di ammodernamento e messa in sicurezza

EBOLI - Approvato in Giunta il Progetto definitivo di ammodernamento e messa in sicurezza della Provinciale 262. L’intervento proposto dall'Assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Marisei prevede una spesa complessiva di 1 milione di euro finanziata dalla Regione Campania

Terna: Si va verso una soluzione unanime?

EBOLI - Su Terna e l'elettrodotto sottomarino Tyrrhenian Link si va verso un provvedimento condiviso tra maggioranza e opposizioni. Il Comune di Eboli intanto non ostacola il Piano Energetico Nazionale che prevede l'ammodernamento energetico di Sicilia e Sardegna, mentre la Campania è totalmente dipendente da energia da combustibili fossili?

100mila euro a Eboli per la demolizione di opere abusive

EBOLI - Finanziamento di 100mila euro per il Comune di Eboli di cui al “Fondo per la demolizione di Opere Abusive".  Il progetto è stato presentato nell'autunno scorso dagli uffici comunali del Comune e riguarda diversi interventi di demolizione sul territorio cittadino. Ci sarà una quota per abbattere i muri  di gomma e costruire i palazzi di vetro?