Salute

Pontecagnano Faiano: Campagna di prevenzione ASL con screening gratuiti
PONTECAGNANO FAIANO - "Fai la prima mossa", è la campagna di prevenzione gratuita della Regione Campania e ASL Salerno a Pontecagnano Faiano. Mercoledì 30 marzo, dalle ore 9:00 alle ore 18:00, l'iniziativa "Fai la prima mossa - Gioca d’anticipo con le fermate della salute" farà tappa presso il Piazzale delle Tabacchine per effettuare screening gratuiti: Pap Test; Mammografia; Colon retto; Melanoma.

“Salute, Ambiente e Territorio”: È nato il coordinamendo dei Sindaci
BATTIPAGLIA - Piana del Sele i Sindaci da Battipaglia ufficializzano il Coordinamento dei Sindaci "Salute, Ambiente e Territorio". I Sindaci: "Ieri si è avviato un discorso importante e fecondo, sta a noi crederci e proseguirlo nell'interesse delle nostre comunità". Cecilia Francese: "Finalmente si riuniscono i sindaci della Piana del Sele. Ma il coordinamento non deve valere soltanto per la questione dei rifiuti e per l'emergenza determinatasi con il caso dei containers provenienti dalla Tunisia, ma per tutte le questioni che riguardano l'area vasta della Piana del Sele: dalla Sanità al Master Plan sulla fascia costiera".

PRC a Cava de’ Tirreni esplode la richiesta dei tamponi rapidi
CAVA de' TIRRENI - La salute merita rispetto. Anche a Cava è esplosa la richiesta dei tamponi rapidi. E per Rifondazione Comunista i tamponi rapidi e invece di essere un fattore di tranquillità, rischiano di diventare un ulteriore causa di contagio.

Saluto natalizio del gruppo DEEP Salerno
SALERNO - Domenica 19 dicembre ore 11.00, Sala Museo delle ceramiche Alfonso Tafuri saluto natalizio del gruppo Democrazia e Partecipazione Il gruppo DEEP proseguirà il suo impegno con un nuovo assetto associativo e nuove attività per il 2022 perdendo di vista le emergenze: la Tutela dei Beni Comuni, il Risanamento ambientale, l’Istituzione delle Consulte e degli organismi di partecipazione, la Cultura, La Salute, La mobilità, le azioni per il PNNR

Il PSI di Eboli e l’emergenza coronavirus
EBOLI - Emergenza Coronavirus: In un incontro il Coordinamento del PSI di Eboli, per discutere della emergenza coronavirus. Tra le tematiche emerse dall’incontro, la necessità di comunicare ai cittadini la utilità del vaccino anti covid-19, la volontà del PSI di spingere in modo concreto sull’importanza della terza dose, l’usa dei dispositivi di sicurezza e la proposta alle autorità competenti di potenziare la Struttura Dipartimentale di Biologia Molecolare.

Welfare e Salute: Convegno PD a Battipaglia con Visconti
BATTIPAGLIA - Welfare e Salute ai tempi del Covid-19 è il tema del Convegno PD all'Hotel Palace di Battipaglia con Antonio Visconti. I Relatori parleranno delle nuove sfide per garantire l'effettiva continuità dei servizi alla persona, alla famiglia e ai più vulnerabili.

Cicia (OPI): Gli Infermieri devono vaccinarsi
SALERNO - Appello a vaccinarsi del Presidente degli Infermieri di Salerno Cicia: "Siamo in prima linea. Il Tempo è scaduto". Cosimo Cicia Presidente OPI Salerno: "È un nostro dovere la tutela della salute degli assistiti, che possiamo garantire solo se non siamo la fonte del rischio e se garantiamo col vaccino il nostro stato di salute".

Pontecagnano Faiano: Vaccinati in un mese 10mila persone
PONTECAGNANO FAIANO - In un mese sono stati inoculati a Pontecagnano Faiano 10.000 dosi di Vaccino. Encomio per gli operatori sanitari dell'equipe vaccinale e un ringraziamento per lo spirito di collaborazione e di responsabilità che hanno mostrato i cittadini dall'Assessore con delega alla Salute Michele Roberto Di Muro e dal Sindaco Giuseppe Lanzara.

Garanzie per la stazione elettrica TERNA a Scafati
SCAFATI - Il Consigliere di opposizione Russo chiede chiarezza sul progetto della stazione elettrica TERNA a Scafati. Michele Russo: "Il Comune faccia rispettare la legge alla società Terna".

UdC per Eboli: Discontinuità, moralizzazione e normalizzazione
EBOLI - L'UdC con Scotillo apre alle candidature ma nella discontinuità, nella moralizzazione e nella normalizzazione. Rolando Scotillo: “Invitiamo le aziende, i professionisti e quanti impegnati nel sociale a farsi avanti ed a proporsi con idee e valori, per un programma serio che vede Ambiente, Salute, Scuola, Sicurezza e Lavoro come temi per un accordo di programma che dia servizi efficienti al cittadino e sia occasione di sviluppo e lavoro, il tutto ad un costo sostenibile.”

Appello ai cittadini di Bottiglieri Cardiologo UOC Eboli: CURATEVI
EBOLI - "Curatevi e avvicinatevi all'Ospedale" è l'allarme-invito in una lettera aperta del Dott. Bottiglieri Cardiolo dell'Ospedale di Eboli. "La mortalità per le persone affette da coronavirus è del 2-3%, mentre la letalità/mortalità per le persone che hanno l’infarto miocardico e non sono trattate tempestivamente è del 30-40%, ben 20 volte in più". Giuseppe Bottiglieri (Cardiologo): "Rispettiamo le regole che conosciamo e teniamo alta la difesa dal coronavirus…. ma avviciniamoci all’ospedale senza paura ogni volta che il cuore lo chiede".

Pagani: Didattica a distanza fino a all’11 gennaio 2021
PAGANI - Il Sindaco Raffaele Maria De Prisco ha disposto per la didattica a distanza a Pagani fino all’11 gennaio 2021. A deciderlo è stato il primo cittadino, in un incontrato online con i dirigenti scolastici paganesi, insieme all’assessore alla scuola, Longobucco, la consigliera comunale delegata alla salute Greco, e il dottor Ravano, componente del COC, motivandolo con la necessità di mantenere la didattica a distanza per gli studenti paganesi di tutte le età.

Nomine ASL: Una riforma del sistema
BATTIPAGLIA - Una riforma del sistema per le nomine di Manager Direttori Sanitari e Primari nelle ASL della Campania. La proposta è del Candidato alla Regione per il M5S Enrico Farina che per allontanare il "clientelismo" e dare spazio alla "meritocrazia", ignorando che la nostra Servizio Sanitario Nazionale è su base pubblica ed è regolata da un Piano Sanitario Nazionale sotto l'egida del Governo, ritiene di farlo buttando "fuori De Luca dalla Sanità Campana.

Rete 5G a Eboli: No di Fido e Cardiello
EBOLI - Dall'opposizione di Cardiello e Fido un "No" alla rete 5G ad Eboli, e presentano una mozione al Consiglio Comunale. I Consiglieri Fido e Cardiello nella mozione consiliare per impegnare l'Amministrazione comunale ad opporsi allo sviluppo di questa tecnologia scrivono: "Cariello si opponga senza se e senza ma".

2^ Giornata Mondiale della sicurezza Alimentare
ROMA - Il 7 giugno si è celebrata la 2^ Giornata Mondiale della sicurezza alimentare per celebrare i benefici delcibo sano e sicuro. la Giornata Mondiale della Sicurezza degli alimenti è nata per far conoscere quanto sia stretto il legame tra salubrità degli alimenti che mettiamo nei nostri piatti e la salute, la prosperità economica, l'accesso a cibo sano e nutriente, ai mercati, allo sviluppo sostenibile, e farci riflettere su cose che diamo per scontato e che riguarda la sicurezza degli alimenti e i benefici e non che da questa ne deriva.

Eboli: Riaprono i mercati nella massima tutela dei cittadini
EBOLI - Riaprono nel rispetto dei protocolli di sicurezza e tutela della salute. Trovata l'intesa tra Comune e commercianti. Nell’incontro con l’Amministrazione comunale di Eboli, il sindaco Cariello, con l’ausilio del settore commercio del Comune, ha chiesto ed ottenuto un accordo generale che contemplasse tutti i protocolli a garanzia sia degli operatori commerciali e sia cittadini che lo frequentano.

Eboli e la Fase 2: Il rapporto del Sindaco dell’11 maggio
EBOLI - Emergenza Coronavirus: ecco il consueto rapporto dell'11 maggio del Sindaco di Eboli Massimo Cariello. Nessun ebolitano è affetto da virus Covid-19. Tutti negativi gli 86 i tamponi effettuati. 58 persone sono in isolamento domiciliare volontario. Riprenderanno le attività del Consiglio comunale con 3 sedute dedicate a: Ambiente, Sanità e Sicurezza.