Salerno
Orlotti è il nuovo Presidente della CIA Salerno
SALERNO - Con 32 voti favorevoli su 41 l'Assemblea della Confederazione Italiana Agricoltori ha eletto il suo nuovo Presidente. L’elezione di Orlotti è l’ultimo atto di un serrato confronto avvenuto nelle assemblee di zona che anno visto un serrato confronto tra i candidati.
Salerno: Incontri e Seminari di Sessoanalisi
SALERNO - Sabato 25 febbraio e 9 e 10 marzo 2012, presso l'ISA, via Achille Talarico Salerno, Corsi di Formazione in Sessoanalisi Organizzati dall'ISA. Seminari: Il Desiderio sessuale e la Sessualità femminile. Ne parleranno Claude Crépault e Domenico Trotta.
Cirielli salva il doppio incarico: Per i Deputati PD è vergognoso
ROMA - Nessuna incompatibilità Cirielli resta Deputato e Presidente. Per Bonavitacola, Cuomo e Iannuzzi del PD è un salvataggio vergognoso. Maggioranza trasversale PDL-Lega-UDC, 16 voti favorevoli e 11 contrari e la Giunta per le elezioni della Camera dichiara compatibili i deputati-presidenti e Cirielli si salva.
La Provincia di Salerno al BIT di Milano presenta i grandi eventi salernitani
MILANO - Alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, la Provincia di Salerno promuovere i grandi eventi del salernitano. 17 febbraio 2012, ore 12,00, conferenza stampa dei Presidenti della Provincia Cirielli e della Camera di Commercio Arzano. Gli eventi: Regata storica; Giffoni Film Festival; Borsa archeologica di Paestum.
Un fulmine manda in tilt lo Stir di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Bloccato lo STIR di Battipaglia: Un fulmine lo ha mandato in tilt. Per ripararlo ce ne vuole, la tecnologia è superata. Per il Presidente di FareAmbiente Voza, in Campania e a Salerno servono impianti di nuova generazione. Servono gli impianti e non soluzioni obsolete e discariche.
San Valentino in Certosa: Porte aperte all’Amore con l’iniziativa dei Beni Culturali
PADULA - Tre dipinti inediti del XVI sec. esposti alla Certosa di Padula. San Valentino si festeggia alla Certosa di Padula, con un biglietto si entra in due. L’iniziativa della Soprintendenza BAP Salerno-Avellino, diretta da Miccio associa arte e amore nel giorno della degli innamorati.
Alessandro Preziosi è Cyrano de Bergerac in scena al Teatro Verdi
SALERNO - Storie di cappa e spada al Verdi: Alessandro Preziosi interpetra Cyrano de Bergerac. Lo Spettacoli dal 26 al 29 gennaio. E venerdì 27 gennaio ore 18.30 appuntamento con "Giù la maschera": Alessandro Preziosi nel Foyer del Teatro Verdi incontra il pubblico, le scuole, la stampa.
L’USB dice NO alla Discarica di Battipaglia: rispetto per la salute e per gli accordi del 2002
SALERNO - l'USB di Salerno dice No alla discarica si Serroni, chiede il rispetto degli accordi e della salute dei cittadini del Comune di Battipaglia. L’Università di Salerno unitamente alla Provincia, ha individuato la discarica a ridosso del centro urbano.
Rifiuti & Politica. Zara suggerisce come Discarica le Cave Maiorano e Visconti
BATTIPAGLIA / EBOLI - Il Presidente del Consiglio provinciale Zara accusa Santomauro, scrive a Vardé gli suggerisce le Cave Maiorano e Visconti come siti alternativi a Serroni. Zara: "I rifiuti, li produciamo ma non li vogliamo. E’ compito della politica scegliere. E scegliere vuole dire governare. Ragionare e decidere".
Il Consiglio comunale di Battipaglia sul NO alla discarica
BATTIPAGLIA - Giovedì 19 gennaio 2012, ore 19,00, Consiglio Comunale monotematico sulla questione della discarica in località Serroni. Santomauro incontrerà i sindaci di Salerno, Eboli, Giffoni Valle Piana e S.Cipriano Picentino, sedi di impianti per il trattamento dei rifiuti.
Isochimica, la fabbrica di veleno
AVELLINO - 18 gennaio 2012, dalle ore 12.00 alle ore 13.00, con la trasmissione radiofonica Unis@und. Alla trasmissione sarà presente una delegazione di ex operai. Isochimica, la fabbrica di veleno. A breve, anche Avellino, come Casale Monferrato, avrà un processo amianto.
Con la Rassegna “Coro in Coro” serata finale dedicata a Fabrizio De André
SALERNO - La Rassegna "Coro in Coro" curata dall'Associazione Estro Armonico, è alla sua 8^ edizione. Giovedì 19 gennaio 2012, ore 20.30, al Teatro Augusteo, la serata conclusiva sarà dedicata al maestro genovese Fabrizio de Andrè.
2012: Per l’USB un anno nuovo per un mondo nuovo
SALERNO - Nulla è immutabile se solo lo vogliamo. TODO CAMBIA! E si prepara lo Sciopero generale del 27 gennaio 21012. Un anno terribile per i giovani, i pensionati, le famiglie, i lavoratori. 4 Manovre economiche hanno ingionocchiato l'Italia. Il Governo Monti dei poteri forti.
Le News da Salerno del 28 dicembre 2011
– Convocazione Consiglio Comunale di Salerno, mercoledì 28 dicembre 2011 ore 9,30; – De Luca incontra a Palazzo di Città ...