Salerno
Festa Nazionale CGIL FP: Salerno 12/15 settembre 2013
SALERNO - 12, 13, 14 e 15 settembre 2013, Arena del mare, Salerno, Festa Nazionbale della CGIL FP, per la prima volta in una Regione del Sud e a Salerno. Quattro giorni di conferenze e di dibattiti con al centro un confronto serrato sulla pubblica amministrazione, sui servizi pubblici e sulle prospettive future, e sabato 14 un'intervista a tutto campo con il segretario generale Susanna Camusso.
Progetto sulla sicurezza stradale dell’Associazione Polizia Locale d’Italia a Vietri sul Mare
VIETRI SUL MARE - 28 Agosto 2013, dalle 20:00 alle 24:00, a Marina di Vietri sul Mare, in piazza per la sicurezza“ Progetto Educazione alla Sicurezza Stradale. L'iniziativa, ospiterà una tappa del Tour Nazionale Estate 2013 e rientra nell’ambito della “Campagna Nazionale permanente per la sicurezza stradale” “Pensa alla vita … guida con la testa!!!
Il ritiro dal PASS per Melchionda è nell’interesse di Eboli
EBOLI - Il Sindaco di Eboli risponde ai riformisti: “Nell’interesse della Città abbiamo deciso di non aderire alla costituzione dell’ATS insieme ad altri comuni”. Melchionda: "Nessuno ha sfiduciato Eboli, le affermazioni dei consiglieri riformisti sono imprecise e strumentali". Scarsa progettualità e obiettivi poco chiari sono le motivazioni. Una struttura pletorica utile solo a distribuire consulenze"
Salerno: Nuovi dirigenti provinciali per i Verdi Ecologisti
SALERNO - Il segretario dei Verdi Ecologisti di Salerno Flavio Boccia nomina i nuovi dirigenti in provincia di Salerno: Vincenzo Botta, Fabio De Santis e Marco Buoninconti. Boccia: da subito faremo partire i programmi per il nostro territorio, il primo tema del quale ci interesseremo è la creazione del “Registro delle coppie di fatto e dei padri separati”.
Campagna di sensibilizzazione contro l’uso dell’alcol “Non beviamoci la vita”
BATTIPAGLIA - Nel corso del prossimo anno scolastico nei Licei di Battipaglia e di Salerno si lancerà la Campagna di sensibilizzazione contro l'uso di alcol, dal titolo: "Non beviamoci la vita". I dati raccolti confermano che il consumo di alcolici è in continuo aumento. Il progetto che coinvolgerà gli studenti dei Licei è finalizzato ad analizzare atteggiamenti e comportamenti degli adolescenti, rispetto al consumo di bevande alcoliche.
L’UDC riparte da Salerno: Lorenzo Cesa in Città per la Costituente Liberale e Popolare
SALERNO - Appuntamento per domani alla 15.00 presso l'Hotel Salerno con Lorenzo Cesa: L'UDC apre alle riflessioni e cerca il rilancio. Dopo il risultato elettorale deludente l'UDC da appuntamnento a tutti i suoi quadri dirigenti per andare oltre gli schemi politici attuali, e avviarsi verso una "Costituente Liberale e Popolare".
Istituito il Gruppo “Salerno Sud” della Guardia di Finanza di Eboli
EBOLI - Soppresse la Compagnia di Eboli e la Tenenza di Battipaglia e si è Istituito il Gruppo della Guardia di Finanza di Eboli con competenza su tutta la zona a sud della Provincia di salerno. Esprime soddisfazione il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Scelta importante, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, che dà lustro alla nostra Città. Maggiore controllo e sicurezza sul nostro territorio”.
Al via le riprese del videoclip di Max Gazzè: Duccio Forzano sceglie Salerno e Eboli come set
SALERNO - Al via le riprese del videoclip di Max Gazzè. Domani il primo ciak. "I tuoi maledettissimi impegni" per la regia di Duccio Forzano, sarà girato all’Università di Salerno e al Cilento Outlet Village. Duccio Forzano sceglie Salerno come set del videoclip di Max Gazzè: L’Università a Fisciano e il Cilento Outlet Village a Eboli le location prescelte dalla PennyLane Production del regista di Sanremo e Che tempo che fa.
Battipaglia & Partito Democratico: Gatto incalza il Segretario Lascaleia
Sono tre anni che nei direttivi di circolo si dicono sempre le stesse cose: la cultura, i giovani, i quartieri, ...
Eventi atmosferici avversi e danni all’agricoltura in Provincia di Salerno
SALERNO - Eventi atmosferici avversi e differenze climatiche hanno messo in ginocchio le produzioni agricole sia in campo aperto che serricole. Sichiede interventi a sostegno del settore. La Confederazione Italiana Agricoltori e Confagricoltura Salerno, scrivono al Dirigente dello Stapa-Cepica ed al Presidente della Provincia di Salerno, per sensibilizzarli rispetto agli ultimi eventi climatici che hanno caratterizzato la nostra provinci
Cattivo uso dell’Acqua nell’Agro-nocerino-sarnese: Allarme della CIA
SALERNO - La Confederazione Italiana dei Coltivatori di Salerno lancia l'allarme, per il cattivo uso dell'acqua nell'Agro-nocerino-sarnese e chiede l'istituzione del Registro dei Tumori. Le acque d’irrigazione per uso agricolo, impiegate per l’ottenimento dei prodotti agricoli, determinerebbero nell’Agro-nocerino-sarnese l’aumento di malattie tumorali. La CIA propone la formazione di una Task Force istituzionele e civile.
Acerno: Sostegno alla creatività giovanile con il “Progetto Maieutica”
BATTIPAGLIA - Oggi mercoledì 22 maggio 2013, ore 16.00, Aula Consiliare del Comune di Acerno (Sa), workshop “Sostegno alla creatività giovanile – il progetto maieutica” Sostegno alla creatività giovanile, con il "progetto Maieutica" di partenariato locale con il Comune di Battipaglia capofila.
Incontro sulle professioni Legali con il Rotary: “Orientamento ad una consapevole scelta…”
MERCATO SAN SEVERINO/SALERNO - Doppio appuntamento il: 16 maggio, 0re 11.00, Centro Sociale Mercato San Severino; 23 maggio, 0re 11.00, Liceo Torquato Tasso, Salerno con “Rotary Rotaract tra i banchi”. “Il Rotary Salerno Nord dei Due Principati ed il suo Rotaract tra i Banchi”: Parte la seconda fase del progetto nelle scuole e si conclude la prima all’università.
Monte San Giacomo, presentazione del libro su “Giorgio Napolitano” di Franchi
MONTE SAN GIACOMO (SA) - Domani sabato 11 maggio, ore 18,30, Palazzo Marone, di Monte San Giacomo, presentazione del libro di Paolo Franchi: “Giorgio Napolitano. La traversata da botteghe oscure al Quirinale”. L'autore conosce Napolitano sin dagli anni '70 e racconta la vocazione politica che lo ha condotto a condividere e indirizzare il travaglio del suo partito, diventando in un momento di crisi del nostro Paese un esempio indiscusso di autorità morale.