Salerno

Provinciali 2014: Tra nuove procedure e vecchi riti, l’ultimo inganno della casta

SALERNO - Il 12 ottobre prossimo si terranno le elezioni di secondo livello per le Provincie, voteranno solo i consiglieri comunali e Sindaci. Si risparmia? Sono utili? I poteri sono gli stessi. Tra nuove procedure e vecchi riti partitocratici, l’ultimo inganno della casta. In Provincia di Salerno si contendono la Presidenza: Giuseppe Canfora e Giovanni Romano; rispettivamente sindaci di Sarno e Mercato S Severino. Dietro di loro grandi manovre e l'eterno scontro tra De Luca e Cirielli-Carfagna. Ecco liste e candidati.

31^ edizione delle Giornate Europee del Patrimonio 2014 a Salerno

SALERNO - 20 settembre 2014, dalle 20.00 alle 24.00, a Salerno, 31a edizione delle Giornate Europee del Patrimonio, iniziativa a cura della Soprintendenza BAP diretta da Gennaro Miccio Notte all'insegna della cultura, alla scoperta dei tesori architettonici, artistici e monumentali, nel Centro storico di Salerno con l'apertura straordinaria di San Pietro a Corte e del Museo virtuale della Scuola medica Salernitana.

Festa Democratica de “L’unità” a Baronissi

BARONISSI - Dal 12 al 14 settembre 2014, Festa Democratica de “L’unità” a Baronissi con l'ex ministro Paolo Gentiloni. Anche il Comune di Fisciano con il Sindaco Amabile è in prima linea alla "Festa Democratica dell'Unità" di Baronissi, per dibattere su temi politici, culturali e di crescita del territorio.

Capaccio Paestum: 3° Concorso fotografico “Wiki Loves Monuments Italia”

CAPACCIO PAESTUM - Dal 1° al 30 settembre 2014 si svolgerà la 3^ Edizione del Concorso Fotografico “Wiki Loves Monuments Italia". L’iniziativa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo è un invito per tutti i partecipanti a fotografare edifici, monumenti, aree archeologiche e pubblicare i propri scatti su Wikimedia Commons, la banca dati multimediale di Wikimedia.

11^ Maratona di San Padre Pio: Lo sport corre con la solidarietà

EBOLI - Maratona di San Padre Pio: Lo sport corre con la solidarietà. 230 km di corsa a staffetta, attraverso 3 regioni, 4 province e 18 comuni. L’evento, giunto alla sua 11^ edizione è organizzato dalla Free Runner, associazione che nasce dalla passione per lo sport e la solidarietà, oltre che dalla devozione di alcuni membri dell’associazione per Padre Pio.

Barca elettrica in esposizione allo Smart Expo Ambiente Mediterraneo di Salerno

SALERNO - L'11 e 12 settembre 2014, Complesso di Santa Sofia, Salerno, Barca elettrica in esposizione al SAM (Smart Expo Ambiente Mediterraneo). Smart Expo Ambiente Mediterraneo 2014, due giornate dedicate all'ambiente e alla Green Economy, è la prima esposizione che rappresenta il nuovo ruolo delle piccole e medie imprese di qualità all'interno della rete globale.

Salerno, 2 – 6 settembre 2014: “Premio Nazionale Mediterraneo”

SALERNO - Si terrà dal 2 al 6 settembre 2014, inizio ore 20.30, Salone “Antonio Genovesi”, Camera di Commercio, Salerno, via Roma 39, il “Premio Nazionale Mediterraneo”. Il “Premio Nazionale Mediterraneo”, è un riconoscimento attribuito a quanti si sono distinti nel campo della cultura, dell’informazione, della società civile, delle Istituzioni, dello spettacolo, delle arti.

Elezione nuova Provincia: Il PD cincischia, Volpe si organizza

SALERNO / BELLIZZI - Il 12 ottobre 2014 si eleggere il nuovo Presidente della Provincia, e mentre il PD cincischia sulle aspettative di De Luca, la destra si spacca, Volpe si organizza e intesse rapporti. Saranno elezioni di 2° livello: Un altro passo verso il vuoto e verso una democrazia sempre piu' sospesa, in uno scenario che tiene i Partiti lontani completamente travolti da un pericolosissimo trasversalismo che passa attraverso le prossime elezioni del presidente della Regione Campania

Sapri: Prosegue l’iniziativa “I diritti dei lavoratori non vanno in ferie”

SAPRI - E' proseguito con l'appuntamento di Sapri l’iniziativa itinerante della CGIL: “I diritti dei lavoratori non vanno in ferie”. Il Prossimo appuntamento il 29 agosto a Salerno. L'iniziativa per il Segretario Provinciale della CGIL De Angelis si rivolge ai cittadini, ai giovani, ai senza lavoro, alle donne, ai pensionati, per spiegare quanto la politica sta facendo nel nostro Paese, esponendo le nostre idee e le nostre proposte.

I risparmi di Pulcinella: Squillante chiude i Reparti e aumenta le prestazioni ALPI

EBOLI - Sanità. “Dalle scelte di Squillante solo ulteriori sprechi”. 75 milioni di Alpi. Comunque non si è risolta l'incompatibilità del Commissario Spinelli: Controllore controllato. Di Donato(Eboli Libera): "Chiusi i reparti ma i costi e gli sprechi sono aumentati, presso il polo neonatale del presidio di Battipaglia si registra un utilizzo continuo delle prestazioni mediche in ALPI e l'offerta sanitaria è peggiorata"

La CGIL FP chiede più corse per l’Ospedale di Salerno

SALERNO - La CGIL FP in una lettera chiede al Commissario straordinario del CSTP Pasquino di intensificare le corse da e per l'Ospedale di Salerno. Cittadino (CGIL-FP): "La necessità di avere dei percorsi piu’ frequenti e ottimali per raggiungere l’ospedale di Salerno è data dal fatto che troppo spesso costringe gli utenti all’utilizzo di auto con notevole danno economico all'ambientale.

Anna Petrone (PD) e Antigone per i diritti e le garanzie del sistema carcerario

SALERNO - Anna Petrone (PD) con l'Associazione Antigone Campania porterà avanti a settembre un lavoro sui diritti e le garanzie nel sistema penale nelle carceri di Salerno e Provincia. Petrone: “Ponendoci dalla parte degli operatori e di tutti coloro che svolgono con costanza e diligenza il proprio lavoro, si contribuirà uniti, a ridare dignità al nostro sistema carcerario.”

Assemblea a Salerno del Comitati per l’Acqua bene comune

SALERNO - Lunedì 25 agosto 2014, ore 19:00, spazio RIFF RAFF, Salerno, ViaDe Ruggiero, 59 (di fronte al Polo Nautico), incontro con comitati, associazioni per l'acqua pubblica. L'incontro con i cittadini salernitani, per confrontarsi, discutere ed intraprendere azioni contro il nuovo balzello che Salerno Sistemi S.p.A. ha richiesto ai contribuenti attraverso l'inatteso addebito in bolletta del cosiddetto “Deposito Cauzionale”.

Legge finanziaria regionale 2014, Petrone (PD): “L’Ultimo assalto alla diligenza”

SALERNO / NAPOLI - Il Consigliere Regionale del PD Anna Petrone interviene sul Collegato alla Legge di Stabilità 2014: “Ultimo assalto alla diligenza” da parte di una destra rimaneggiata.

Il PD salernitano “sbarca” a Roma e presenta 10 punti per il rilancio dell’economia

SALERNO - Mercoledì 23 luglio, a Roma, il PD di Salerno propone un documento in 10 punti e la creazione dell’Osservatorio Pd per il Sud. Il documento di analisi e proposte operative elaborato dal Dipartimento Economia del Pd di Salerno coordinato da Roberto De Luca, si articola in dieci punti: dieci assi di sviluppo per il rilancio economico del territorio, nuovismo permettendo.

Battipaglia: La scuola Penna torna sui terreni di Taverna

BATTIPAGLIA - La scuola Media "S. Penna" torna sui terreni di Taverna. Possibile la realizzazione nell’area confiscata all’imprenditore Campione. E’ il capo dei commissari Gerlando Iorio a non escludere l’ipotesi: «Certo, ci stiamo lavorando. Potremmo farlo oggi che sono stati risolti i problemi della proprietà di quei suoli. Confronto anche con le associazioni».

AIC sui Programmi di Sviluppo Rurale 2014-2020 per il rilancio dell’agricoltura

SALERNO - L’Associazione Italiana Coltivatori Salerno, interviene sui Programmi di Sviluppo Rurale 2014-2020 e chiede alla Regione più attenzione per per le Aziende agricole del salernitano. L'AIC con il Presidente provinciale Scaglione e il responsabile del comparto agricolo Pierino Infante chiedono non più fondi a pioggia ma finalizzati al rilancio del comparto agricolo per progetti proposti da aziende operanti in aree in cui si pratica un’agricoltura intensiva.

Battipaglia: I terreni di Campione passano al Comune

BATTIPAGLIA - Ieri l'immissione in possesso da parte dei commissari. I suoli sono stati trasferiti dall'agenzia nazionale per l'amministrazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata. L'area di Tavena delle Rose è ufficialmente nella disponibilità del Comune di Battipaglia. Nel 2010 ci fu il voto in Consiglio, con la presenza del figlio dell'imprenditore Marco, sulla non cedibilità quali beni comunali. Quell'episodio è finito tra le carte che hanno portato allo scioglimento del Consiglio per mafia.

Ospedale di Eboli: L’ASL chiude i Reparti ma acquista qualche attrezzatura

EBOLI - L'ASL Salerno mentre da una parte chiude e trasferisce i reparti dall'altra acquista di una nuova apparecchiatura per il Presidio ospedaliero di Eboli. L'attenzione di Squillante per il PO di Eboli è di 100mila €; una miseria. Apparecchi comprati in ritardo che hanno prodotto liste di attese di 11 mesi, mentre non si è solerti nel trasferire la Cardiologia di Battipaglia a Eboli con personale insufficiente e si assegnano 7 cardiologi a Vallo della lucania.