Salari

1° Maggio 2018: La Cisl salernitana apre ad un confronto sul Lavoro
SALERNO - 27 aprile, ore 10.30, sala “Rolando Cian”, via Zara 6, Salerno: riflessione della CISL sul mondo del lavoro nel Salernitano alla vigilia del 1° maggio. Primo maggio 2018, la CISL provinciale si convoca e apre il dibattito sul lavoro e i lavoratori nel salernitano. Confronto utile per Antonacchio, Ceres e Pastore per fare anche il punto sulle recenti elezioni delle Rsu negli Enti e nel comparto sanitario con dati ufficiali.

Battipaglia: Lavoro, pensioni, salari, occupazione, sfruttamento
BATTIPAGLIA - FAICISL Battipaglia: Lavoro, pensioni, salari, occupazione, sfruttamento, in Piazza e in Prefettura. Raccolta firme e assemblee nelle aziende e nei territori sostenuta dalla Fai Cisl Salerno. Oggi venerdì 27 ottobre confronto con i lavoratori a Battipaglia e sabato 28 ottobre manifestazione davanti alla Prefettura di Salerno per consegnare un documento al prefetto Salvatore Malfi

Il PD apre la campagna di Tesseramento 2013
BATTIPAGLIA - E' iniziata la campagna di Adesione 2013 al PD. Il ”Circolo Don Lorenzo Milani” di Battipaglia invita all'adesione. Il Messaggio del PD: "L’impegno continua con passione e fiducia, per Battipaglia e per l’Italia, iscriviti al Partito Democratico". IL PD chiede la Tessera ma intanto il Governo Letta non tocca nessun privilegio e addirittura ne concede altri

BUON ANNO a TUTTI
Buon Anno di cuore a tutti i lettori di POLITICAdeMENTE. Che sia un anno felice e che sia un anno ...

Crisi Alcatel: Solidarietà Bipartizan dal PD e Etica
BATTIPAGLIA - Riesplode la crisi dell'alcatel: le istituzioni siano in prima fila in questa battaglia. Lascaleia e Francese chiedono la convocazione di un Consiglio Comunale monotematico.

Il Sindaco di Bellizzi: Anticipare i Saldi per combattere la crisi
BELLIZZI - Per combattere la crisi del commercio si chiede l'anticipazione dei Saldi al 7 dicembre Il Sindaco di Bellizzi Salvioli, chiede al presidente Caldoro, di anticipare i saldi invernali o un placet per le vendite promozionali.

Tutti a Roma sabato 27 ottobre per il NO MONTI DAY
SALERNO - Sabato 27 ottobre 2012, tutti a Roma con l'Unione Sindacale di Base per il No Monti Day, una manifestazione contro il Governo Monti e le sue politiche antisociali. USB dice NO al collaborazionismo e alla concertazione di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, hanno accompagnato le peggiori riforme su pensioni e sul lavoro. No oggi contro Monti, come ieri contro Padoa Schioppa e Giulio Tremonti e domani eventualmente contro Luca Cordero di Montezemolo.

Spending review, scambio di lettere Quirinale-Governo: Il Paese muore e giocano alla diplomazia
ROMA - La raccomandazione del "Colle" sullo Spending Review: "La Manovra sia equilibrata e socialmente sostenibile". Parlano i secondi. Guardano alle quisquiglie mentre i primi fanno i distratti e trascurano i veri tagli e i veri privilegi, il Paese muore e gli italiani sono con l'acqua alla gola. Si scarta sull'immondizia piuttosto che aprire le dispense dei privilegi.

La crescita è possibile ma Tremonti non la vuole
ROMA - La combinazione inflazione/recessione per l'Italia non è un'ipotesi improbabile e remota, al contrario è un fenomeno già in atto. L'inflazione è un'imposta regressiva e accresce le diseguaglianze sociali. La stagflazione deprime consumi e investimenti, falcidia redditi, commercio, occupazione, credito e tenuta dei conti pubblici.

L’insostenibile leggerezza della manovra di Tremonti
ROMA - La finanziaria non rilancia le infrastrutture. Non stimola le imprese. Rinvia la riforma fiscale. Lievita le imposte locali. Non aiuta competitività e innovazione. Accresce le diseguaglianze. Mortifica ricerca e cultura. Sarebbe necessario che l'opposizione sollevasse la questioni che riguardano le famiglie, i lavoratori, gli imprenditori, i consumatori, i giovani, e che il governo ne rispondesse al Parlamento e al paese.

ALLARME: SALARI e STIPENDI PIU’ BASSI D’EUROPA
Busta paga gonfia di tasse e contributi. E' il cuneo fiscale il grande responsabile. Scambio di accuse Governo/opposizione. ROMA - Rapporto Ocse: retribuzione di 21.374 dollari, l'Italia è al 23esimo posto sui 30 in graduatoria. I lavoratori guadagnano in media il 17% in meno in rapporto all'Europa, e va meglio anche in Grecia e Spagna. Rispetto alla Gran Bretagna addirittura il 44% in meno. Il cuneo fiscale è il principale responsabile. E' allarme. L'opposizione accusa: «il Governo è immobile». ll portavoce di Silvio Berlusconi Capezzone replica: «Fu Prodi ad aumentare le aliquote». il Presidente del Codacons Carlo Rienzi: «Sugli stipendi italiani pesa il caro vita».

ALLARME: SALARI e STIPENDI PIU' BASSI D'EUROPA
Busta paga gonfia di tasse e contributi. E' il cuneo fiscale il grande responsabile. Scambio di accuse Governo/opposizione. ROMA - Rapporto Ocse: retribuzione di 21.374 dollari, l'Italia è al 23esimo posto sui 30 in graduatoria. I lavoratori guadagnano in media il 17% in meno in rapporto all'Europa, e va meglio anche in Grecia e Spagna. Rispetto alla Gran Bretagna addirittura il 44% in meno. Il cuneo fiscale è il principale responsabile. E' allarme. L'opposizione accusa: «il Governo è immobile». ll portavoce di Silvio Berlusconi Capezzone replica: «Fu Prodi ad aumentare le aliquote». il Presidente del Codacons Carlo Rienzi: «Sugli stipendi italiani pesa il caro vita».