Roma

Scuola & precari: arriva un emendamento risolutivo
Una modifica per evitare il "commissariamento": in Finanziaria pre-pensionamento per i professori. Il Governo: Il primo obiettivo è garantire le aspettative dei precari senza stravolgere i diritti. ROMA – Dopo l’ordinanza del Tar di sabato, che lasciava intravedere un “commissariamento” del Ministero dell’Istruzione e una brutta figura per il Ministro Maria Stella Gelmini, e' stato presentato, un emendamento al Decreto Legge sui precari che dovrebbe risolvere la questione della gestione del precariato e delle graduatorie d'attesa dei precari. L’intera vicenda non può non tenere conto anche di una sorta di “affollamento” dei docenti nelle scuole, quindi il Governo di pari passo alla vicenda [....]

Scuola & precari: arriva un emendamento risolutivo
Una modifica per evitare il "commissariamento": in Finanziaria pre-pensionamento per i professori. Il Governo: Il primo obiettivo è garantire le aspettative dei precari senza stravolgere i diritti. ROMA – Dopo l’ordinanza del Tar di sabato, che lasciava intravedere un “commissariamento” del Ministero dell’Istruzione e una brutta figura per il Ministro Maria Stella Gelmini, e' stato presentato, un emendamento al Decreto Legge sui precari che dovrebbe risolvere la questione della gestione del precariato e delle graduatorie d'attesa dei precari. L’intera vicenda non può non tenere conto anche di una sorta di “affollamento” dei docenti nelle scuole, quindi il Governo di pari passo alla vicenda [....]

SALERNO: Delegati PD a Congresso
Annullati 13 congressi nel Cilento su ricorsi dell'area Franceschini. L'area Bersani prevale con 18 delegati, quella franceschini 4 - I rapporti di forza interni: 8 a De Luca, 6 a Bassolino, 2 a Cuomo, 2 a Vaccaro. SALERNO - E' di scena il Congresso del Partito Democratico, tra proteste e ricorsi, ma alla fine le tre mozioni, quella di Bersani, Franceschini e Marino, vengono illustrate rispettivamente dall'On. Fulvio Bonavitacola, Antonio Landolfi e Franco Vittoria e si parte

LIBERTA' DI STAMPA – INFORMAZIONE AL GUINZAGLIO? NO, GRAZIE
Manifestazione per la libertà di stampa- Reporter sans Frontieres: Berlusconi nella "lista dei predatori della libertà di stampa". Giornalisti, Cgil, Arci, Libera e tante associazioni della società civile e Partiti politici scendono in piazza. POLITICAdeMENTE aderisce. ROMA - I giornalisti, la Cgil, l’Arci, Libera e tante altre associazioni della società civile e del cosiddetto ’popolo di sinistra’, partiti ed esponenti dei partiti dell’opposizione, dal Pd all’Idv fino a Rifondazione, scendono in piazza a favore della libertà di Stampa. L'appuntamento è domani 3 ottobre alle 15 e 30 a piazza del Popolo a Roma. Precedentemente era stata programmata per il 19 settembre per rispetto ai militari caduti di Kabul, è stata spostata al 3 ottobre.

LIBERTA’ DI STAMPA – INFORMAZIONE AL GUINZAGLIO? NO, GRAZIE
Manifestazione per la libertà di stampa- Reporter sans Frontieres: Berlusconi nella "lista dei predatori della libertà di stampa". Giornalisti, Cgil, Arci, Libera e tante associazioni della società civile e Partiti politici scendono in piazza. POLITICAdeMENTE aderisce. ROMA - I giornalisti, la Cgil, l’Arci, Libera e tante altre associazioni della società civile e del cosiddetto ’popolo di sinistra’, partiti ed esponenti dei partiti dell’opposizione, dal Pd all’Idv fino a Rifondazione, scendono in piazza a favore della libertà di Stampa. L'appuntamento è domani 3 ottobre alle 15 e 30 a piazza del Popolo a Roma. Precedentemente era stata programmata per il 19 settembre per rispetto ai militari caduti di Kabul, è stata spostata al 3 ottobre.
Benedetto XVI e Berlusconi: I "PAPI" si incontrano all'aeroporto
Benedetto XVI e Berlusconi si incontrano a Ciampino Il Cavaliere con la regia di Letta è rimasto all'aeroporto per salutare il Papa. ROMA. Dopo tutte le tensioni che c'erano state nei giorni scorsi con il Vaticano e con quotidiano di famiglia "il Giornale", e tutti gli attacchi che il suo Direttore Feltri aveva portato "all'Avvenire" e al Direttore Boffo, costringendolo alle dimissioni, un segno di disgelo ci voleva. Infatti il cavaliere avrà fatto tutto il possibile per incontrare Benedetto XVI, e lo ha fatto a modo suo, come è solito fare, secondo la sua agenda, cioè quando lo decide lui, e c'è riuscito.
Benedetto XVI e Berlusconi: I “PAPI” si incontrano all’aeroporto
Benedetto XVI e Berlusconi si incontrano a Ciampino Il Cavaliere con la regia di Letta è rimasto all'aeroporto per salutare il Papa. ROMA. Dopo tutte le tensioni che c'erano state nei giorni scorsi con il Vaticano e con quotidiano di famiglia "il Giornale", e tutti gli attacchi che il suo Direttore Feltri aveva portato "all'Avvenire" e al Direttore Boffo, costringendolo alle dimissioni, un segno di disgelo ci voleva. Infatti il cavaliere avrà fatto tutto il possibile per incontrare Benedetto XVI, e lo ha fatto a modo suo, come è solito fare, secondo la sua agenda, cioè quando lo decide lui, e c'è riuscito.

RAPPORTO OCSE – 57 MLN di disoccupati. In Italia il peggio è in arrivo.
I Governi prendano immediatamente misure urgenti ed adeguate I più svantaggiati – Giovani, basse professionalità, immigrati, minoranze, oltre quelli con contratti temporanei o atipici. ROMA - Nel 2010 nell'area Ocse ci sarà un numero impressionante di disoccupati: 57 milioni con un tasso che si avvicina intorno al 10%. Per l'Italia invece, contrariamente a quanto afferma il Governo Berlusconi, il peggio deve ancora arrivare. Infatti la maggiore crescita della disoccupazione si avrà l’anno prossimo quando il tasso arriverà nuovamente al di sopra del 10%. L’OCSE, l’organizzazione che ha sede a Parigi, ha stimato che nell’ultima fase del 2010, in Italia arriverà al 10,5%, il che significa che in alcune aree del paese, specie nel mezzogiorno si toccheranno punte di disoccupazione vicino al 18% e del 30% della popolazione attiva. La Campania è una delle Regioni a più alto tasso.