Roma

Italia in Deficit -5,2% nel 2009. Mai così in basso dal 1996
ROMA - Calano le entrate. Aumentano le spese. Sale al 5,2% il rapporto tra deficit e Pil nel 2009. Altro record negativo del paese e delle politiche del Governo.

Presentazione Stagione lirica Teatro Verdi: Roma 26 marzo 2010
Stagione lirica Teatro Verdi: venerdì 26 marzo alle ore 11.30 al Palaexpo di Roma, in via Nazionale 194, conferenza stampa ...

La Casta sul "Titanic" che affonda, di Roberto Gervaso
ROMA - Si arriverà un giorno ad avere persone per bene, galantuomini dediti al lavoro e alla famiglia, discreti, meno sputtanati che si dedicano alla politica? - Gervaso: "Gente che fa politica non per passione, ma per calcolo, per acquistare potere e fare quattrini senza sudare, intrallazzando".

La Casta sul “Titanic” che affonda, di Roberto Gervaso
ROMA - Si arriverà un giorno ad avere persone per bene, galantuomini dediti al lavoro e alla famiglia, discreti, meno sputtanati che si dedicano alla politica? - Gervaso: "Gente che fa politica non per passione, ma per calcolo, per acquistare potere e fare quattrini senza sudare, intrallazzando".

Intervista esclusiva a Carlo Giovanardi Sottoseg. alla Famiglia
EBOLI - Mi chiamano “Don Camillo Giovanardi” perché dicono che sono anticomunista. E' vero. Noi eravamo in tutti i processi evolutivi del Paese. I comunisti invece, sempre dall’altra parte. - Giovanardi: "Verrò ad Eboli per festeggiare Busillo Sindaco e Caldoro Governatore".

Giovanardi suona la carica a Vito Busillo Sindaco
EBOLI - Il Sottosegretario Giovanardi: “Mi chiamano “Don Camillo Giovanardi”, perché dicono che sono anticomunista. Noi eravamo in tutti i processi evolutivi del Paese. I Comunisti erano sempre dall’altra parte”. Busillo: “Dobbiamo rompere una tendenza consolidata in questa Città, che vuole la Sinistra al governo ininterrottamente, dal 1986 ad oggi, grazie anche a fenomeni degenerativi politici e grazie ai trasformisti”

Il Vice Sindaco di Vibonati Borrelli: Trenitalia penalizza il Cilento
L’Alta Velocità è importante, ma Trenitalia pensi ai bisogni reali, concreti e quotidiani dei pendolari e dei viaggiatori del Sud ...

Morsello presenta a Roma il suo libro “La mia vita dentro”
ROMA - Morsello: "La mia vita dentro è diventata un preciso progetto editoriale che era lontanissimo dalle mie intenzioni". Sabato 27 febbraio 2010 a Roma ore 17,00 Teatro Le Salette, vicolo del Campanile, 14 (Borgo Pio). “C’è chi conta le pecore per addormentarsi. Un direttore di carcere vede sfilare nei suoi ricordi facce, storie, divise, sbarre, manette, agenti e detenuti. Soprattutto detenuti. Come fosse una galleria di ritratti. Una mostra del passato”.

Morsello presenta a Roma il suo libro "La mia vita dentro"
ROMA - Morsello: "La mia vita dentro è diventata un preciso progetto editoriale che era lontanissimo dalle mie intenzioni". Sabato 27 febbraio 2010 a Roma ore 17,00 Teatro Le Salette, vicolo del Campanile, 14 (Borgo Pio). “C’è chi conta le pecore per addormentarsi. Un direttore di carcere vede sfilare nei suoi ricordi facce, storie, divise, sbarre, manette, agenti e detenuti. Soprattutto detenuti. Come fosse una galleria di ritratti. Una mostra del passato”.