Roma

Salerno: Lectio Magistralis di Gabriele Del Mese all’Ordine degli Ingegneri

SALERNO - lunedì 25 luglio 2011, ore 17:30, Sala De Angelis, Lectio Magistralis dell'Ing. Gabriele Del Mese sul tema “L’Architettura dell’Ingegneria”. Zambrano: "L'Ordine degli Ingegneri di Salerno è onorato di averlo tra i propri iscritti e lo ha invitato a tenere una conversazione con i Colleghi per avere un quadro di respiro internazionale alla professione".

Ma rinviare le scelte economiche non paga. Il Governo sfiducia se stesso

ROMA - Rinviare l'aggiustamento dei conti a dopo le elezioni è un atto di sfiducia nei della maggioranza verso se stessa. La politica è scelta: i tagli uguali per tutti significa non saper scegliere e questo è ingiusto e non è gradito ai mercati internazionali.

Al poeta georgiano Magradze il 1° premio del Concorso di Libri di poesia

EBOLI - E' giunto alla sua 5^ edizione il "Concorso di Libri di Poesia" organizzato dal "Il Saggio" con il patrocino del Comune di Eboli. Il 1° Premio dei libri editi al Poeta georgiano Dato Magradze; per la sezione inediti vince il concorso Giulio Rocco.

Cardiello (PdL) interroga Maroni per i Poliziotti di quartiere a Battipaglia

BATTIPAGLIA - INTERROGAZIONE CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA del Sen. Franco Cardiello al Ministro dell'interno Roberto Maroni, per ripristinare il servizio del Poliziotto di quartiere a Battipaglia.

L’Elaion e De Vita premiati al “Quality Awards” di Roma

EBOLI - All’Elaion “Pionieri delle Industrie e delle Imprese”, premio riservato alle Organizzazioni Aziendali che si sono contraddistinte in ambito certificato. All’Elaion e al presidente De Vita il 1° premio LRQA Quality Arward.

De Luca al Forum della Comunicazione Pubblica a Roma

SALERNO - Intervento del Sindaco Vincenzo De Luca al Forum Comunicazione Pubblica di Roma. Mercoledì 8 giugno ore 11.30 Auditorium Parco della Musica - Roma “Il futuro è green. Parola chiave, sostenibilità”.

Cardiello interroga Berlusconi e Tremonti sulle scommesse

ROMA – Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’Interrogazione del Senatore Franco Cardiello del Gruppo Parlamentare al Senato di Coesione Nazionale, che ...

Il Governo scricchiola: si dimette Daniela Melchiorre

ROMA - Per l'Anm: "Attacchi a pm danneggiano l'Italia". Melchiorre, Sottosegretario all'economia e Presidente dei Liberaldemocratici lascia il Governo. Inaccettabili gli attacchi ai Magistrati L'esponente dei Liberaldemocratici: "Lascio dopo le incredibili esternazioni di Berlusconi contro i magistrati all'incredulo presidente Obama al G8. Si è superata la misura: non è francamente accettabile che si giunga alle volgarità dei giorni passati e alla delegittimazione dei magistrati".

Discorso di Napolitano nel “Giorno della Memoria”: Omaggio alle vittime del terrorismo

ROMA - Napolitano sui servitori dello Stato e in particolare sui magistrati: "Non c'è distinzione che possa suonare irrispettosa nel nostro omaggio alla memoria degli uccisi e dei feriti dai terroristi". L'Italia ha dimostrato di essere una democrazia capace di difendersi senza perdersi, capace di reagire ad attacchi e minacce gravi senza snaturarsi.

De Luca: Salerno sola fiamma di libertà per il Sud e l’Italia

SALERNO - Siamo qui a combattere perché i nemici di Salerno vogliono conquistarci. Il Sindaco: Lottate per una Città di primati. Regione e Provincia stanno distruggendo il trasporto pubblico e sanità. Saremo meta turistica europea alla pari con Barcellona e Berlino.

Karol Wojtyla è Beato, per lui a Roma un milione e mezzo di fedeli

ROMA - Città del Vaticano - Papa Ratzinger per la beatificazione ha indossato i paramenti di Giovanni Paolo II in una piazza stracolma di fedeli (un milione e mezzo). Nel giorno della beatificazione, una recensione di Gene Immediato per la recensione di poesie di Papa Carol Wojtyla.

Giappone: Fukushima situazione drammatica. Una Verità nascosta

ROMA - Fukushima, la gravissima vicenda nucleare, scomparsa dalle notizie e taciuta dalla maggioranza dei media, sancisce la nascita dei giornalisti che non "dicono". E la tragedia si continua a consumare. La contaminazione aumenta. La radioattività è il doppio di quella di Chernobyl.

Il 25 aprile, oltre la storia. Un antidoto all’indifferenza

ROMA - Le dittature, quelle "molli" che soggiogano con strumenti economici, mediatici e culturali, e ancor più di quelle "dure" che s’impongono con la forza, si presentano come l’unico sistema, l’unica realtà possibile. Le dittature invece cadono e il 25 aprile ricorda la caduta di quella fascista in Italia.

Parte VIVICITTA’, la corsa che unisce

EBOLI - Giovedì 14 aprile 2011 alle ore 16,00, presso l'Icatt di Eboli, al via la corsa che unisce. Pubblicato il programma delle attività UISP per l’anno sportivo 2011: si parte con “VIVICITTA’”, la corsa che unisce.

Mafalda Arnauth alla Feltrinelli di Roma presenta il suo album FADAS

ROMA - Lunedì 11 aprile ore 18.00, alla Feltrinelli in Via Appia Nuova 427 di Roma presentazione dell'Album FADAS per la Egea Distribution. Mafalda Arnauth, straordinaria interprete del fado moderno incontra il pubblico e presenta FADAS, dedicato al mondo femminile della storia fado.

La riforma della Giustizia: Alcuni punti fermi

ROMA - La responsabilità civile dei giudici laddove sia ravvisabile un dolo nei loro comportamenti, non è un tabù. Perché la sinistra garantista ha paura di un principio che vincola i magistrati a responsabilità simili a quelle di tutti i professionisti?

Clientele e corsie preferenziali dietro gli Alpini Doc. Lega e Cirielli contro il Sud

ROMA - La Lega e Cirielli contro i giovani meridionali. Sventato un disegno separatista e discriminatorio nei fatti verso il Sud e i meridionali. Alpini Doc, i parlamentari salernitani del PD Bonavitacola, Cuomo, Iannuzzi hanno evitato uno sconcio a danno dei giovani del Sud.

Giustizia, il no del Pd il monito del Colle

ROMA - Secondo Bersani è una manovra di copertura per le leggi ad personam che servono al premier. Le opposizioni sono ostil a modifiche costituzionali sulla giustizia, i togati del Csm attaccano Alfano per non aver interpellato il CSM su una riforma che punta a stravolgerlo.

La Libia, Obama e la giravolta del Cavaliere

ROMA - Obama telefona a Berlusconi. Lo ha rapidamente costretto ad una virata di 180 gradi: è passato dal baciamano a Gheddafi alla condanna senza appello del Rais. L'economia non cresce, siamo al penultimo posto dei Paesi europei, (dopo noi la Grecia), al quarantesimo nella lista della produttività e all'ottantesimo in quella della competizione.

Berlusconi, fiducia a picco è tornato ai livelli del 2005

ROMA - Metà degli italiani crede ai pm. Gli elettori spaesati guardano a Napolitano, l'80% è con lui: Lega e Pdl compresi. Premier a parte, i leader aumentano i consensi, Tremonti il più gettonato nel centrodestra. Pdl e Pd poco sopra il 50%, è la fine del bipartitismo.