Roma

Attentato all’Ansaldo di Genova: Si segue la pista Anarchica
GENOVA - Attentato di matrice anarchica: nel mirino l’ingegnere salernitano Adinolfi, AD di Ansaldo Nucleare. Solidarietà bipartizan dagli ambienti politici da Fornero a Bersani, Alfano, Vendola, Di Pietro. Un momento difficile del Paese che ci riporta agli anni di Piombo che il Paese ancora ne soffre gli strascichi.

Al Liceo Artistico di Eboli, Conferenza: La via della Porcellana
EBOLI - Sabato 14 Aprile 2012, ore 11.00, Liceo Artistico Carlo Levi di Eboli, Conferenza: "La via della Porcellana". La conferenza avrà come relatrice, la prof.ssa Caterina, Ordinario di Archeologia e Storia dell’Arte Cinese all’Orientale di Napoli, è parte del Corso d'Arte e Civiltà della Cina tenuto dalla prof.ssa Pastorino.

Dall’Assemblea Nazionale, nasce lo staff di API Giovani Campania
Nasce lo staff Api giovani Campania. Il coordinatore regionale Michele Bello sarà affiancat0 da sei giovani, che avranno il compito ...

Tutto sul sequestro di 315 appartamenti: La cronaca; La difesa; la controffensiva
BATTIPAGLIA - Il sequestro del Parco Santa Lucia tra Politica & Veleni; Urbanistica & affari; Difesa legale & controffensiva urbanistica. Una storia lunga 10 anni fatta di interpetrazioni urbanistiche di "fioretto, che si intreccia con la salvaguardia dei Casoni Doria, raccontata da Oreste Vassalluzzo, e dagli stessi protagonisti Pontecorvo e Di Cunzolo.

Dudu Manhenga & Color Blu in Concerto: Il Tour di Aprile in Italia
ROMA - Sarà in Italia in tour Dudu Manhenga, l’artista destinata a raccogliere il testimone di Miriam Makeba. Torna in Italia Dudu Manhenga e i suoi concerti: Un viaggio affascinante tra afro, contemporary jazz, musica popolare dello Zimbabwe e soul, in perfetto equilibrio tra arte e attivismo per in diritti delle donne.

L’opposizione si rafforza: Si progetta la “spallata” a Santomauro
BATTIPAGLIA - L'opposizione si compatta. Si attende la Spallata finale o un Governo di Saute pubblica. Provenza, Rocco, Pastina, Motta e Tedesco all'attacco di Santomauro che non decide nulla sui problemi di Battipaglia e dopo un ulteriore nulla di fatto sulla Nuova Srl in Consiglio Comunale.

Il Banco del Mutuo Soccorso a Radio RAI 1
ROMA - Martedì 24 gennaio 2012, ore 21.00 Sala A di RadioRai1 musica in Via Asiago 10, Roma, Il Banco del Mutuo Soccorso in concerto. Anteprima radiofonica a Radio1 della storica Band in Concerto dal vivo per il Tour del Quarantennale.

Pontecagnano-Roma: Il Gemellaggio della Legalità tra i giovani del PD
PONTECAGNANO - I giovani del Partito Democratico di Pontecagnano Faiano e di Roma si gemellano in nome della “legalita’”. I Giovani Democratici portano avanti il loro progetto fatto di viaggi, cultura, informazione, politica e spazio a misura dei giovani, con la voglia di condividerli con tutti.

Il Banco del Mutuo Soccorso presenta il Tour 2012 del quarantennale del 1°Album
ROMA - Mercoledì 23 novembre 2011, ore 11.30, il Bando del Mutuo soccorso presenta il tour e gli eventi in programma nel 2012. Per la celebrazione del quarantennale dell'uscita del loro primo Album, Le Orme saranno gli ospiti speciali e per l'occasione ci sarà una Jam session delle due Band in esclusiva.

De Luca con Massimo Vignelli: Una nuova stagione salernitana
SALERNO -Lectio magistralis con Massimo Vignelli, 22 novembre, ore 17.00, Teatro Verdi. De Luca: Dopo le grandi Firme dell'Architettura, “Ecco la nuova stagione di sviluppo. Urbanistica, design, concorsi di idee per offrire ai giovani di Salerno opportunità di lavoro e di crescita professionale”.

Napolitano: Più senso delle Istituzioni. L’Italia oggi è esposta a rischio
ROMA - Napolitano: "Si avverte un acuto bisogno di senso delle istituzioni in un Paese storicamente caratterizzato da intrinseche debolezze e oggi esposto a rischi di grave inadeguatezza" Il Presidente della Repubblica nel corso del 180° anniversario del Consiglio di Stato. L'Italia oggi è esposta a rischi di grave inadeguatezza.

SEL a Peppe Rinaldi del Roma: Il “giornalista che non ha dubbi”
EBOLI - SEL difende Rosania e se la prende con Peppe Rinaldi ritenendo sia un "giornalista che non ha dubbi". SEL: E' sicuro il giornalista Rinaldi di aver approfondito quelle posizioni e che Rosania non ha sollevato dubbi e ha firmato quell'autorizzazione? Abbiamo qualche dubbio.

Il valore dei giusti “Riflessioni sociali e urbanistiche”
EBOLI - Il tema urbanistico non come riscontro puntuale ad una azione, bensì come filosofia del modo di pensare l'urbanistica in una città già costruita. L'urbanistica, non è solo PUA o "espansione" è, viceversa anche ed ancor più riqualificazione del costruito.

Manovra economica del Governo: Intervento di De Luca all’ANCI Campania
SALERNO - Duro intervento di De Luca all'incontro sulla manovra economica nazionale organizzato dall’Anci Campania. De Luca: "Da anni siamo vittime di una spietata centralizzazione dei poteri. Federalismo e autonomie locali sono stati sconfitti a vantaggio di Regioni e Stato. Ormai non ci aspettiamo più niente".

6 SETTEMBRE 2011: E’ SCIOPERO GENERALE
ROMA - Dopo la CGIL anche USB - Slaicobas - ORSA - Cib-Unicobas - Snater - SICobas – USI proclamano lo sciopero generale per il 6 settembre 2011- Lo Sciopero Generale è la protesta contro la manovra finanziaria del Berlusconi che ha azzerato tutte le conquiste e tutte le speranza.

Il Sen. Cardiello (PdL) interroga il Ministro Prestigiacomo
ROMA - I vincoli per le autorizzazioni edilizie nel Parco del Cilento sono troppo restrittivi, Cardiello chiede di abolire il Certificato di Imprenditore Agricolo per evitare i dinieghi a costruire. Il diniego limita il funzionale e razionale sviluppo edilizio del territorio nell'area protetta più vasta d'Italia.