rifunzionalizzazione

Rifunzionalizzazione Casina Rossa: Inizia la svolta ambientale della litoranea di Eboli
EBOLI - Parte con un Progetto di rifunzionalizzazione della Casina Rossa e dell'area di pertinenza, e si imprime una svolta per l'ambiente sulla litoranea di Eboli. On. Antonio Cuomo Presidente Ente Riserve Naturali "Foce Sele - Tanagro" e "Monti Eremita-Marzano": "Questo edificio diventerà un faro di legalità, pulizia, sicurezza e rispetto dell'ambiente lungo tutta la fascia costiera, rappresentando un punto di riferimento per i cittadini e i visitatori che desiderano godere delle bellezze naturali della nostra fascia costiera

Casina Rossa. Nuova funzionalità della struttura e dell’intera area
EBOLI - Nuova manutenzione e funzionalità della Casina Rossa, con rifacimenti dei percorsi dell'intera area, per realizzare un Centro di Educazione Ambientale. Al sopralluogo di ieri presenti il Sindaco di Eboli Conte, l’Assessore al Patrimonio e Sviluppo Economico Consalvo, per il Comune la funzionaria Ing. Rossi, Massarelli per l’Ente Riserve, i D.E.C. della Riserva Matarazzo e Forlenza, il funzionario di S.M.A. Campania Coppin, e i rappresentanti del Comitato di Quartiere.

Palazzo Paladino-La Francesca: Presentazione di un Progetto di riqualificazione
EBOLI - Mercoledì ore 15.00, Aula "I. Bonavoglia", presentazione progetto “CO-HUB-L’ecosistema olistico dal passato al futuro”. Un Progetto redatto in tutta fretta che scadeva il 12 novembre u.s. a solo 6 giorni dell'insediamento della Giunta, ma che coinvolge il Comune di Eboli, l'Istituto Orientale di Napoli, l'Università Suor Orsola Benincasa e La Fondazione Tiche, escludendo UNISA e altri, per il finanziamento di interventi di riqualificazione e rifunzionalizzazione del Palazzo Paladino-La Francesca e l'area circostante. Fretta? Troppa fretta.

Coda di Volpe: Bando per la rifunzionalizzazione dell’impianto
EBOLI - Bando di 8.865.950,00 di € di fondi FSC per la rifunzionalizzazione dell’impianto di depurazione di Coda di Volpe”. Infante (PD): «Con la realizzazione di questa importante opera si potrà finalmente assicurare la salubrità delle acque e dell’ambiente, fondamentali per migliorare da un lato le qualità delle produzioni agricole realizzate sul nostro territorio e dall’altro poter accrescere l’attrattività turistica della nostra costa». Un impegno mantenuto e un successo del PD con De Luca, Bonavitacola, Cascone.

Coda di Volpe: Dopo le eco”balle” arriva il Progetto dell’ASIS
EBOLI - E dopo anni di eco"balle", finanziato con 7.556.203,82 di €. il progetto ASIS per la rifunzionalizzazione del depuratore di Coda di Volpe. Ai 10 miliardi già spesi e buttati all'abbandono si aggiungono altri 11miliardi di vecchie lire per un Impianto di depurazione affidato al Consorzio di Bonifica destra Sele mai andato in funzione e ridotto a sversatoio di mennezza dalla "ditta" specializzata della "mennezza". Il PD e il capogruppo Infante rivendicano il merito.