Rifiuti tossici

Rifiuti tossici in Valdiano: L’On. Cirielli interroga il Governo
SALERNO - Scoperto e debellato da Carabinieri e Procura della Repubblica di Lagonegro un traffico di rifiuti tossici nel Vallo di Diano. L'On. Edmondo Cirielli (FdI) presenta interrogazione ai Ministri dell'interno e della Giustizia: “Evitata un’altra Terra dei Fuochi”.

M5S sulle Discariche: Subito i dati sulle neoplasie e gli effetti
BATTIPAGLIA - Il Movimento 5 Stelle sulle discariche e la loro nocivitàchiede di sapere quali effetti hanno prodotto sulla salute della popolazione. Per il movimento di Grillo La salute dei cittadini è un diritto di tutti, ma anche la conoscenza delle cause di malattia rappresenta un analogo diritto.

Così parlò Schiavone: Desecretati i verbali dell’interrogatorio del 1997
NAPOLI - Camorra & Rifiuti. "Moriranno tutti di cancro": Così parlò il pentito Schiavone nel '97 nel corso di un'audizione della Commissione Parlamentare d'Inchiesta sui rifiuti speciali. Il business dei rifiuti garantiva al clan circa 7-10 milioni di lire l'ettaro. Un utile per "l'Industria" della camorra, pari a circa 600-700 milioni di lire al mese. 2,5 miliari al mese servivano per il mensile agli affiliati, per i latitanti e il costo degli avvocati.