Rievocazione

“Aspettando Nardantuono” la rievocazione del Brigante Nardantuono
Aspettando Nardantuono, 5/6 agosto, ore 20:30, Piazza Francesco Spirito, località Salitto, XVII rievocazione della Saga del Brigante Nardantuono: musica popolare ...

Avalanche Day 2022, un successo la 1^ serata di rievocazione dello sbarco
BATTIPAGLIA - La prima serata, Avalanche Day 2022 a Battipaglia con mostre, eventi, convegni, rievocazioni, workshop emersione digitale è stato un successo. Ieri 8 settembre 2022, alle 11.00 Convegno al Comune di Battipaglia, "Battipaglia, Salerno, Roma, alle 21,00 Concerto Radio Onda; 9 settembre Roadshow “Battipaglia, Salerno, Roma” e rievocazione Avalanche Day; 10 settembre, ore 18.30 Battipaglia, Passeggiata sui luoghi della Memoria; 11 settembre ore 9.00, Sui luoghi della Valanga, ore 10.00, Visita ai campi e ai veicoli militari dell’epoca, ore 11.00 Lido Spineta Cerimonia del ricordo con rievocazione, ore 13.00 degustazioni; Ore 21,00 Palazzo Fruscione Salerno mostra.

Eboli, IV edizione della Scacchiera Vivente
EBOLI - Domenica 17 luglio, ore 1800, Antiche Fornaci, IV edizione della Scacchiera Vivente, rievocazione in "Scacchi" della congiura contro Federico II. Appuntamento nei pressi del Santuario dei Santi Cosma e Damiano, presso le Antiche Fornaci romane, nel cuore del Centro Storico di Eboli, e tra falconieri, sbandieratori, musici e guerrieri medievali, nel contesto tra il Castello Medioevale Colonna, il monastero Francescano e la Chiesa di San Pietro alli Marmi un tuffo nella storia.

S. Antonio, Altavilla Silentina rievoca il Miracolo
La grandissima partecipazione ad Altavilla Silentina non ha smentito l’attesa per la rievocazione storica del Miracolo di S. Antonio. POLITICAdeMENTE ...

Corleto Monforte: “Festa del Caciocavallo Podolico e della Transumanza”
CORLETO MONFORTE - 20, 21 e 22 agosto, “Festa del Caciocavallo Podolico e della Transumanza” di Corleto Monforte. Tre serate tra escursioni e rievocazione della transumanza, dalla produzione del Caciocavallo podolico, e dalla degustazione di piatti e prodotti tipici a visite guidate e concerti con: Roby Fachinetti il 20/8; il 21/8 con i Tarantolati di Tricarico; il 22/8 con Totino Melillo.

Un grande successo l’Estate ebolitana: Ed è solo l’inizio
EBOLI - Un grande successo di pubblico per l'inizio dell'Estate a Eboli 2019: Tra Spettacoli, Cultura, Arte, Storia. Il successo: della Scacchiera storica vivente e la rievocazione delle Tenzoni tra greci e lucani; delle Universiadi con l'Oro e l'Argento dei ragazzi e le ragazze del Volley; Delle serate di Beach Soccer e Volley in Piazza; La rievocazione storica delle Vie del grano; I festeggiamenti del 60ennio del sacerdozio di don Enzo; sono solo l'inizio di Eboli Estate 2019. Aspettiamo per il Centro Storico, le periferie e la Fascia costiera.

Una “processione di podisti in corsa” in onore di S. Vito Martire
EBOLI - Domenica 16 giugno, ore 8.00 partenza da S. Maria della Pietà, "processione di podisti in corsa", per San Vito al Sele… Tradizione e Sport, fede e devozione ancora insieme nella suggestiva rievocazione che l’Associazione sportiva Sele Marathon, ha voluto proporre, organizzando una suggestiva "processione di podisti in corsa", in onore di San Vito Martire.

VIII edizione del Presepe vivente di Teggiano
TEGGIANO - Sabato 30 dicembre, ore 17,30, borgo di San Marco in Teggiano rievocazione della nascita di Gesù con VIII edizione del presepe vivente. E il piccolo e suggestivo borgo San Marco di Teggiano si trasformerà in una piccola Betlemme con gli zampognari e la tradizionale sfilata dei re Magi in una delle più suggestive rappresentazioni di Presepi viventi

A San Marco il Natale teggianese con le ACLI
TEGGIANO - A San Marco di Teggiano il Natale con le ACLI tra fede, solidarietà e divertimento. Un Natale Insieme…alle famiglie della Sardegna! Domenica 8 dicembre s’illuminano le “botteghe dei mestieri” che esporranno le opere artigianali frutto di ingegno e creatività della porta accanto. Altre iniziative a S. Marco: ’8-21-22-26 e 29 dicembre per concludere il 5 gennaio.