Regione Campania

La Regione affossa il CSTP. Sottratti 14 milioni: De Luca scrive a Vetrella
SALERNO - I 14 milioni sottratti dalla Regione al CSTP, sono come ristoro per la quantificazione delle compensazioni. De Luca: "Con il diritto al ristoro si scongiurerebbe un vero e proprio dramma sociale, che sta vivendo la Città di Salerno, penso alle famiglie dei 700 dipendenti del CSTP, oltre alle migliaia di utenti privati del servizio.

Addio alla “Via del Grano” persi 150mila €: Interrogazione di Etica
BATTIPAGLIA - Il Comune è senza soldi! Eppure perde i finanziamenti concessi: Addia alla "Via del Grano". Cecilia Francese interroga Santomauro: "Ha chiesto di sapere, se sussistono elementi di responsabilità politiche o tecniche, se rispondesse al vero la notizia della perdita del finanziamento della "Via del Grano".

Eboli: Nuova rete idrica in Località Arenosola
EBOLI - Nella giornata di oggi 17 aprile 2012 alle ore 18,30, il Sindaco di Eboli, inaugurerà la nuova rete idrica in località Arenosola. Melchionda: “ennesima dimostrazione dell’attenzione dell’amministrazione comunale alle aree periferiche. Ora la Regione Campania sblocchi i fondi per la costruzione dell’impianto di depurazione”.

Melchionda: Via le Ecoballe da Coda di Volpe. L’area va bonificata
EBOLI - L’impianto di depurazione in località Coda di Volpe del comune di Eboli va liberato dalle balle di rifiuti. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “si tratta di una grande ferita per la nostra Città, bisogna intervenire immediatamente”.

IDV dice NO alla cementificazione dell’ex Consorzio Agrario
BELLIZZI - Italia dei valori dice no alla cemetificazione dell’area dell’ex consorzio agrario, propone un Parco Urbano e minaccia un Referendum popolare. L'ex Consorzio Agrario fu acquisito al Patrimonio comunale nel 1997. Si costruirà un "Palazzonne" di circa 6000 mc, per realizzare appartamentie negozi. Dall'Operazione si ricaverà 1.750mila euro.

SEL: Quale futuro per l’Ospedale di Eboli
EBOLI - Allarme per l'Ospedale di Eboli. E' caos nella Sanità salernitana. Tentano la rapina di Emodinamica. Il Sindaco invoca le barricate nella chimera dell'Ospedale Unico della Valle del Sele. SEL chiede un Consiglio Comunale urgente sul futuro dell'Ospedale.

Il Sen. Andria al Ministro delle infrastrutture: Il Raccordo SA-AV è una priorità
SALERNO - Andria (PD) al Ministro per le Infrastrutture: “Rilanciare la priorità del raccordo Salerno Avellino. Iniziare subito lavori tratta Fratte-Mercato San Severino”.

CSTP, Ultimo atto: Il fallimento. Landolfi (PD) accusa Regione e Provincia
SALERNO - Il CSTP verso il fallimento: Cronaca di una morte annunciata. Poi tocca all'Aeroporto e al Consorzio delle Farmacie. Fallimento Cstp, protesta dei lavoratori domani 29 marzo 2012 e Il PD con Landolfi si scaglia contro Regione e Provincia in difesa del CSTP.

Cariello (Nuovo PSI) contro De Luca: Mortifica il nostro territorio
SALERNO/EBOLI - “De Luca mortifica il nostro territorio nel il silenzio compiacente del Sindaco Melchionda”. Sui 70 milioni di euro per il Progetto Antierosione e Ripascimento della Costa del Sele, De Luca indicando la Marina di Eboli "solo come luogo della prostituzione e dell'abbandono", offende la dignità dei cittadini e degli imprenditori della litoranea e sottovaluta un importante finanziamento.

L’Anffas in Piazza per la 5^ Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e Relazionale
SALERNO - Domenica 25 marzo dalle 9 alle 14.00 le Associazioni campane a Salerno sul Lungomare Trieste per la 5^ Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e Relazionale.

Caldoro a Salerno firma il protocollo del Progetto antierosione “costa del Sele”
SALERNO - Sottoscritto il protocollo del Progetto anti-erosione e ripascimento del litorale “costa del sele”. Pontecagnano, Eboli, Battipaglia e Capaccio i comuni interessati. Soddisfatto il coordinatore del Tavolo Istituzionale Cariello: "Ringrazio i rappresentanti dei 4 comuni interessati per lavoro svolto. Sviluppo del turismo sul territorio e salvaguardia dell'ambientale,i miei obiettivi".

Campagna provinciale: “Forum dei Giovani… accendi la partecipazione!”
SALERNO - Presentata presso la Sala Giunta Provinciale la Campagna indetta del Forum Provinciale: “Forum dei Giovani… accendi la partecipazione!” L'iniziativa finanziata dalla Regione e dalla Provincia è stata illustrata dal Coordinatore Provinciale dei Forum Landi alla presenza dell'Assessore Iannone e del Consigliere Cariello.

Convegno con l’On. Pica:”Golfo di Policastro: ruolo della Regione e prospettive di sviluppo”
VIBONATI -Successo di pubblico al Convegno: “Golfo di Policastro: ruolo della Regione e prospettive di sviluppo”. Hanno partecipato al Convegno, moderato da Cernicchiaro, l'On. Donato Pica, amministratori locali ed esperti tra cui Speranza, Borrelli, Aquino.

SEL riscopre l’ISES. Dopo anni di silenzi, la struttura ora rischia la chiusura
EBOLI - L'I.S.E.S. come l'Elaion opera nel settore della riabilitazione in regime di convenzione percepiscono rispettivamente 5 e 12 milioni di euro circa. Sulla struttura incombe la perdita di 100 posti di lavoro e il rischio di chiusura. Lo stabile non è idoneo e pare sia in parte abusivo, non avrebbe la destinazione d'uso ne l'abitabilità. Anni di silenzi e se ne parla solo adesso.

Per Etica le priorità di Santomauro & C.: Gli interessi della “Casta”
BATTIPAGLIA - Le priorità di Santomauro & c. di salvaguardare gli interessi della "casta"! non corrispondono alle priorità della Città di Battipaglia. Etica scenderà in piazza, "per chiamare tutti i battipagliesi ad una "rivolta" morale verso chi sta continuamente offendendo una Città che sta morendo e che meriterebbe ben altro spessore di governo cittadino".