Regione Campania

Parte il Progetto “BEDI”: BEnessere Donne Imprenditrici

EBOLI - 200 mila euro per il Progetto Bedi - BEnessere Donne Imprenditrici. Un augurio per la Festa della Donna. Il Sindaco di Eboli Melchionda: “Così intendiamo celebrare la Festa della donna, con gesti concreti, con un progetto innovativo, che incoraggia e promuove la presenza femminile nel mondo del lavoro”.

Un’altra “picconata” all’Ospedale di Eboli: Tocca al Centro Trasfusionale

EBOLI - Drastica riduzione degli orari di funzionamento del Centro trasfusionale dell’Ospedale Maria SS Addolorata di Eboli. I motivi: Carenze strutturali. Solo 10 giorni fa una pioggia di milioni per gli Ospedali salernitani, ma non per quello di Eboli. Chi è il suggeritore del Presidente Caldoro "Pinocchio-strabico"? Per Melchionda: “Un ulteriore segnale di depotenziamento per l'Ospedale di Eboli”.

Sanità e Elezioni: Melchionda replica alla destra locale

EBOLI - Sanità ed elezioni: il Sindaco di Eboli Martino Melchionda replica alle ultime dichiarazioni dei rappresentanti locali del centrodestra Cariello, Cardiello e Busillo. Melchionda: “L’esclusione dell’ospedale di Eboli dai finanziamenti della Regione Campania è un dato di fatto. Quanto al risultato elettorale, riscontriamo un calo delle forze politiche di destra e di sinistra, altra cosa le amministrative, rispetto alle quali la destra ebolitana non ha mai dato buona prova”.

Il Comune convocato a Roma per il Piano Nazionale per le Città

EBOLI - Il Comune di Eboli è stato convocato a Roma, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il "Piano Città". Dino Norma: “ha inizio l’iter tecnico-amministrativo di un progetto che porterà alla riqualificazione di una vasta area nel nostro territorio

Battipaglia istituisce lo “Sportello Antiracket ed Antiusura”

BATTIPAGLIA - Battipaglia aderisce al Progetto "Legalmente" e sottoscrive un protocollo d’intesa Comune-Associazione “SOS Impresa – Rete per la legalità”. La proposta dell’assessore Alfredo Liguori aderisce all’avviso pubblico della Regione Campania per l’assegnazione di fondi agli Enti Locali per progetti di prevenzione e contrasto all'usura ed estorsione con la previsione dell’istituzione dello “Sportello Antiracket ed Antiusura”.

Fuoco incrociato di Mazzini(UDC) e Di Donato(PD) su Consalvo e la Eboli Patrimonio

EBOLI - Sulle polemiche innescate dalle dimissioni di Consalvo da amministratore della Eboli patrimonio intervengono il Capogruppo UDC Mazzini e il consigliere Di donato PD. Mazzini(UDC) respinge le accuse di ingerenza dell'Assessore Norma e dell'UdC e punta il dito sulla perdita di 300 mila euro della Eboli Patrimonio. Dello stesso avviso Di Donato(PD) La realtà è ben altra. La Eboli patrimonio chiude il bilancio per il 3° anno con una passività.

Melchionda e la grave situazione dell’Ospedale di Eboli

EBOLI - Il Sindaco di Eboli denuncia: "L’Ospedale di Eboli è stato escluso dagli interventi previsti dalla Regione Campania". Per Lenza(FdI):"polemiche sterili". Cariello: "Basta speculare sulla sanità". Melchionda: "Scelte penalizzanti per il nostro territorio. Dalla destra che governa Regione e Provincia giunge un ulteriore segnale di marginalizzazione. I rappresentanti locali del centrodestra intervengano in difesa del nostro nosocomio”.

Al via la 9^ edizione di Unisa orienta 2013

SALERNO - Al via Unisa orienta 2013: 8000 studenti e 75 scuole della Campania incontrano l’Università di Salerno. Campus di Baronissi: 13-14-15 e 18-19-20-21-22 febbraio 2013. La mission di Unisa Orienta è finalizzata ad orientare gli studenti verso una scelta consapevole del percorso universitario, prevenendo abbandoni e ritardi.

San Valentino, la festa degli innamorati alla Certosa di Padula

PADULA - 14 febbraio 2013, San Valentino, la festa degli innamorati. Alla Certosa di Padula si entra in due con un solo biglietto. L’iniziativa a cura del MiBAC Ancora aperte al pubblico le due mostre: “Storie Certosine” e “Dov’è la Patria Nostra?…”

Emergenza occupazione Alcatel, Cooper standard e Nuova srl. Interviene Lucarelli(La Destra)

BATTIPAGLIA - Grave emergenza occupazione quella che si sta vivendo in questi mesi nella Piana del Sele ed in particolare a Battipaglia per i mancati impegni presi all'Alcatel, alla Cooper standard e alla Nuova srl. Lucarelli: Se per i primi due casi le multinazionali stanno spostando le produzioni verso il Nord, per la Nuova Srl la società non è in perdita e non si capisce perché debba essere smantellata. Bisogna aprire una vertenza con l’amministrazione.

Il centrodestra, la riapertura dell’Ospedale “M. Scarlato” e le bugie della Sinistra

SCAFATI - Conferenza stampa "riapertura del Mauro Scarlato e le bugie della Sinistra: ecco le prove" dice Aliberti. IL centrodestra Scafatese intervene sulla riapertura dell'Ospedale "M. Scarlato", i una conferenza stampa a palazzo Meyer. Interventi del Sindaco Aliberti e del Presidente della V Commissione Regionale Schiano di Visconti.

Avversità atmosferiche: Dichiarato lo stato di Calamità per gli agricoltori Campani

SALERNO - Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, ha dichiarato lo Stato di calamità per gli agricoltori Campani colpiti da avversità atmosferiche. I produttori agricoli che hanno subito danni a causa dell’evento calamitoso, potranno accedere agli aiuti previsti dal Fondo di Solidarietà Nazionale. La C I A di Salerno, si è immediatamente attivata presso tutti i suoi uffici territoriali per fornire l'assistenza agli agricoltori.

Piano Città, ecco la lista dei 28 Comuni vincitori: investimenti stimati in 4,4 miliardi di euro

EBOLI - Piano Città: Ecco la lista dei comuni finanziati, i fondi e la scheda descrittiva dei 28 progetti ammessi. Eboli e Napoli, unici in Campania. I progetti potrebbero aumentare nei prossimi mesi: il fondo Fia di Cassa Depositi sta selezionando le proposte dei Comuni dove attivare operazioni di social housing.

Piano nazionale per le Città: Finanziato il Progetto del Comune di Eboli

EBOLI - Piano nazionale per le Città: scelto il progetto di riqualificazione e rigenerazione dei quartieri Molinello e Pescara. L’unico in Campania approvato insieme a Napoli. Tra 457 presentati il Progetto di riqualificazione del Comune di Eboli è risultato tra i 28 selezionati. Grande soddisfazione del Sindaco di Eboli Melchionda: “Un progetto estremamente valido che darà un nuovo volto ad una parte importante della nostra Città”.

Melchionda, su San Nicola Varco risponde a POLITICAdeMENTE

EBOLI - Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda interviene sulla vicenda di San Nicola Varco e fornisce ulteriori precisazioni: Le ordinanze sono state emesse ma la Regione le ha ignorate. La risposta del Sindaco è la sconfitta della politica. E' la condanna senza appello di una classe politico-dirigente, a tutti i livelli. Si prenda coscienza del proprio ruolo e lo si eserciti, trovando e coinvolgendo dei partners, per giungere a soluzioni pensate e a programmi concreti.

La Giunta propone il Nuovo Piano di Dimensionamento scolastico per l’anno 2013-2014

EBOLI - Piano di dimensionamento scolastico: la Giunta ha approvato il documento che passerà all’esame di Provincia e Regione. Il Sindaco Melchionda: “Una proposta equilibrata, che tiene conto delle specificità dei singoli Istituti, e nei limiti previsti dalla normativa vigente, rafforza l’offerta formativa”.

Emergenza ambientale a S. Nicola Varco: Il Sindaco chiama, la Regione scappa

EBOLI - La Conferenza di servizi per discutere della grave situazione ambientale di San Nicola Varco non si è tenuta. Assente la Regione Campania. Melchionda ponga sotto sequestro l'Area, faccia un'Ordinanza e provveda alla immediata Bonifica in danno della Regione. Conseguentemente denunci per Reato Ambientale il Governatore Caldoro. Melchionda: “E’ un comportamento inaccettabile, dimostra il disinteresse verso una questione gravissima. Nell’area di proprietà della Regione sono presenti ancor oggi rifiuti che rappresentano un grave pericolo per l’ambiente”.

Il Presidente Petrone traccia il Bilancio della BCC di Battipaglia e Montecorvino Rovella

BATTIPAGLIA - Conferenza stampa del Presidente della Cassa Rurale ed Artigiana BCC di Battipaglia e Montecorvino Rovella dott. Silvio Petrone. Si chiude in ottima salute il bilancio del 2012 della BCC di Battipaglia e Montecorvino Rovella. Ecco i numeri: 20 Filiali, 5181 Soci, 122 dipendenti, una raccolta di 437.615.000 €, 291.128.000 di Impieghi e un Patrimonio di 77 milioni e 344 mila euro.

San Nicola Varco: Melchionda convoca una Conferenza di servizi

Il Sindaco di Eboli Melchionda convoca una conferenza di servizi per discutere della situazione di San Nicola Varco. Melchionda: “si ...

Indirizzo Classico al Liceo “Medi” di Battipaglia: Manovra di un Sindaco disperato

EBOLI - Dimensionamento scolastico e proposta di istituzione indirizzo Classico presso il Liceo Scientifico "Medi" di Battipaglia. Il tentativo disperato di un Sindaco per nascondere le sue difficoltà politiche. Dopo il Consigliere Provinciale Cariello anche il Sindaco Melchionda interviene con una Delibera di Giunta che manifesta piena contrarietà: “Si tratta di una proposta illogica, motivata soltanto da campanilismo deteriore”. Il Sindaco Santomauro si adoperi per l'Interporto.