Regione Campania

Eboli, Psicologi a convegno su: “Violenza: Tutto il detto e il non detto”

EBOLI - Lunedì 18 Novembre 2013, ore 17.30, Sala Mangrella, Complesso Monumentale San Francesco, confronto dal tema: "Violenza: Tutto il detto e il non detto". La 4^ edizione de “La settimana del benessere psicologico in Campania", dal 15 al 17 novembre è stato organizzato dall'Ordine degli Psicologi della Campania in collaborazione con l’ANCI Campania e con il Patrocinio del Comune di Eboli.

Rosania: Un Grande successo la raccolta di firme sulle Discariche di Grataglie e Castelluccio

EBOLI - Discarica di "Grataglie" e di "Castelluccia". Per Rosania (SU e RC): un successo la raccolta firme! Si prosegue. Sono state centinaia gli ebolitani che hanno colto il senso dell'iniziativa e che domenica scorsa hanno firmato, così come anche a Battipaglia sono stati tantissimi i cittadini che hanno firmato la petizione popolare.

Successo per la raccolta di firme sulle Discariche di Castelluccio e Grataglie

BATTIPAGLIA - Discariche di Castelluccio e Grataglie: un successo la raccolta firme. Per Cecilia Francese e Etica per il Buon Governo si deve proseguire nella lotta. Perché si secretò quelle dichiarazioni, rimane uno dei tanti misteri dell'Italia del dopoguerra ma, a questo punto, verificare cosa ci sia davvero in quelle discariche diventa una questione prioritaria per tutte le forze politiche, sociali e culturali locali.

Prevenzione e cura del tumore al seno: Un attacco dall’ASL alla salute delle donne

SALERNO - ASL Salerno e Azienda Universitaria sulla prevenzione e la cura del tumore al seno: Un attacco alla salute delle donne. Con l'aumento dei tempi di attesa per la prima visita in urgenza da 7 a 25 giorni, aumenta il divario Sud-Nord e la Campania precipita all’ultimo posto per le morti evitabili, conseguenza dei tagli alla sanità e di una cattiva programmazione.

Il Comune di Eboli attiva 2 corsi gratuiti in agricoltura

EBOLI - Attivazione di corsi 2 gratuiti in agricoltura per: Innovazione tecnica e tecnologica; Tecnologie dell’Informazione e delle Comunicazioni. I corsi gratuiti di formazione in agricoltura di 20 giornate per 100 ore sono rivolti agli operatori agricoli, di età compresa tra i 18 e i 65 anni e sono stati organizzati dal Comune di Eboli, in collaborazione con l’Associazione Essenia UETP.

Discarica della Castelluccia: E’ ora di scavare

BATTIPAGLIA - Per Cecilia Francese di Etica per il Buongoverno è ora di scavare in quella maledetta discarica e lancia una petizione. Francese: Nella discarica di Castelluccio sono stati sversati soltanto rifiuti urbani? Noi di Etica per il Buon Governo riteniamo che sia giunto il momento di fare chiarezza su quella che potrebbe rivelarsi una vera bomba ecologica!

Rosania: I politici locali a “Scuola” di Sanità dal Direttore Generale

EBOLI - Per Rosania, Sinistra Unita e Rifondazione comunista una classe politica inconsistente va a "scuola" di Sanità dal DG dell'ASL Squillante, mentre i reparti e gli Ospedali chiudono. Non ci sono soldi e si devono chiudere gli ospedali, una logica che vale soltanto per la Piana del Sele, area da sacrificare "sull'altare del risparmio", e non per il resto della provincia, mentre si privilegia l'agro nocerino-sarnese, Salerno e il Cilento.

Liquidità agli Enti Locali dalla Regione: Patto di collaborazione Lombardi-Caldoro

SALERNO - Il Presidente Antonio Lombardi ANCE Salerno disponobile ad un patto di collaborazione con il Governatore Caldoro. Lombardi: Nei prossimi giorni sottoporremo al Presidente Caldoro un elenco di progetti esecutivi che potranno essere finanziati con la recente delibera di accelerazione della spesa, del 24 settembre 2013».

Crisi Sanità Privata in provincia di Salerno. Le famiglie protestano

SALERNO - Crisi sanità privata in provincia di Salerno. Dalla politica ancora nessuna risposta ai cittadini con disabilità. Il Presidente dell'ANFFAS Salvatore Parisi: "Il tempo stringe”. Raccolte oltre trecento firme tra le famiglie e i familiari degli assistiti da consegnare al Direttore Generale dell’ASL.

Opportunità di Finanziamenti per l’ampliamento dei centri di raccolta

BATTIPAGLIA - L'Associazione Civica Mente ancora una volta "suggerisce" al Commissario Ruffo l'opportunità di alcuni finanziamenti per l’ampliamento dei centri di raccolta da non perdere. La Regione Campania eroga fino a 150.000 € di finanziamenti che potrebbero essere utilizzati per incentivare la raccolta differenziata attraverso un sistema di tariffazione puntuale con positive ricadute economiche per i battipagliesi.

Rischio Maremoti: Gazebo informativo in piazza a Eboli

EBOLI - 26 e 27 ottobre, i volontari del nucleo comunale di Protezione Civile allestiranno un gazebo, adiacente alla Chiesa di San Bartolomeo, per distribuire materiale informativo e rispondere alle domande dei cittadini. Arriva anche ad Eboli la campagna informativa dei volontari del nucleo comunale della Protezione Civile: “Maremoto - Io non rischio”, che si svolge in via sperimentale nella provincia di Salerno.

Seminario alla 3^ Rassegna Urbanistica Regionale sull’Housing Sociale di Eboli

SALERNO - Martedì 22 ottobre 2013, ore 16, Complesso Monumentale Santa Sofia, Salerno, Seminario di studi dedicato all’Housing Sociale di Eboli. La giornata seminariale sull'Housing Sociale di Eboli rientra nella 3^ Edizione della Rassegna Urbanistica Regionale.

Depurazione: a rischio 1milione di euro: Appello di CivicaMente al Commissario Ruffo

BATTIPAGLIA - A rischio il finanziamento di 1.015.826 € per la realizzazione del collettore fognario, mentre si pensa al PUC. La causa? Una distrazione. Il mancato reperimento della quota di depurazione compresa nella bolletta dell’acqua e senza aver avuto un sistema di depurazione efficace, nonostante i cittadini battipagliesi abbiano pagato da anni.

Convegno: “Confronti, idee e proposte sulla pianificazione urbanistica di Eboli”

EBOLI - Sabato 12 Ottobre 2013, ore 9,30, Istituto Superiore “E. Perito - C. Levi”, Eboli, Convegno: “Confronti di idee, proposte e dibattito sulle strategie di sviluppo del territorio di Eboli”. Una giornata di dibattito organizzata, con il patrocinio dell'INU, dal Comune di Eboli e dal Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Salerno, dal Comitato "Edilizia & Lavoro" per discutere di Pianificazione del territorio.

Campania protagonista all’ARIET 2013 di Rimini

RIMINI - Dal 3 al 5 ottobre 2013, nei padiglioni della Fiera di Rimini, la Campania sarà protagonista all'AIRET: Il Salone del Designer aeroportuale dell'Industria Aeronautica italiana. La Campania, sarà protagonista con l'azienda OMI (Officine Meccaniche Irpine) e la Regione Campania, con una collettiva di aziende tra cui il Distretto dell'Industria Aerospaziale Campano con la presenza dell'ing. Michelangelo Giugliano.

1^ Edizione Campagna Sport Village 2013 con la Sagra del Cavatiello

CAMPAGNA - Dal 20 al 22 Settembre 2013, piazza Mercato al quadrivio di Campagna 1^ edizione di Campagna Sport Village 2013 con la Sagra del Cavatiello. Una 3 giorni dedicata a: sport, gastronomia, musica, divertimento; e come è nelle intenzioni dell'Associazione Sele Eventi Campagna, che con la collaborazione di Goi comunicazione e Tanagro Legno Idea, per le famiglie di tutta la Campania.

Buona Sanità all’Ospedale di Eboli con il Servizio di Risonanza Magnetica Ribaltabile

EBOLI - Il bilancio di un anno di attività del Servizio di Risonanza Magnetica Ribaltabile: Una delle eccellenze dell’Ospedale di Eboli. In 12 mesi l'U.O.C. di Diagnostica per Immagini dell’Ospedale di Eboli ha eseguiti oltre mille esami su pazienti di altri Ospedali e del S.S.N. su prescrizione di specialisti ortopedici e neurologi di tutta la Campania e di altre regioni.

Eboli: Stanziati 420mila euro, per sistemare la Strada Rurale Cioffi

EBOLI - 420 mila euro per la sistemazione della strada rurale cioffi. L’intervento è stato finanziato dalla Regione Campania con fondi del Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “un intervento importante che guarda alle periferie e al comparto agricolo del nostro territorio”.

Festa Nazionale CGIL FP: Salerno 12/15 settembre 2013

SALERNO - 12, 13, 14 e 15 settembre 2013, Arena del mare, Salerno, Festa Nazionbale della CGIL FP, per la prima volta in una Regione del Sud e a Salerno. Quattro giorni di conferenze e di dibattiti con al centro un confronto serrato sulla pubblica amministrazione, sui servizi pubblici e sulle prospettive future, e sabato 14 un'intervista a tutto campo con il segretario generale Susanna Camusso.