Regione Campania

Dal Gac “Costa Cilento”,10 bandi per pescatori, Imprese di servizi e Comuni
SANTA MARIA DI CASTELLABATE (SA) - Per il Gruppo di Azione Costiera “Costa del Cilento”, 10 bandi per pescatori, Comuni, imprese di servizi, con finanziamenti dal 40 al 100% delle spese ammissibili. Quattro bandi per i proprietari di imbarcazioni da pesca, pescatori professionali o piccole e medie imprese. Sei invece, alla realizzazione di attività immateriali per le imprese di servizi che realizzino la promozione del settore pesca e produzioni ittiche e altre produzione agro-alimentari.

Pontecagnano: Interrogazione PD sull’allerta e messa in sicurezza dei Fiumi
PONTECAGNANO FAIANO - Richiesta interventi urgenti e di messa in sicurezza dei fiumi: L'allerta del PD per la grave situazione dell'alveo del Fiume Picentino e del Torrente Asa. Progetti presentati e chiusi nei cassetti. Fiumi mai dragati e corsi d'acua irregimentati, impianti serricoli incontrollati, rete di scoli per le acque piovane sono tutte mancanze che preannunciano situazioni di rischio ormai da affrontare per non seguire poi disastri e disgrazie.

Da Fisciano: Restituire ai Comuni la gestione dell’Acqua pubblica
FISCIANO - L’assessore al bilancio del Comune di Fisciano Gioia ha espresso fiducia dopo il parere emesso da Marcello Clarich sulla possibilità di restituire ai Comuni la gestione dell’acqua e liquidare la Gori.

Salerno: V Congresso “Patologia Epatobiliare e dell’Apparato Digerente”
SALERNO - Venerdì 10 e sabato 11 ottobre, ore 8.45, Hotel Novotel, via Generale Clark Salerno, V edizione del Congresso “Patologia Epatobiliare e dell’Apparato Digerente”. L'evento, tra i più importanti congressi medici del centro-sud italiani in ambito gastroenterologico e radiologico associato a disturbi dell’apparato digerente, è stato organizzato dall’Associazione Sophis e dalla Casa di Cura Clinica Salus di Battipaglia.

Rotondo PD sul Bilancio: “Abbiamo lasciato i conti a posto”
EBOLI - Il commissario approva il bilancio 2014 e il rendiconto finanziario. Il capogruppo uscente del Pd Vincenzo Rotondo esprime soddisfazione: "Abbiamo lasciato i conti in salute e in ordine".

Salerno: Appuntamento con Marco D’Amore e “Gomorra” a Davimedia
SALERNO - Giovedì 2 ottobre nell'Aula delle Lauree Nicola Cilento dell’Università degli Studi di Salerno: Marco D’Amore a Davimedia. Primo appuntamento della nuova edizione realizzata in collaborazione con il Corso di Laurea in Beni Culturali e in Discipline delle Arti Visive, Musica e dello Spettacolo dell'Università degli Studi di Salerno. Prossimo appuntamento 14 ottobre con Red Canzian dei Pooh.

Il Centro Commerciale Naturale di Eboli parte con un’Assemblea pubblica
EBOLI - Giovedì 25 Settembre 2014, ore 20:30, galleria Ritz, Eboli (SA), Assemblea pubblica del Consorzio "Le Vie del Centro: Centro Commerciale Naturale di Eboli". Il progetto, che coinvolge 40 imprese associate per un investimento di 400mila euro e che vuole dotare il Consorzio di una moderna organizzazione interna, per promuovere i singoli negozi e il CCN nel suo complesso, sarà illustrato nel corso dell'assemblea.

Prevenzione dei rischi naturali: 165mila€ all’Unione dei comuni “Alto Cilento”
AGROPOLI - La Regione Campania ha finanziato per 165.000 euro, all'Unione dei comuni Alto Cilento finalizzati alla predisposizione, applicazione e diffusione dei piani di Protezione Civile.

Sanità a Salerno, Convegno: Nuovo equilibrio tra Assistenza, Ricerca e didattica
22 settembre 2014, ore 16.00, Sala Convegni "A. Scozia", Azienda Ospedaliera di Salerno, Convegno, "Sanità: Un nuovo equilibrio tra Assistenza, Ricerca e didattica. Al Convegno, organizzato dalla Fondazione "Mare Nostrum" e dall'Università di Salerno, parteciperanno il Sottosegretario alla Salute Di Filippo, il Rettore Tommasetti e il Presidente della V Commisisone regionale Sanità Schiano di Visconti.

La CGIL diffida ERGON e AD Capozzoli: provvedimenti illegittimi e antisindacal
SALERNO - La CGIL diffida la Ergon e il suo AD Capozzoli. Il motivo del contendere: La riduzione dell'orario di lavoro; la procedura di licenziamenti collettivi. Leonardo Tortora (CGIL FP): Rispetto alle voci di niziative unilaterali, metodologicamente scorrette e che rivestono profili di antisindacalità e di profonda illegalità, ci riserviamo ogni azione a tutela.

Alta moda nell’Area archeologica di Paestum con il Defilè “Alchimia”
PAESTUM (SA) - 1 settembre 2014, ore 21:00, Area Archeologica, Templi di Paestum: L’Alchimia tra Arte e Moda Bridal a Paestum: Il Viaggio di Amatelier nel cuore delle spose. L'evento ideato e prodotto dal "Gruppo Amatelier" è un defilè patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dal Comune di Capaccio Paestum, dall'Istituzione Poseidonia, che anticipa la grande vetrina di Expo 2015 di Milano

Agropoli: Carla Fracci alla 7^ Edizione de “Il Settembre Culturale al Castello”
AGROPOLI - Carla Fracci aprirà la settima edizione de “Il Settembre Culturale al Castello” di Agropoli. Si svolgerà il 2 Settembre alle ore 19,00, la presentazione del nuovo libro dell’artista Carla Fracci, “Passo dopo passo” della Mondadori. La presentazione del libro sarà affidata a Nunzia Schiavone nello scenario del Castello Angioino Aragonese.

AMDOS Battipaglia, ok all’ASL sull’accorpamento degli Ospedali di Eboli e Battipaglia
BATTIPAGLIA - L'ASL Salerno incassa l'invito dell’Associazione Meridionale Donne Operate al Seno di accellerare il processo di accorpamento degli Ospedali di Eboli e Battipaglia. Squilante: "Alla fine contano i fatti scrive. Sono lieto della condivisione e dell’apprezzamento dell’operato di questa Direzione proprio perché proviene da una associazione di donne ed anche in virtù di questo ritengo che probabilmente non sono solo i DG che devono dimettersi...”

Sanità – Le mamme ribelli denunciano: Niente dal “Tavolo tecnico”, Caldoro sfugge
EBOLI - Comitato spontaneo delle Mamme è preoccupato per l'esito del "tavolo tecnico" del 4 agosto scorso e condanna l'assenza di Caldoro. E gli sprechi continuano con 75 milioni di ALPI. Le "mamme ribelli" assicurano che continuerà la protesta in difesa dell'Ospedale di Eboli e della Sanità: La soppressione dei reparti di Ostetricia e Pediatria ordinata dal DG Squillante è il primo passo per lo smantellamento dell’intero Ospedale di Eboli.