Regione Campania

Distretto sanitario di Camerota: A rischio i servizi essenziali

EBOLI - Servizi Distretto sanitario di Camerota: rischio di riduzione di servizi essenziali a discapito dei cittadini cilentani. Al distretto di Camerota sono stati soppressi i essenziali di: vaccinazioni, pneumologia, medicina legale, 118 limitato a 40 giorni estivi, prelievi ematici territoriali, guardia medica turistica non rispondente ai turisti presenti sul territorio.

Istituiti i Distretti Rurali della Provincia di Salerno: Eletti Direttivo e Promotori

FISCIANO - Nell’ambito dei Distretti Rurali della Provincia di Salerno, l’assessore al bilancio del Comune di Fisciano Franco Gioia è il delegato pubblico per l’area dei Picentini. La costituzione dei Distretti Rurali e Agroalimentari delle aree interne e protette della Provincia di Salerno passa alla fase operativa ed elegge dall'Assemblea dei 339 sottoscrittori, il Consiglio direttivo e i promotori delle 5 aree dei Distretti integrati.

Il Distretto Turistico SeleCoast si “internazionalizza”

BATTIPAGLIA - Il Distretto Turistico SeleCoast verso un progetto europeo di cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone prassi per il rilancio turistico della Fascia Costiera. Interessati all'iniziativa del Distretto diversi Stati membri della Comunità europea e diverse Regioni italiane. Interesse a cui oltre ai vari livelli istituzionali anche i comuni del distretto dovrebbero partecipare a pieno titolo ed in maniera preminente.

Anna Petrone che si fa portavoce delle politiche sociali

SALERNO - Anna Petrone che si fa portavoce dei disagi delle associazioni per le continue dichiarazioni del Presidente Caldoro e dell'Assessore Bianca D'Angelo. “Il ricordo delle politiche sociali in vista della scadenza elettorale”. La destra si prepara alle elezioni con la "l'annuncite" intanto da settembre l'ASL non eroga servizi e prestazioni ai cittadini, agli ammalati oncologici e ai cardiopatici.

L’Azienda Terra Orti al 1° Salone Internazionale della Dieta Mediterranea

VALLO DELLA LUCANIA - Dal 21 al 23 novenbre Terra Orti sarà presente al 1 Salone Internazionale della Dieta Mediterranea di Vallo della Lucania. Tre giorni di incontri, dibattiti, salubrità e eccellenze. Venerdì 21 novembre, ore 10.30 convegno: "Il ruolo dell’ortofrutta nella Dieta Mediterranea” curato dalle Unioni Nazionali di rappresentanza delle OP: UNAPROA e Italia Ortofrutta.

Riconoscimenti anche dalla Coldiretti per l’Associazione battipagliese Assoripresa

BATTIPAGLIA - Nuovi riconoscimenti per Assoripresa dopo quelli di Amministrazioni ed Enti pubblici, l'Associazione ha ottenuto il patrocinio da parte della Coldiretti Salerno. Assoripresa ha ottenuto anche il patrocinio dei Comuni di: Bellizzi, Pontecagnano Faiano (capofila del piano sociale di zona Salerno 4), Salerno, Battipaglia, Olevano sul Tusciano e della presidenza del Consiglio della Regione Campania.

Le Ecoballe di Coda di Volpe e le “Balle” di Romano & Caldoro

EBOLI - Le mamme di Acerra battono quelle di Eboli. Le Ecoballe a Coda di Volpe tra fughe, responsabilità, ringraziamenti e fallimenti della destrucola locale, Romano e Caldoro. l'Assemblea del comitato di quartiere di Santa Cecilia, ha deciso di chiedere un incontro all'assessore all'ambiente Romano e se si rifiuta di inviare un dossier alla Procura della Repubblica, e di passare alla protesta.

Salta il tavolo Politico del centrodestra: Il NPSI è con Cariello; FI con Cardiello

EBOLI - Salta il tavolo politico. Il centrodestra è in panne. Il Nuovo PSI ufficializza l'appoggio a Cariello Sindaco. Fasano e FI confermano Cardiello. I dissidenti non arretrano. Fasano: "Anche ad Eboli Lavoriamo per l'unità del centrodestra. Il candidato di FI è Damiano Cardiello, Cariello non tenti annessioni". Cardiello: "Il Nuovo Psi, sebbene con scarsi risultati, nel 2010 ha fatto perdere il centrodestra, oggi andando da soli se ne assumerà tutta la responsabilità".

Sanità. Incontro Mamme – Caldoro: Si va verso il Riordino del Piano ospedaliero

NAPOLI - Positivo per l'Associazione delle mamme in difesa dell'Ospedale, l'incontro con il Governatore Caldoro. Soddisfatto il Sen. Cardiello. Bocciatura per Squillante. Consegnato un canovaccio di proposte in tre schede tecniche. Caldoro ha assicurato sotsanziali modifiche alla L. 49 e l'impegno a realizzare l'Ospedale Unico della Valle del Sele. Per il Governatore nulla è stato ancora deciso e il Piano Aziendale non è stato ancora approvato.

Vecchio: LA PIANA DEL SELE, UN IMMONDEZZAIO

EBOLI - L'ex Consigliere Vecchio denuncia l'Immondezzaio della Piana del Sele, da Grataglie a S. Nicola Varco a Coda di Volpe. Corte di Giustizia Europea ha confermato che la Regione Campania: E' disastro ambientale. "Vogliono ammazzarci nelle nostre case". Questo lo stato pietoso in cui versano le zone in cui viviamo, nell’indifferenza completa per la nostra salute.

FI Giovani denuncia ritardi e mancate promesse sul litorale ebolitano

EBOLI - Altieri (Forza Italia Giovani), interviene sulla disastrosa situazione del litorale ebolitano: "siamo stanchi di vivere in queste condizioni". "Il nostro obiettivo è di richiamare all’attenzione le autorità competenti, per sollecitare la realizzazione di strutture capaci di incrementare il turismo, creare e offrire lavoro e di valorizzare la bellezza dei nostri luoghi".

Finanziato dalla Regione il Piano di Emergenza del Comune di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Il Finanziamento concesso al Comune di Battipaglia dalla Regione Campania per €. 80.000 per aggiornare e diffondere il Piano di emergenza comunale (P.E.C.). Il Piano di emergenza comunale, rappresenta lo strumento operativo pre individuazione e razionalizzare i rischi sul territorio, per organizzano procedure di emergenza e interventi che il nucleo di protezione civile adotterà in caso di eventi e calamità naturali.

De Luca riaccende le “Luci d’Artista 2014”, tra Sole, fiabe, neve e l’Aurora Boreale

SALERNO - Il Sindaco di Salerno ha inaugurazione nella Villa comunale "Luci d'Artista 2014" e tra sole, fiabe, nevi e l'Aurora Boreale si archiviano le polemiche. Vincenzo De Luca con l'attore Maurizio Casagrande, il musicista Tullio De Piscopo e Antonella Leardi, la madre di Ciro Esposito ha percorso tute le strade e i vicoli della Città: Luoghi incantati e fantasmagorici che solo luci d'artista sa valorizzare.

Le Mamme ribelli incontrano Caldoro: Lunedì si parla dell’Ospedale e di Sanità

EBOLI -Lunedì 10 novembre 2014, ore 12,30, il Comitato spontaneo delle Mamma in difesa dell'Ospedale di Eboli, incontra a Napoli il Governatore della Campania Caldoro. Domenica mattina, 9 novembre a partire dalle 11.00, Sit-In pubblico in piazza della Repubblica, nel corso del quale la Presidente Rosa Adelizzi e il Comitato forniranno tutte le informazioni e raccoglieranno le varie istanze dei cittadini.

Grande successo per “CavaVino”, enologia e food di qualità

CAVA DEI TIRRENI - Grande successo di “CavaVino”, enologia e food di qualità, l'iniziativa di solidarietà promossa dall'Associazione Cava Sviluppo. Tanti i visitatori sia per le 13 Cantine disposte lungo i portici, che per l’area food, impreziosita da vari prodotti di qualità. L’evento per sostenere la realizzazione di aule didattiche per bambini diversamente abili della Scuola “A. Balzico” di Cava de’ Tirreni.

Centri di riabilitazione contro l’ASL: Si va verso lo Stato di agitazione

SALERNO - I Centri di Riabilitazione della Sanità Privata accreditati scendono sul piede di guerra contro l'ASL. Si va verso lo Stato di agitazione. Subito un tavolo prefettizio Parisi (Anffas), Gambardella e Polizzi (Aspat), denunciano l’ennesimo atto grave e penalizzante dell’ASL Salerno sui tetti di spesa. La cattiva programmazione e un errore contabile di fatto evidenziano una sottostima storica del fabbisogno. Tutto a danno degli assistiti e delle famiglie.

L’OP ebolitano TerraOrti al Salone Internazionale del Gusto di Torino

TORINO - Dal 23 al 27 ottobre 2014 con uno stand nell'area comune della Regione Campania, l'OP ebolitano Terra Orti è presente al Salone Internazionale del Gusto di Torino. TerraOrti, la realtà agricola della Piana del Sele per qualità e volumi di ortofrutta fresca commercializzata è tra i 1200 espositori provenienti da circa 100 Paesi che parteciperanno agli incontri di Terra Madre, i 4000 delegati in rappresentanza più di 950 Comunità del cibo provenienti da 158 Paesi Mercato.

Napoli: Il Forum Universale delle Culture presenta “Il Bello e il Vero”

NAPOLI - 30 ottobre 2014 – 31 gennaio 2015, Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore, Napoli. Un viaggio tra reale e digitale "Il Bello e il Vero". In mostra 250 opere. Un innovativo connubio fra arte e nuove tecnologie. "Il Bello e il Vero: La scultura napoletana del secondo Ottocento e del primo Novecento" è stata organizzata Forum Universale delle Culture di Napoli e della Campania.

Caldoro e il taglio dei Ticket: Non basta rifarsi l’imene per ritornare vergini

SALERNO - Non bastano i tagli dei Ticket sanitari per annullare i centinaia e centinaia di milioni dello scandalo ALPI e delle Gare per l'assistenza sanitaria domiciliare. L'integerrimo Caldoro, rigoroso sistematore dei conti regionali, apre i cassetti e dispensare soldi, lo fa con i fondi europei e ora con il taglio dei Ticket sanitari mentre De Luca invece di stare a Napoli da leader dell'opposizioni sta a Salerno, lo attacca. Non basta a Caldoro rifarsi l'imene per ritornare vergini.

Confronto pubblico al Piano di Zona Ambito S4, per l’attività di concertazione

BATTIPAGLIA - Venerdì 24 ottobre 2014, ore 16.30, Sede Piano Sociale di Zona, Via Alfani, Pontecagnano Faiano, incontro per le attività di concertazione del "Piano Sociale". Nel corso dell'incontro si discuterà delle “Indicazioni operative" della Regione Campania, ci sarà la Presentazione di “Proposta di Piano” (II annualità, triennio 2013 -2015) alla presenza del forum del Terzo settore e il confronto con gli stakeholders.