Regione Campania

Studio Spes, la verità nascosta sui veleni della Campania
NAPOLI - SALERNO - Studio Spes, verità nascosta sui veleni in Campania: Esperti e istituzioni a confronto nell’auditorium della Regione Campania. Giovedì 24 giugno, ore 10,00, al Centro Direzionale di Napoli, esperti e studiosi si confronteranno sui risultati dello Studio di Esposizione nella Popolazione Suscettibile (SPES), la ricerca, diffusa con due anni di ritardo e a seguito di una sentenza del Tar.

Riconoscimento Circoli Nautici: Proposta di legge di Picarone
AGROPOLI - Nasce l’Associazione Circoli Nautici della Campania. Presentati i soci e presentazione della legge dell'On. Picarone. L'on. Franco Picarone, Pres. Commissione Bilancio Regione Campania, mercoledì 23 giugno illustrerà la legge che presenterà per il riconoscimento dei Circoli nautici Campani.

Consorzi Bonifica Campani: Iniziativa legislativa dell’Assessore Caputo
SALERNO - ANBI Campania approva l'iniziativa legislativa dell’assessore regionale Caputo sui Consorzi di bonifica e irrigazione. Il Presidente Anbi Campania Vito Busillo: “Bene l’assessore Caputo sull’imminente iniziativa legislativa riguardante i Consorzi di bonifica e irrigazione, che attende ancora il definitivo varo da parte della Giunta regionale e alla quale come Anbi sia regionale che nazionale abbiamo fornito un contributo”.

VII Edizione PAC Porto D’Arte Contemporanea
ACCIAROLI - POLLICA - Sabato 3 luglio 2021, ore 19.00, Acciaroli-Pollica, VII Edizione del PAC, Porto D’Arte Contemporanea. Inaugurazione con gli artisti Abbiento e Di Matteo Il Porto d’Arte Contemporanea ad Acciaroli è il primo di questo genere in Europa. È un progetto innovativo che nasce nel 2015 da un'idea di Valerio Falcone, sostenuta dal Sindaco Stefano Pisani e si basa sul rapporto fra l’identità storica del luogo, Acciaroli - Pollica, e, più in generale, l’area del Mediterraneo.

Agropoli: Parte la pulizia delle siagge
Al via i lavori di pulizia della spiaggia del lido Azzurro. A breve interventi anche al porto di Agropoli. Si ...

2 respiratori in dono ai PO di Roccadaspide e Polla dal Gruppo regionale M5S
SALERNO - ll Gruppo Consiliare della Regione Campania del M5S ha donato due respiratori agli Ospedali di Roccadaspide e Polla. I macchinari sono stati acquistati co il taglio degli stipendi dei Consiglieri regionali del M5S. La consegna venerdì 11 giugno da parte del presidente della Commissione Aree Interne Michele Cammarano: “Un contributo per ampliare l’offerta assistenziale in due presidi fondamentali per il territorio”.

Eradicazione brucellosi e tubercolosi bufaline: Approvata legge in Campania
NAPOLI - Soddisfatta Confagricoltura Campania che ringrazio il Governatore De Luca per calendarizzato la Legge. Fabrizio Marzano Confagricoltura Campania: “Bene De Luca che imprime una svolta su necessaria eradicazione di brucellosi e tubercolosi bufaline”.

Piano vaccinale: Priorità ai donatori di sangue
NAPOLI - “Emergenza sangue, priorità sui vaccini ai donatori di sangue”, è l'appello del Consigliere regionale Cammarano. Interrogazione del consigliere regionale Michele Cammarano del M5S: “Calo drammatico delle donazioni in Campania, adeguare subito piano vaccinale”.

Recovery Fund: I timori di un cittadino ebolitano
EBOLI - I timori di un cittadino ebolitano per l'esclusione del Mezzogiorno dai fondi europei. A mostrare le sue perplessità per la nordizzazione delle risorse europee è l'Ebolitano Antonio De Luna che si chiede: «Occorre chiedersi, a questo punto, come mai la classe politica preferisce rinunciare a questi aiuti europei?»

De Luca inaugura il 1° Centro vaccinale d’Italia per i lavoratori agricoli
BATTIPAGLIA - Il Governatore De Luca ha inaugurato il 1° centro in Italia dedicato a vaccinare i lavoratori delle Aziende Agricole. All'iniziativa frutto dell'intesa Confagricoltura, Regione Campania, ASL Salerno, erano presenti oltre al Governatore De Luca: Il Presidente Confagricoltura Costantino; Il Consigliere Regionale Picarone, il DG Asl Sa Iervolino, la Sindaca di Battipaglia Francese. De Luca: "Vogliamo far ripartire, parallelamente alle vaccinazioni per fasce d'età, l’economia e le attività produttive in sicurezza».

FI Battipaglia: Vaccini, merce di scambio elettorale
BATTIPAGLIA - Vaccini utilizzati come merce di scambio elettorale, prova a denunciare con tanti "se" Forza Italia di Battipaglia. Il Capogruppo Valerio Longo, alza il tiro e accusa Regione e ASL che avrebbero "dirottato" 200 vaccini Pfizer all'Hub dell'ex Fabbrica dei Sapori per vaccirare i lavoratori agricoli. La richiesta a Regione e ASL di Confagricoltura, avanzata dall'Azienda Agricola Fratelli Rago risale a marzo scorso.

I Musei si Raccontano: Salerno Musei in rete
Al via la rubrica online, 18 maggio/7 luglio, ore 19:00 pagina fb Salerno Cultura:I Musei si Raccontano: Salerno Musei in rete. ...

Centro vaccinale Confagricoltura per gli operatori agricoli a Battipaglia
BATTIPAGLIA - Covid-19, Confagricoltura, Asl Salerno e Regione realizzano Centro vaccinale a Battipaglia pe le Aziende Agricole. Inaugurazione domani 19 maggio, ore 9.00 ex Fabbrica dei Sapori di Battipaglia, Via Spineta 84/C, inaugurazione del primo centro vaccinale d'Italia dell'ASL Salerno dedicato alla vaccinazione di titolari e dipendenti delle imprese agricole interessate previa prenotazione. Al taglio del "nastro" sarà presente il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

TAV & Battipaglia: Etica allo “smemorato” Cascone
BATTIPAGLIA - Il movimento di Etica per il buongoverno sulla TAV risponde al Consigliere Regionale "smemorato" del PD Cascone. Alle accuse dello "smemorato" Cascone sull'assenza dell'Amministrazione Francese rispetto all'Alta Velocità su Battipaglia, Etica per il buongoverno risponde con una serie interminabile di note rivolte alla Regione Campania.

Napoli: Fiera del Libro Campania
NAPOLI - 1 / 4 Luglio, Palazzo Reale, Napoli, 1^ Fiera del Libro Campania finanziata dalla Regione e promosso da Scabec. Stand, incontri ed eventi a Palazzo Reale di Napoli per la prima fiera del libro italiana aperta di nuovo al pubblico. Un progetto dedicato al mondo dell’editoria e della lettura con la partecipazione di editori, associazioni e festival.

2milioni di euro dalla Regione per l’Ospedale di Eboli
EBOLI - 2milioni di euro dalla Regione Campania per adeguamento funzionale, impiantistico e strutturale dell'Ospedale di Eboli Pasquale Infante (Alleanza Democratica): "Per in nostro Ospedale di Eboli sono previsti interventi e lavori di adeguamento funzionale, impiantistico e strutturale per un importo di complessivo di E. 2.000.000,00". 3.520.000 € PO Battipaglia, 1.000.000 di € PO Roccadaspide.

Astrazeneca day: Grande successo al Palasele di Eboli
EBOLI - La giornata delle vaccinazioni con Astrazeneca per i 70-79venni di Eboli e di Campanga uno straordinario successo. 1000 persone registrate sulla Piattaforma della Regione Campania prenotate per il "Astrazeneca Day". La giornata organizzata dall'ASL Sa, PO di Eboli, UODP di Eboli, Comune di Eboli, Croce Rossa. I Dott.ri Annamaria Nobile e Damiano Capaccio: "Una risposta quella dei cittadini ebolitani e campagnesi di una grandissima civiltà. Una bella giornata".

Vaccinazioni anti Covid-19: Astrazeneca Day al PalaSele di Eboli
EBOLI - Martedì 20 aprile 2021, ore 10:00/20:00, PalaSele Eboli vaccinazioni anti Covid-19 con Astrazeneca per i residenti di Eboli e Campagna. Per prenotarsi, bisogna essere iscritti nella Piattaforma Soresa della Regione Campania e poi non fare altro che contattare il numero telefonico del Nucleo della Protezione Civile di Eboli 0828 213 553 se sono residenti a Eboli; Al numero della Protezione Civile 348 495 0132 se residenti a Campagna.

Il Commissario approva il PUC di Cariello? Arriva l’Alt di Mario Conte
EBOLI - Il Commissario prefettizio De Jesu si appresta ad approvare il PUC predisposto dall'Amministrazione Cariello. Per Mario Conte è inopportuno: «Chiederemo formalmente al dott. Iesu di soprassedere. Non possiamo accettare che approvi il P.U.C. di Cariello ovvero altro piano che sarebbe del tutto improvvisato e senza che gli organi democratici liberamente eletti dagli Ebolitani possano confrontarsi e pronunciarsi». Si ripete il caso di Battipaglia quando il Commissario Ruffo approvó il PUC del Sindaco arrestato?
Ecco i fondi del funerale dell’Ospedale di Eboli
EBOLI - Donato Santimone sul finanziamento Regionale di 2milioni di € per il PO di Eboli, 6milioni per il DEA Eboli-Battipaglia-Roccadaspide. E mentre si è preparato il funerale degli Ospedali della Piana e della Valle del Sele si programmano su altri tavoli i banchetti di Terna, Alta Velocità, Sanità, Zes ecc. sotto gli occhi di esponenti politici locali e nazionali di area ciechi, incapaci ed inadeguati.