Regione Campania

Ripartite da Avellino Irpinia Express, destinazione Sant’Angelo dei Lombardi

AVELLINO - Irpinia Express, treno storico Avellino-Rocchetta, ritorna con le sue escursioni alla scoperta dei più bei luoghi e borghi dell’Irpinia È partito alle ore 09.00 di questa mattina 10 luglio dalla stazione di Avellino con direzione il borgo di Sant’Angelo dei Lombardi poi a seguire Nusco, Castelvetere sul Calore e Montella.

11 luglio flashmob sulle Fonderie Pisano

SALERNO - Fame d'aria, così si muore di fonderia nella Valle dell'Irno Lunedì 11, ore 18.30, piazza Sant'Agostino, Salerno, flashmob e focus sulle Fonderie Pisano, organizzato dal Comitato/Associazione "Salute e Vita".

Masterplan Salerno Sud. Incontro conclusivo con Consalvo e La Brocca

EBOLI - Presente all'Incontro conclusivo tecnico-politico sul Masterplan Salerno Sud anche il Comune di Eboli con il Vice Sindaco Consalvo e l'Assessore La Brocca.  L’incontro ha visto una sostanziale condivisione dei temi trattati con i comuni di Battipaglia e Pontecagnano, un aspetto positivo verso il superamento di logiche di “campanile”. Il Sindaco Mario Conte: «Una vera conquista civica in favore dei territori che si rappresentano» 

Al via la XVIII edizione di “Un Libro sotto le Stelle”

Prende il via dal 14 al 16 e dal 21 al 23 Luglio e il 30 Settembre a bordo dell’Acquarius ...

Un Piano Straordinario per Fognature e Depuratori nel Mezzogiorno

ROMA / SALERNO - Un Piano Straordinario per Fognature e Depuratori nel Mezzogiorno. È la proposta di Federcepicostruzioni ql Governo.  Il presidente Lombardi: “Subito una task force per ovviare a sanzione europee, decenni di inefficienze e ritardi, scempi ambientali, inchieste della magistratura”.

Salerno, 8^ Giornata Mondiale della Sindrome di Sindrome di Sjögren

23 luglio 2022, ore 16:00 – 19:45, Salone dei Marmi, Comune di Salerno, 8ª Giornata Mondiale della Sindrome di Sindrome ...

Stabilizzazione personale:Pressing Uil-Fpl su Asl e Regione

Stabilizzazione del personale precario ad Asl e Ruggi, la Uil Fpl Salerno in pressing sulla Regione Campania e le aziende ...

La Regione ha commissariato il Piano di Zona S3

EBOLI - Il Piano di Zona S3 ex S5 è stato commissariato dalla Regione Campania per inadempienza progettuale ed inerzia operativa. Commissariato il PdZ: tra responsabilità e colpe delle varie Amministrazioni e degli uffici. Da Cariello a Conte, passando dalla disastrosa gestione commissariale De Jesu nel corso del quale a settembre 2020 è giunta: uno schiaffo ai bisogni, alla povertà e alle persone fragili.

La Campania seleziona i DG delle ASL e delle Aziende Sanitarie

Da domani 7, e 8 e 9 giugno si terrano le selezioni per il conferimento degli incarichi di Direttore Generale ...

Criticità dell’Ospedale di Eboli: Il lavoro di forze occulte

EBOLI - E tra chiusure, aperture e accorpamenti di Reparti all'Ospedale di Eboli spuntano per Campagna (CdS) i "poteri occulti".  Carmine Campagna "La Città del Sele": «Sono anni che il tourn-over non viene coperto e si ricorre all'Attività Libero Professionale Intramuraria (ALPI). Ovviamente sarebbe più conveniente avviare i concorsi. Si è tagliato i posti letti e accorpato, trasferiti e chiusi reparti». 

Chiude Dmed di Paestum: Bilancio positivo per il 1° Salone della Dieta Mediterranea

CAPACCIO-PAESTUM - Il primo Dmed di Paestum sarà il termometro del Paese per misurare l’aderenza alla Dieta Mediterranea  Da Pollica a Paestum sotto l’ala della Commissione europea, positivo il bilancio del Salone. Don Alfonso Iaccarino: “La Dieta Mediterranea è il nostro petrolio”

Frecciarossa, salgono a sei i collegamenti Milano – Napoli – Cilento

NAPOLI - Frecciarossa potenzia i collegamenti Milano-Napoli-Cilento, porta a sei le fermate nei week end”. Ad annuncirlo sono la Sen. Gaudiano e il Cons. regionale Cammarano.  La Senatrice Felicia Gaudiano (M5S): “Questi risultati favoriranno il turismo di prossimità, miglioreranno la mobilità dei cittadini della Piana del Sele e la crescita economica del territorio. Il Cilento e le sue bellezze monumentali e paesaggistiche adesso sono più vicine grazie all’azione del Governo. Michele Cammarano presidente Commissione regionale Aree Interne: “Potenziare trasporti equivale a aumentare attrattività territorio”

Convegno Anbi Campania: Il dovere di praticare la sostenibilità

NAPOLI - 18 maggio, ore 8.30/12.30, Palazzo della Borsa, Napoli, Convegno ANBI Campania: Il dovere di praticare la sostenibilità. "I Consorzi di bonifica e la sfida della transizione ecologica per superare l’emergenza climatica" 

Nasce la scheda di caratterizzazione sensoriale del Tartufo campano

CAMPANIA - Nasce la scheda di caratterizzazione sensoriale del Tartufo campano. Tracciabilità, riconoscibilità e specificità della filiera campana: Il risultato del Primo Corso di Analisi sensoriale sul Tartufo. 

Convegno ANBI a Napoli su sostenibilità e agricoltura 4.0

18 maggio, ore 9.00-12.30, Palazzo della Borsa, Napoli, Convegno ANBI: Il dovere di praticare la sostenibilità. I Consorzi di Bonifica ...

Il Governo chiude i punti nascite di Polla e Sapri

Roma vuole chiudere i punti nascita di Polla e Sapri Antonacchio della Cisl lancia l’allarme. De Luca costretto ad Arrendersi. ...

Linea ferroviaria Eboli-Calitri, ok allo studio di fattibilità

NAPOLI - Ad annunciarlo sono il Presidente della Commissione Aree Interne Cammarano e il consigliere regionale Ciampi del M5S. La notizia di uno studio di fattibilità al termine dell’audizione con associazioni e amministratori che si stanno battendo per la realizzazione della “Tratta ferroviaria Eboli-Calitri. 

1° Maggio a Eboli: In Piazza c’è solo il PCI

EBOLI - A Eboli solo il PCI festeggia il 1° Maggio, il lavoro, i lavoratori, e Gaeta della Nuova ISES porta in Piazza il dramma di 70 lavoratori.  Il neo-segretario PCI Annamaria Paesano: ”Eboli soffre di problematiche socio-economiche allarmanti, nella più totale assenza dell’Amministrazione e dei Partiti di Sinistra per la Festa del Lavoro". Tullio Gaeta presidente Nuova ISES: "A breve andranno a casa 70 lavoratori nel silenzio della politica cittadina e dei parlamentari locali. Chiediamo un consiglio comunale monotematico al Sindaco”

Rifiuti a Persano: Una brutta vicenda tra ambiguità e bugie

SALERNO - Le ambiguità e le bugie sui rifiuti a Persano per il Coordinamento del Comitato "Ambiente, Salute e Territorio": Una brutta vicenda. Non c'erano altri siti? BUGIA! Chi ha scelto Persano? MISTERO! Dove si farà la caratterizzazione dei rifiuti? Non a Persano è stato detto ai Sindaci! BUGIA! Quanto è costata alla Comunità questa "operazione"? In alternativa si ripiegherà sull'ex STIR di Battipaglia. Sempre nella piana! Quanto è costata alla Comunità questa "operazione"?

Rifiuti a Persano: Sindaci contro la Provincia di Salerno

BATTIPAGLIA / EBOLI - La nota Provinciale sui rifiuti a Persano per i sindaci di Battipaglia, Eboli, Altavilla Silentina, Buccino, Serre,  e Campagna: "Qualcosa non convince"  Per Francese, Conte, Monaco, Mennella, Parisi e Cembalo: "leggiamo di un percorso fatto di "confronto e dialogo" con i Sindaci. Non ce ne siamo accorti. A noi si è solo comunicare la "decisione irrevocabile" di portare i rifiuti a Persano, e si è detto no a tutte le controproposte che abbiamo avanzato come rappresentanti istituzionali di un territorio martirizzato, negli ultimi decenni, dalle scelte regionali sui rifiuti.