raggi gamma

I Maya ritornano? E’ scienza o fantasia? Solo allineamenti pericolosi e Sole irrequieto
ROMA - Tra le cause della fine del mondo ci sarebbe un allineamento con l’orizzonte della galassia e tempeste solari devastanti. Ma per questi casi: poche prove scientifiche e tanta fantasia. Il giorno seguente alla fine del calendario Maya, ci sarà il solstizio d’inverno e il Sole si troverà in una rara posizione: allineato con il centro della Via Lattea, un evento che non si ripete da 26mila anni.

Rientra il satellite UARS: Scongiurato il pericolo, resta quello dell’Asteroide APOPHIS
ROMA - Dopo 20 anni è rientrato il satellite UARS Cover generando non poche apprensioni per l'impatto sulla Terra. Il nostro Pianeta ha sfiorato più volte l’impatto con Asteroidi: giugno 2002, marzo 1989, nel 1937, nel1950. Il rischio d’impatto per la Terra, con l’Asteroide Apophis, secondo la NASA, è previsto per Pasqua 2036.