Raffaella BONAUDO

Rinvenuta nel Centro urbano di Battipaglia una necropoli romana del III Sec. d.C.
BATTIPAGLIA - A seguito di alcuni lavori dell'ASIS è venuta alla luce a Battipaglia una necropoli romana risalente al III Sec. dopo Cristo. Una scoperta di eccezionale valore archeologico: una porzione di una necropoli di età romana di notevole rilevanza che apre nuove prospettive di ricerca per la conoscenza dell’antica organizzazione di quel territorio che oggi è la città di Battipaglia. Per Lucia Ferraioli Associazione Rinascita commercianti di Battipaglia: "Questo ennesimo ritrovamento non rimanga un’utopia. Chissà, potrebbe essere la volta buona".

21 e 22 settembre 2019: Giornate Europee del Patrimonio
SALERNO - 21 e 22 settembre 2019 Giornate Europee del Patrimonio “Un due tre..Arte! – Cultura e intrattenimento Ecco tutte le iniziative programmate nei musei e nei luoghi della cultura di Salerno e Avellino

Successo a Salerno e in Costiera per la Giornata del Paesaggio
SALERNO - Successo per l’iniziativa della Soprintendenza a Palazzo Ruggi, a Minori e Maiori per la Giornata del Paesaggio. L’importanza del parco archeologico di Fratte al centro della Giornata del Paesaggio di Salerno. E in Costiera Amalfitana, visite guidate alla Villa Romana del I sec. d.C. 1di Minori con passeggiata fino a Maiori lungo il “sentiero dei limoni”.

Salerno: 14 marzo, Giornata Nazionale del Paesaggio
SALERNO - 14 marzo 2019. Le iniziative della Soprintendenza nella Giornata Nazionale del Paesaggio. Gli appuntamenti: A palazzo “Ruggi”, a Salerno, Idee a confronto per una tutela da condividere; In Costiera Amalfitana, visite guidate alla Villa Romana del I sec. d.C. di Minori con passeggiata fino a Maiori lungo il “sentiero dei limoni”.