raffaele Rotunno

Aritmologia e Emodinamica:Simposio scientifico al Distretto64 di Eboli
EBOLI - 26 marzo 2022, Sala Congressi Distretto 64 località Acquarita, Eboli, Convegno Scientifico di Formazione Continua. Il Simposio dal tema "Quando l'Aritmologia e l'Emodinamica finiscono per incontrarsi. Esperienze a confronto e Multidisciplinarietá"; è inserito nel Programma Nazionale di Formazione Continua in Medicina da titolo ad un massimo di 100 iscritti, a 6 crediti ECMalla figura professionale di Medico Chirurgo di tutte le discipline, Infermiere.

Il Centro Covid di Eboli? “7 giorni ed è pronto”: Parola del Dott. Gigliotti
EBOLI - Tra imprudenze, ostacoli e furbizie, per il Dott. Gigliotti i lavori procedono veloci: Il Centro Covid Eboli per venerdì prossimo è pronto. Ancora pochi giorni e il reparto di Malattie infettive interamente dedicato al Coronavirus sarà pronto con: 14 posti Covid-19; 10 per pazienti in isolamento; 4 in terapia intensiva; 2 posti dial-covid per emodializzati. Il nefrologo Gigliotti, tra i protagonisti del "miracolo" ringrazia i vertici aziendali, donatori, colleghi e operatori sanitari che superando gli ostacoli sono pronti ad ingaggiare la guerra finale al Coronavirus.

Cardiologia di Eboli: Sedia a rotelle in dono in memoria del Dr. Marco Mirra
Piccolo ma significativo gesto di solidarietà in memoria del giovane Cardiologo emodinamoco Marco Mirra. Donata al Reparto di Cardiologia dell’Ospedale ...

Eboli, 1° memorial dr Marco Mirra: Convegno sullo “Scompenso Cardiaco”
EBOLI - Con il Convegno: "Scompenso cardiaco dalla diagnosi precoce al trattamento"; Si è tenuto a Eboli il 1° Memorial Dr Marco Mirra L'Incontro Scientifico-formativo è stato dedicato alla figura umana e professionale del dr. Marco Mirra, giovane Medico-cardiologo in servizio presso l’Emodinamica della UOC di Cardiologia del P.O. di Eboli, recentemente e prematuramente scomparso; presenti i familiari, la mamma Annamaria Cataldo ed i fratelli, Carlo e Bruno

E’ partito il Progetto “CardioPain in Roccadaspide: L’Isola che c’é”
ROCCADASPIDE - Venerdi’ 20 dicembre 2013, ore 15:00 , aggiornamento sul Progetto “CardioPain”, Sala Congressi del P.O. di Roccadaspide (SA). Il Progetto pilota ha coinvolto le unità operative di Cardiologia, Chirurgia, Lungodegenza Riabilitativa, Medicina e Ortopedia del Presidio Ospedaliero di Roccadaspide, e vedrà a breve la sua diffusione ad aree più vaste del territorio Nazionale.

“Prevenzione Cardiovascolare” se ne parla a Corleto Monforte
CORLETO MONFORTE - 19 aprile ore 18,00 Incontro sulla prevenzione cardiovascolare presso la Sala polifunzionale "Giuliano" di Corleto Monforte. Obesità, fumo, poca attività fisica, i maggiori fattori di rischio cardiovascolari.