Radio Vostok

Oliver Zamora Oriel, analista politico cubano, in visita a Cava de’ Tirreni
Tre appuntamenti per l’analista politico e scrittore cubano Oliver Zamora Oria, a Cava dei Tirreni: Con il Sindaco Vincenzo Servalli ...

“Vitti na crozza” in diretta su radiovostok.com
Stasera mercoledì alle ore 20.00 in diretta su radiovostok.com Vitti na crozza: “Cuba, la rivoluzione del codice delle famiglie” a ...

“Lavorare stanca”: A Cava de’ Tirreni si discute di “Diritti negati”
CAVA DEI TIRRENI - Giovedì 5 Ottobre 2017 ore 18,00, Sala di Rappresentanza del Comune di Cava de’ Tirreni si svolgerà l’evento "Lavorare stanca". “LAVORARE STANCA” e il titolo dell'iniziativa dell'Associazione socio-culturale Agorà nell'ambito della quale si proietterá il film di Andrea D'Ambrosio "Due euro l'ora" con Peppe Servillo e Chiara Baffi e il video "Lotta di classe in America latina".

Il Processo Dosio: Riflessioni sul Diritto al dissenso
SALERNO - Giovedì 6 aprile 2017, ore 10.00, Teatro d'Atene, Università di Salerno IL CASO DOSIO a "Processo". Un "Processo"-pre-Processo; Un Processo al "Processo"; o una discussione che tende a "giudicare" attraverso il Diritto una società che non riesce a risolvere da sola i suoi conflitti interni e lascia di volta in volta alla Magistratura la loro risoluzione, sapendo fin da subito che la sua classe politica e dirigente non ne è all'altezza?

Eboli: Incontro-dibattito sul “Burkina Faso”
EBOLI - Si è tenuto Venerdì 13 novembre 2015 a Eboli nella sede di Rifondazione Comunista, un Incontro-dibattito sul "Burkina Faso". Il Burkina Faso è una Nazione nel pieno cuore dell'Africa attanagliata dall'imperialismo, passata negli ultimi anni dall'omicidio di Tomas Sankara al colpo di Stato di Gengerè.

Renato Curcio al Mediateca di Cava presenta il suo libro “Il Pane e la Morte”
CAVA DEI TIRRENI - Sabato 22 novembre, ore 17.30, alla Mediateca Marte di Cava de’ Tirreni, presentazione del libro "Il Pane e la Morte" di Renato Curcio. "Il Pane e la Morte", è una ricerca sociale, condotta a Brindisi da Renato Curcio con un gruppo di lavoro principalmente operai, che racconta 50 anni di vita industriale, di chi ha vissuto e di chi ha subito l'esperienza e il ricatto salute-lavoro.