Quotidiano

Pontecagnano: Con “Paspartu” Legambiente promuove la mobilità sostenibile
PONTECAGNANO FAIANO - Legambiente con il Progetto Paspartù promuove la mobilità sostenibile con una due giorni di raduno di camminatori. Il raduno del 12 e 13 luglio è un'occasione di confronto di testimonianze video-, fotografiche del cammino a piedi, con lettura di brani dal libro “Il cammino di Marcella”, e domenica 13 prosegirà con danze e balli etnici per salutare i camminatori protagonisti di Paspartu.

Nicola Vitolo precisa: Non c’é nessun ricorso o accordo con Zara e Francese
BATTIPAGLIA - Vitolo al quotidiano "La Città" precisa: Non c'é nessun ricorso al Tar per il Commissariamento del Consiglio comunale e nessun accordo con Zara e Francese. Le azioni che svolge e svolgerà l’Associazione A717 Battipaglia & Oltre saranno portate avante in piena autonomia. Siamo in attesa di conoscere nel dettaglio le motivazioni che hanno determinato la scelta fatta dal Consiglio dei Ministri.

Pontecagnano. Legambiente con il “Cammino di Marcella” propone la mobilità sostenibile
PONTECAGNANO - mercoledì 31 luglio, ore 20:00, parco eco-archeologico di Pontecagnano, Legambiente “Occhi Verdi” ospiterà Rastello e Carnovalini, dell'Associazione Movimento Lento, e promotori della mobilità sostenibile. Il racconto di un'esperienza di militanza, del progetto Paspartù e del libro il cammino di Marcella: Legambiente promuove la mobilità sostenibile con il racconto di un viaggio attraverso l'Italia.

Melchionda ospite di Radio Asso Music Art
EBOLI - Melchionda ospite di Radio Asso Music Art. Affronta le questioni sul tappeto, i problemi politici e chiama SEL e Rosania. Un’intervista ricca di contenuti nella quale il Primo cittadino ha affrontato: Il Piano di riequilibrio; La situazione economica e la crisi del Commercio e l'inaugurazione dell'Outlet; La differenziata; la situazione politica e il futuro del Centrosinistra.

Replica di Melchionda al Comitato di quartiere “Centro storico”
EBOLI -Melchionda replica alle dichiarazioni del Presidente del comitato di quartiere del centro storico Iorio apparse sul quotidiano “Metropolis” e ricorda il suo impegno per il Centro Storico, gli interventi realizzati, quelli in itinere e di progetto. Il Centro storico ha più protettori che protetti mentre i problemi di convivenza, di immondizia, di sovraffollamento, di circolazione stradale, di parcheggi, di sicurezza persistono e più che un'area protetta sta diventando un'area interdetta.

La strana difesa dell’Amministrazione comunale di un giornale
EBOLI - Una strana difesa dell'Amministrazione comunale. SEL si scaglia sulla stampa. Accusa Cronache e pone le domande al giornalista. L'Amministrazione non governa, si fa tirare per la giacca e si piega a chi è più forte. la Politica con la "P" maiuscola cerca di governare i processi, quella con la "p" minuscola li insegue. La differenza tra le grandi figure politiche della prima repubblica e le piccole figure della seconda sta tutta qua!

Ospedale di Eboli – Ultimo Atto: LA CHIUSURA
EBOLI - E scattato finalmente l'allarme: dopo la grave scorrettezza istituzionale del "K"ommissario Bortoletti, l'Ospedale chiude. "Sale Operatorie fuorilegge"? Bortoletti e Caropreso sono esecutori di ordini. I "mandanti" sono Cirielli e Caldoro, che passeranno alla storia solocome i distruttori della Sanità in Provincia di Salerno.

Marco De Gennaro Jazz Project vince il Piacenza Jazz Festival 2011
PIACENZA - Il Jazz salernitano sul podio del Piacenza Jazz Fest 2011 con il pianista di Eboli Marco De Gennaro che ha incantato pubblico e giuria. La Band "De Gennaro Jazz Project", con Marco De Gennaro (Pianoforte), Giuseppe Grimaldi (Basso), Daniele De Novellis (Batteria), Pasquale Di Lascio (percussioni, saranno premiati il 9 aprile in chiusura del Festival.