Provincia di Salerno

Festival internazionale della Chitarra: “Dalla via del Grano alle vie del Mondo”

EBOLI - Dal 18 al 20 maggio, Festival internazionale della chitarra. “Dalla via del grano alle vie del mondo”. Conferenza stampa di presentazione. Melchionda : “Il Festival Internazionale della chitarra è un evento di grande spessore, vede la musica e la chitarra, protagonista indiscussa che lega quel filo diretto tra storia, tradizioni, cultura.

L’analisi del voto vista dalla “Rete delle donne” di SEL

SALERNO - Si è votato in 28 Comuni, sono stati eletti 236 consiglieri comunali, di questi solo 23 sono donne e su 28 nuovi sindaci solo 2 sono “sindache”. La presenza delle donne nel governo territoriale è sottorappresenta. Per la Rete delle Donne provinciale di SEL è un obbligo morale inserire le donne nelle Giunte e se ne farà carico invitando i neo Sindaci a farlo.

Convocata l’Assemblea della Confesercenti di Eboli

EBOLI - 9 maggio 2012, ore 19,30, presso la sede della Confesercenti di Eboli, Assemblea Confesercenti di Eboli. Nel corso dell'Assemblea, presente il Presidente Provinciale Bottiglieri, oltre all'elezione degli organi dirigenti si presenterà lo Sportello Impresa e si affronternno le problematiche del Commercio in Città.

Ordine dei Medici: Medaglia d’Oro ai Laureati più anziani

SALERNO - Giornata di premiazione all'Ordine dei Medici. Consegnate Medaglie d'Oro e Logo d'Oro dell'Ordine ai laureati del 1972, 1962, 1952. Tra i premiati 7 ebolitani: Aita, Cosello, Cuomo, D'Aniello, Di Benedetto, Pisaturo, Rotondo. Il Presidente Bruno Ravera ha premiato i colleghi in una toccante cerimonia. Ecco tutti i nomi.

Il PD denuncia e grida allo scandalo sul CSTP: Lottizzano un’Azienda in crisi

SALERNO - Cstp. “Lottizzano un’ azienda in crisi! E’ uno scandalo!” E Santocchio liquida se stesso. Landolfi: Si è preferita ancora una volta la spartizione delle cariche, invece che una soluzione semplificata e razionale a dimostrazione che l’obiettivo vero non sono né i lavoratori né il servizio pubbli

Landolfi: L’ASL è allo sbando, è “il peggio del peggio”

SALERNO - La nuova Sanità secondo Bortoletti per Landolfi è “il peggio del peggio”. Landolfi (PD): “La proposta sull’emergenza formulata dal delegato di Caldoro Maurizio Bortoletti, è ridicola, sia a sud che a nord della provincia. Dimostra quanto l’ASL sia allo sbando!”

La CIA alla Strasalerno Half Marathon regala arance ai podisti

SALERNO - Domenica 29 aprile 2012 alla 18^ edizione della Strasalerno Half Marathon la Cia regala ai podisti un sacchetto di arance bionde. Confederazione Italiana Agricoltori Salerno con "Cibo di stagione, Cibo del territorio: sette giorni di dieta mediterranea" invita a mangiare prodotti di stagione rilnciando la Dieta Mediterranea, modello alimentare.

Cirielli vuole riscrivere la storia. Per i Comunisti si deve dimettere

SALERNO - Il Segreatrio Provinciale dei Comunisti Italiani Paolo Battista: Cirielli, riscrive la storia a suo uso. Per i Comunisti contestano il contenuto del Manifesto per la celebrazione del 25 aprile e se Cirielli non fa un passo indietro minacciano un intervento della Magistratura.

IL Centrosinistra contro Caldoro: L’Azienda Ospedaliera di Salerno è in ginocchio

SALERNO - Conferenza congiunta PD, Socialisti, Verdi e centro-sinistra all'attacco di Caldoro e Regione responsabili dello sfascio della Sanità. Landolfi (PD) "dovrebbero vergognarsi". Mucciolo: "I salernitani costretti a viaggi della speranza per curarsi". Valiante parla di: "Boicottaggio Politico". Petrone: "c’è un preciso disegno di “affondare” il servizio sanitario". Antonio Valiante parla di Emergenza: "In due anni nessuna prestazione che è migliorata in qualità e quantità.

La Provincia “paga” e il CSTP riparte. Ora tocca alla Regione

SALERNO - Non ci sarà la sospensione del servizio: Dopo il finanziamento tardivo della Provincia il CdA delibera di riprendere il servizio e i bus ripartono. Landolfi(PD): "L’azione di verità del PD comincia a dare risultati per il CSTP". Cascone: "Inchiodata alle sue responsabilità la Provincia tenta di correre ai ripari". Adesso la Regione si assuma le sue responsabilità.

Assistenza Sanitaria negata: Una donna di Valva potrebbe morire

VALVA - Sa - Lungo e penoso calvario per una 76 enne di Valva per lla mancanza di trattamento da pressione negativa che potrebbe portarla alla morte. Il Caso Valva come quello del Reparto di Nefrologia di Eboli. Gare ferme da mesi, perché? Chi sono i responsabili? Perché non si acquistano le Attrezzature medicali necessarie? Bortoletti sa, perché non interviene?

Francesco Rutelli a Salerno inaugura la nuova sede dell’API

SALERNO - Mercoledì 25 aprile 2012, ore 16,30, Piazza Malta a Salerno Francesco Rutelli inaugura la sede provinciale dell'Api. Alla manifestazione interverrà oltre al segretario Provinciale Paravia e organizzativo Bello, quelli Regionali e Nazionali Russo e Bicchielli e il presidente nazionale dell'Api, Francesco Rutelli.

Convegno: Il Piano Casa della Regione Campania

CONTURSI TERME - Venerdì 20 aprile 2012, ore 18,00, Aula Consiliare "S. Mastrolia", Palazzo di Città, Contursi Terme, Convegno: Il Piano Casa della Regione Campagna. Seminario sul Piano Casa e applicazioni della legge Regionale 28 dicembre 2009 n. 19: aspetti giuridici e misure urgenti.

La CIA in difesa della Centrale del Latte di Salerno

SALERNO - La Centrale del Latte non si deve vendere, va difesa. Per la CIA è un punto di riferimento per gli allevatori salernitani. Orlotti: "Gli allevatori insieme alla Centrale hanno apportato miglioramenti e innovazione all'interno delle loro Aziende al fine di garantire ai consumatori salernitani un latte sempre più di alta qualità".

Colpiti e abbattuti anche i Forestali: Caldoro li licenzia

SALERNO - Si è aggravata la crisi dei Forestali solo ed esclusivamente per colpa della Regione. E mentre per la crisi economica del Paese Monti rifiuta le Olimpiadi a Roma, Caldoro finanzia l'Americas'cup a Napoli e licenzia i Forestali. Per Landolfi (PD): "Caldoro odia il Territorio Salernitano".

Bimbi in fabula: Apertura iscrizioni ai laboratori pomeridiani

EBOLI - Lettura creativa e fabulazione: i laboratori di Bimbi in fabula Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai laboratori pomeridiani di Bimbi in Fabula. Il progetto è destinato a bambini dai 6 ai 9 anni, ogni laboratorio prevede un massimo di venti iscritti.

CSTP: Colpito e affondato e ora vendono la Carcassa

SALERNO - L'USB accusa Regione e Provincia: si vuole passare l’affare del trasporto pubblico ai privati. Il PD accusa il PDL: vuole vendere il CSTP. Speriamo che la trattativa non la faccia Cosentino. l'API: la Regione è responsabile. La CGIL parla di scippo ai danni dei cittadini. De Luca avanza una proposta in cinque punti per salvare il CSTP, ma per il PdL e la Provincia, niente da fare: il CSTP deve affondare.

Il Presidente Provinciale Inverso rassicura Santomauro e rilancia il Progetto dell’UDC

BATTIPAGLIA - Intervista a Vincenzo Inverso Presidente Provinciale UDC. Il Progetto dell'UDC necessità di uomini e donne di grande responsabilità per contribuire a pacificare le amministrazioni locali. Inverso accoglie i nuovi adepti e rassicura il Sindaco: "L’ingresso di nuovi consiglieri nel gruppo non è una prova di forza. Ma un rafforzamento di idee, valori, progetti e impegni presi con Santomauro".

Il PD apre il Tesseramento 2012. Inizia il Tour di Landolfi

SALERNO - Parte il tesseramento 2012 del PD. Inizia il tour provinciale del Segretario Landolfi. Se per Nocera si attenderanno i risultati, per Eboli ci sarà un controllo sulla liceità delle operazioni. Si parte da Angri e giovedì prossimo si procede per Pellezzano e poi via a Ceraso, per portare nelle assemblea i temi politici come lavoro, trasporti, sanità, ma anche ambiente, politiche sociali e beni culturali.

E’ scomparso Carlo Mirra: Militante politico serio e passionale

BATTIPAGLIA - Venerdì è venuto a mancare Carlo Mirra. Padre di Egidio, consigliere PD. Aveva 82 anni e con lui scompare un pezzo di storia politica di Battipaglia. Politico serio e passionale sempre impegnato nella sinistra militante, deluso lascia il PCI e fonda il MAC uno dei primi Movimenti extraparlamentari. Con Cacciatore approda al PSI, ma la sua natura inquieta lo porta oltre, ad occuparsi di temi ambientali.