Provincia di Salerno

Inverso (UDC) interviene a favore degli Imprenditori Agricoli
SALERNO - Il Presidente Provinciale, membro del Comitato dei Garanti Nazionale dell’UDC Inverso, interviene a favore del mondo dell'Agricoltura. Inverso preannuncia un incontro con gli imprenditori Agricoli: "Il disegno di legge di stabilità 2013 proposto dal Ministro Grilli, se definitivo, vanificherebbe le agevolazioni previste per il mondo agricolo in maniera retroattiva, a partire dal 1° gennaio 2012. Chiederò l'intervento di Cesa e Casini.

Anche a Battipaglia si è costituito il Comitato “Adesso” per Matteo Renzi
BATTIPAGLIA - Il Comitato pro-Renzi si costituisce anche a Battipaglia e raccoglie l’area dei “popolare”, gli ex della Margherita e dell’area moderata che si rispecchia nel rilancio di una nuova classe dirigente. Il Comitato “Adesso” per Matteo Renzi, per affrontare le Primarie del PD, si è dato anche un organigramma. Il coordinatore è Carmine Crudele, Vincenzo Bove è vice coordinatore, mentre Carmelo Marra assume il ruolo di Segretario.

Concorso per ragazzi: “Cava Sviluppo investe sulle tue idee”
CAVA DEI TIRRENI - Martedì 16 ottobre, ore 10.30, Palazzo di Città, Cava de’ Tirreni, conferenza stampa i presentazione del Concorso per ragazzi: “Cava Sviluppo investe sulle tue idee". Il concorso è rivolto a tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Salerno. La Finalità è quella di valorizzare lo sviluppo economico del territorio metelliano e promuovere il dialogo tra giovani, scuola e mondo del lavoro.

Battipaglia: La raccolta differenziata è al 59%
BATTIPAGLIA - In pochi mesi la raccolta differenziata è passata dal 35% del 2011 al 59% di quest'anno. Nel 2012, l'amministrazione non solo ha fatto partire la raccolta porta a porta al centro, estendendola poi alle zone rurali e litoranee ed ora la sta uniformando anche ai quartieri periferici nella quale era già attiva.

Vertenza New Lat: Solidarietà di Cariello che sollecita un tavolo di concertazione
EBOLI - Solidarietà di Cariello (Nuovo Psi) ai lavoratori della New Lat. Sono 25 i lavoratori a rischio licenziamento. Cariello: Se sindacati e lavoratori lo ritengano utile bisogna subito convocare untavolo di concertazione: l'assessore provinciale Esposito è disponibile. Contestualmente l'Assessore Bello convochi i capigruppo consiliari.

I Costruttori salernitani protestano: Chiedono i fondi dei lavori appaltati
NAPOLI - I Costruttori salernitani in corteo a Napoli protestano. 127 imprese ono a rischio fallimento. 46 le imprese salernitane. La conseguenza è la perdita di centinaia di unità lavorative. L’Unione Costruttori Salernitani scende in Piazza e protesta contro il mancato svincolo dei finanziamenti di cui alle Opere pubbliche finaziate e appaltate., e chiede all'Assessore Cosenza e al Governatore Caldoro l'immediato sblocco dei fondi.

Partono i Venerdì letterari di “Autunno con Edicolé”
EBOLI - Parte la Rassegna letteraria "Autunno con Edicolé". Venerdì 12 ottobre 2012, ore 19,00, presso la Libreria Edicolé di Eboli, primo appuntamento con Peppe Lanzetta. I Venerdì letterari proseguiranno il 26 ottobre con Patrizia Rinaldi, Venerdì 9 novembre con Diego De Silva, Venerdì 23 novembre 2012 con Maurizio De Giovanni. La Rassegna "Autunno con Edicolé" è stata curata da Milva Carrozza.

Cecilia Francese riempie la Piazza e “assedia” il Comune
BATTIPAGLIA - E mentre Santomauro consegna premi, Cecilia Francese riempie la Piazza, "assedia" il Comune, arringa i presenti: Ho bisogno di voi. Senza il vostro consenso non ce la posso fare. Francecse al Sindaco: Non serve ingiuriare, offendere, aggredire. Figurati se mi faccio zittire dal veleno che provi a sputarmi addosso. Non ho paura, non mi fai paura. Siamo alla cafoneria al potere, alla deriva culturale e dello stile.

L’Impianto di Biomasse in località Isca, lo ha autorizzato la Provincia
EBOLI - Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “il Comune di Eboli agisce nel pieno rispetto dell’Ambiente e dell’interesse della collettivita’. La citta’ non cresce alimentando paure e sospetti infondati”. La Provincia di Salerno ha convocato la Conferenza dei Servizi e ha autorizzato l'Impianto. Il Comune ha analizzato il progetto, e ha posto condizioni e obblighi come: la filiera corta nell'ambito dei 70 km; una centralina di monitoraggio collegata al comune; il massimo del ristoro che sarà impiegato in opere necessarie al quartiere.

Nuovo PSI contro Comune, Provincia e Regione: NO all’Impianto di Biogas
EBOLI - Prima la salute: No all’impianto di Biogas a Femmina Morta, chiediamo un Consiglio Monotematico. Il Nuovo Psi chiede ufficialmente, al Comune di Eboli che è il principale Ente interessato, alla Provincia ed alla Regione Campania di rivedere gli atti prodotti in Conferenza dei Servizi.

Melchionda sull’Ospedale Unico: Squillante parte con il piede sbagliato
EBOLI - Il Sindaco di Eboli replica alle ultime dichiarazioni del Direttore Generale dell’ASL di Salerno sulla vicenda dell’Ospedale Unico della Valle del Sele. Melchionda: “E’ irresponsabile mettere in discussione decisioni prese da tempo. Il nuovo Direttore Generale dell'ASL di Salerno Antonio Squillante, sta partendo davvero con il piede sbagliato". Il Governatore Caldoro chiarisca.

Bimbi in Fabula alla settimana dell’accoglienza
EBOLI - Bimbi in Fabula partecipano alla "settimana dell'accoglienza" presso la Direzione Didattica II circolo di Eboli. Rientro a scuola? Si, ma con Bimbi in fabula!

Mignone del Sindacato dei Medici Italiani da i “numeri” al DG Squillante
SALERNO - Il segretario regionale dello Sindacato Medici Italiani, Mignone interviene sulla nuova gestione del Direttore generale ASL Sa Squillante e gli da i "numeri". I dirigenti buoni dell’ASL Salerno vanno premiati e assoldati nella nuova gestione aziendale. Squillante potrebbe trarre beneficio da quei professionisti nella ristrutturazione dell'azienda, della rete dell’emergenza e della rete ospedaliera.

L’API con Rutelli parla di Salerno, di occasioni e di sviluppo
SALERNO - L'Api con Rutelli e Improta, discute delle emergenze e delle occasioni di sviluppo di trasporto pubblico, dell'Aeroporto, di nuove alleanze in Provincia di Salerno. L'API da Salerno per la prossima Convention Nazionale di Maratea dal tema: “Uscire dalla crisi attraverso la Green Economy”, che si terrà dal 13 al 15 settembre a Maratea.