Provincia di Salerno

Ospedale di Eboli: SEL invita alla mobilitazione. E’ ora di scendere in piazza
EBOLI - L'Ospedale di Eboli rischia la chiusura: è ora di scendere in piazza! Eboli adesso svegliati!, è il grido di allarme di Sinistra Ecologia e Libertà, domani potrebbe essere troppo tardi !

Cardiello(PDL) denuncia: La Città è abbandonata tra incuria ed erbacce
EBOLI - L'Amministrazzione sommersa dai debiti aspetta che l'erba raggiunge il primo piano delle abitazioni. Cardiello: "Solo quando l'erba arriverà a due metri di altezza i cittadini capiranno che oramai gli amministratori scaldano le poltrone ma non affrontano i problemi reali di una città abbandonata a se stessa".

Eboli: Rassegna enogastronomica “Magnagrecia Salone del Vino Gusto & Turismo”
EBOLI - Eboli ospita Magna Grecia “Salone del Vino, Gusto & Turismo”: tre giorni all’insegna dell’enogastronomia di qualità. Dal 19 al 21 aprile 2013, presso il Palasele di Eboli, si terrà una tre giorni enogastronomica con la Rassegna“Magnagrecia Salone del Vino Gusto & Turismo”, ideata e organizzata dalle Societa’ Tanagro Legno Idea e Goi Comunicare.

Rosania: La chiusura dell’Ospedale di Eboli attende solo “l’attacco finale”
EBOLI - L'ospedale di Eboli potrebbe seguire la sorte di quello di Agropoli, tutto per elevare l'Ospedale di Battipaglia ad "Ospedale unico della piana del Sele". Rosania chiede al Sindaco una seduta monotematica aperta del Consiglio comunale, per discutere delle sorti dell'Ospedale di Eboli. Responsabilità politiche enormi si addensano su questa vicenda, per non aver saputo decifrare i segnali di pericolo.

Pontecagnano. PDL, Sica e il simbolo: “I porci puliti”
PONTECAGNANO - Il PDL, senza ostacolarlo, non assegnerebbe il simbolo a Sica. Sulla decisione pare pesi la storia del "falso dossier" su Caldoro. Decisione ipocrita e tardiva ma che salva "capra e cavoli". Il centrodestra non vuole perdere e per questo è disposto a tutto, rinuncia al simbolo e accetta di intrupparsi nel neo-civismo tinto di azzurro di Sica, pur di sconfiggere non tanto il centrosinistra, ma il "nemico" Cirielli.

Patto di Stabilità: la Provincia sfora di 21 milioni di euro.
SALERNO - Ventuno milioni di euro, questa la cifra alla base dello sforamento del patto di stabilità a Palazzo Sant’Agostino. Tra FdI e Pdl si tratta. Il primo accordo tra i Fratelli d'Italia ed il Popolo della Libertà ha portato al rinvio della seduta consiliare di ieri mattina. Ma ufficialmente il Popolo della Libertà è all’opposizione in Provincia.

Convegno: “Energia & Ambiente” a Padula, con il Progetto “Life+Sun Eagle”
PADULA (Sa) - Incontro a Padula su Energia & ambiente, Sviluppo sostenibile e lavoro. Presentate concrete opportunità riguardo alla produzione di energie rinnovabili, collegate alle attività economiche legate alla forestazione e alle tematiche trattate dal progetto Life+ SUN EAGLE.

Lanzara(PD) a Provincia e Comune: mettete in sicurezza il litorale magazzeno
PONTECAGNANO FAIANO - Il Capogruppo PD in Consiglio chiede a Provincia e Comune interventi urgenti sul litorale Magazzeno di Pontecagnano Faiano. Lanzara scrive al presidente della Provincia Iannone e al Sindaco di Pontecagnano Sica e chiede la messa in sicurezza del tratto di strada provinciale che attraversa la litoranea Magazzeno.

XVIII Giornata della Memoria in ricordo delle vittime di tutte le Mafie
EBOLI - Il Sindaco Melchionda: “Un importante momento di riflessione per riaffermare principi di legalità e giustizia". Oggi si celebra la “Giornata della memoria”, in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie. All’evento, organizzato dall’Associazione “Libera”, partecipa il Comune di Eboli.

Battipaglia: Il Movimento 5 Stelle incontra i cittadini
BATTIPAGLIA - I grillini si organizzano. Venerdì 22 marzo 2013 alle 20.00, presso l'Oratorio SPES, Via Gonzaga di Battipaglia, incontro pubblico del Movimento 5 Stelle. L'incontro ha come finalità innanzitutto la reciproca conoscenza, ma anche la presentazione del "Manuale a 5 Stelle", la costituzione di gruppi di lavoro e la pianificazione delle attività pubbliche future.

Cardiello al Nuovo Psi sullo stato della SP 262: Non è una questione politica
EBOLI - In merito alla nota stampa diffusa dal Consigliere Provinciale Cariello (Nuovo PSI), il Capogruppo PDL Cardiello ribadisce: "Altro che meravigliarsi, c'è da incazzarsi!" Non é una questione politica ma di responsabilità amministrativa. Bisogna prendere provvedimenti urgenti e concreti. Non capisco il ritardo e l'inerzia della Provincia. Se muore qualcuno a causa dello slalom tra fossati chi ne risponde?

Pier Luigi Nervi: Arte e Scienza del Costruire
SALERNO - Pier Luigi Nervi. Arte e Scienza del Costruire. Il bilancio sulla mostre al Complesso dell’Addolorata a Salerno ed all’Università di Salerno, Campus di Fisciano. Grande successo di pubblico e di critica per le due mostre in onore del grande Maestro dell’Architettura e dell’Ingegneria Italiana del ‘900.

Santomauro “licenzia” l’ASI e “libera” la zona Industriale di Battipaglia
BATTIPAGLIA - E' ufficiale: una Delibera di Giunta ha sancito ufficialmente il passaggio della Zona Industriale dall'ASI al Comune di Battipaglia. Si va verso il Parco Scientifico e Tecnologico. Da oggi gli imprenditori dovranno rivolgersi al Comune per le pratiche amministrative ed urbanistiche. Spesi in servizi oltre 7 milioni di euro per gli assi viari. Si va verso una nuova fase che Santomauro mentre si ricandida a Sindaco, definisce di "crescita e sviluppo".

Vibonati, Manuel Borrelli: Il PD o Cambia o muore
VIBONATI - Il Segretario PD Borrelli di Vibonati a commento dei risultati elettorali: Gli errori del PD. O si cambia o si muore. Borrelli: "Il PD deve ritornare a parlare tra la gente, nella piazze e non in sale chiuse, Occorre elaborare un piano per riaprire Sezioni , Circoli e luoghi di incontro".

Il Comune dona un Ecografo Polifunzionale al Distretto Sanitario di Bellizzi
BELLIZZI - Donato dal Comune di Bellizzi un ecografo polifunzionale al Distretto sanitario di Bellizzi. La donazione dello strumento al Distretto Sanitario con l'obiettivo obiettivi di migliorare e potenziare i servizi pubblici sanitari. La mancanza di un ecografo ha portato ad inevitabili allungamenti delle liste di attesa, e ad effettuare gli esami a Battipaglia.