Provincia di Salerno

Impianto di Compostaggio di Eboli. Il M5S denuncia Regione e Provincia per danno erariale

EBOLI - Il M5S di Eboli invia al Procuratore Regionale della Corte dei Conti dr. Tommaso Cottone un esposto per danno erariale. Cosimo Adelizzi e Erasmo Venosi rispettivamente candidati al Consiglio Regione e a Sindaco del M5S, denunciano presunti “danni erariali” degli Enti preposti nell’ambito della chiusura del ciclo integrato dei rifiuti nel Comune di Eboli.

La “Murga” a Campagna: La voce della protesta con “Mi girano le ruote”

CAMPAGNA - Giovedì 5 marzo 2015, ore 17.30, sede associazione “Mi girano le ruote” Campagna, parte il progetto “Siamo tutti Murgueri”. La "Murga" è la voce della protesta, ma è anche una forma di teatro di strada che coniuga musica, danza e recitazione, molto vicina alla tradizione della giocoleria, con una forte connotazione satirica e parodistica.

“Tavolo Tecnico” nuovo Piano Ospedaliero: Squillante sollecita i Comuni

SALERNO - Asl Salerno: Proposta nuovo Piano ospedaliero e territoriale, il manager Squillante sollecita i sindaci dei Comuni della Provincia di Salerno. Eboli indica la Filippi. Per Squillante: "Il tempo dell'attesa è finito", e concede ai Sindaci 10 giorni di tempo per nominare un Tecnico che dovrà partecipare al tavolo istituzionale. Intanto il Commissario prefettizio di Eboli non individuando personalità superpartes bene ha fatto ad avaocare a se l'indicazione.

Il M5S di Eboli denuncia l’Italia alla Commissione Europea per Coda di Volpe

EBOLI - Il M5S di Eboli, primo firmatario Venosi, ha denunciato l'Italia alla Commissione Europea di Bruxelles, per violazione delle direttive comunitarie. L'omessa applicazione della direttiva CEE sul trattamento delle acque reflue urbane riguarda l'Impianto di Depurazione di Codsa di Volpe, realizzato con Fondi europei e destinato dal Commissario regionale dei rifiuti in Campania a sito di stoccaggio delle ecoballe.

“Cava Sviluppo”: «Basta rinvii, la “Conferenza di Servizi” approvi le Norme di Attuazione»

CAVA DEI TIRRENI - Venerdì 20 febbraio, Provincia di Salerno, Conferenza di Servizi ASI: "Adozione nuove Norme Tecniche di Attuazione del PRG dell’ASI. Appello di “Cava Sviluppo”. L’Associazione “Cava Sviluppo” di Cava de’ Tirreni sarà presente all’appuntamento, lancia l’appello: «Si dia finalmente il via libera, non possiamo permetterci di aspettare ancora. L’attuale situazione è assolutamente insostenibile per la classe imprenditoriale». A rischio posti di lavoro e sopravvivenza delle Imprese.

Nuova stagione politica per Partito Socialista Italiano in provincia di Salerno

SALERNO - Con l'incontro di ieri al Bar Moka di Salerno si apre una nuova stagione politica per il Partito Socialista Italiano in provincia di Salerno. Enzo Maraio: ”Guardare anche oltre le prossime elezioni regionali. Occorre riaggregare quella vasta area di riformisti che tempo fa premiò il coraggio politico e programmatico del Psi”.

Ascea, Convegno alla Fondazione Alario: ”Cultura inclusiva: Vantaggi, normative, proposte”

ASCEA (SA) - Venerdì 20 febbraio, ore 17.30, Fondazione Alario, Ascea, convegno: “Cultura inclusiva: un vantaggio per tutti"; con Anna Petrone e Laura Coccia. L'incontro si propone di diffondere concretamente una cultura inclusiva a vantaggio di tutti, per superare o eliminare le barriere architettoniche in strutture pubbliche o di interesse pubblico, e migliorare le condizioni di mobilità delle persone con ridotte capacità motorie e sensoriali.

Convegno CIA a Capaccio-Pestum sul “Dissesto idrogeologico”

CAPACCIO PAESTUM - Mercoledì 18 Febbraio 2015, ore 18.00, Sala Erica, Comune di Capaccio-Paestum, Piazza Santini, Convegno sul “Dissesto idrogeologico”. L'iniziativa della CIA Salerno è quella di orrganizzare un tavolo tecnico con le Istituzioni per discutere sugli interventi che possano incidere positivamente sul territorio e sulla prevenzione di fenomeni di dissesto, tenuto conto che gran parte del territorio salernitano è agricolo.

ANCE Salerno: Le opere incompiute colpa dell’inefficienza dei Comuni

SALERNO - Il Presidente dell'ANCE Salerno Lombardi commenta l'Anagrafe delle Opere pubbliche incompiute: «Un'altra prova dell'inefficienza dei Comuni». Tirando le somme in Campania, secondo l'Anagrafe delle Opere pubbliche incompiute, risultano iscritti progetti per oltre 14 milioni di euro, per il cui completamento necessitano oltre 8 milioni di euro.

Radio Castelluccio in diretta da Casa Sanremo Lancome

BATTIPAGLIA - Radio Castelluccio trasmetterà dall’8 al 15 febbraio 2015 in diretta da Casa Sanremo Lancome. Al Festival della Canzone italiana di Sanremo, Radio Castelluccio, con musica, interviste ai cantanti e incontri con i protagonisti del mondo dello spettacolo, è Capofila di un network di radio del centro-sud Italia per un progetto di valorizzazione e promozione del Mezzogiorno.

Salerno: Con “Mulieres” l’erotismo di Milo Manara in mostra a Palazzo Fruscione

SALERNO - Dal 3 febbraio 2015, a Salerno, l'erotismo di Milo Manara in mostra a Palazzo Fruscione. L’universo dell’artista veronese che compie 70 anni. Milo Manara: “Il camionista non si attacca sul camion un quadro di Rauschenberg o di Jasper Johns, si attacca una bella pin-up. Devo alle mie pin-up il fatto di poter ancora divertire, di essere vicino alla gente: militari, camionisti, carcerati…”

Ance Salerno e rapporto sul Lavoro: Bene i servizi, male nell’industria

SALERNO - Centro Studi ANCE Salerno: Lavoro, cresce la domanda di cuochi, Camerieri e baristi. Diminuirà l’incidenza dell’industria, costruzioni comprese. Sono prevalenti le attività del turismo e della ristorazione, 2.010 assunzioni(20%) totale regionale; commercio, 1.600 assunzioni(16%); servizi alle persone, 910 (9%). Le cinque professioni più richieste sommano al 48% del totale delle assunzioni programmate in Campania.

Nomina a DG Di Nesta. Landolfi a Cirielli: Da che pulpito viene la predica

SALERNO - Landolfi a Cirielli: "Da che pulpito viene la predica. Un nugolo di reduci fascisti affamati al potere con le loro spese pazze, 43 assessori e un centinaio di staffisti". "Cirielli, si interroga retoricamente sui criteri che hanno portato alla scelta dell’avvocato Di Nesta. I salernitani ancora si interrogano sugli imperscrutabili criteri che hanno portato Iannone ad assumere la Presidenza f.f. della Provincia di Salerno".

Dall’ANCE Salerno segnali di ripresa per l’Artigianato in provincia

SALERNO - Artigianato, segnali di ripresa: La provincia di Salerno prima in italia per tasso di crescita delle imprese. In assoluto nel salernitano risultano attive (al 30.09.2014) 19.713 imprese artigiane. La nostra provincia precede di gran lunga Caserta (11.271); Benevento (4.927); Avellino (7.208). Solo la provincia di Napoli precede Salerno con 29.570 imprese artigiane attive, ma con un saldo negativo (-132, -0,44%).

“Sviluppo&Territorio”: Con l’Autorità Portuale prosegue la campagna di ascolto del PD

SALERNO - “Sviluppo&Territorio”. Roberto De Luca: “L’Autorità Portuale promuova un tavolo tecnico per costruire la rete delle aree retro-portuali in provincia di Salerno”. Prosegue la campagna di ascolto del PD. Roberto De Luca, responsabile provinciale del Dipartimento Economia incontra il presidente dell'Autorità Portuale Andrea Annunziata.

Allarme ANCE per rischio usura: Il Credit Crunch soffoca le Imprese Edili

SALERNO - Il credit crunch soffoca le imprese edili. Il Presidente Lombardi: «Imprese ad alto rischio usura». I dati del Centro Studi ANCE Salerno sull'Analisi qualitativa a base semestrale del settore edile in provincia di Salerno II/2014-I/2015 – delineano un comparto che non riesce a riattivare relazioni con il circuito bancario funzionali al rilancio degli investimenti.

Asl Salerno: Tavolo istituzionale per la redazione del nuovo Piano ospedaliero

SALERNO - L'Asl Salerno convoca Tavolo istituzionale per la redazione della proposta del nuovo Piano ospedaliero della Provincia di Salerno. E i soldi? Il Direttore Generale Squillante dopo la bocciatura del Piano Aziendale e l'invito del sub Commissario Morlacco, convoca Sindaci, Rappresentanze Sindacali, Ordini Professionali per istituire un Tavolo Programmatico che formuli una proposta per il Nuovo Piano Ospedaliero Provinciale.

Melchionda rompe il silenzio e invia una lettera a POLITICAdeMENTE

EBOLI - Melchionda rompe il silenzio: Quando Scafati ha concorso a nominare altri Presidenti, del Pd, nessuno se ne è accorto? Perché non si è gridato allo scandalo? Melchionda: "A chi a destra si agita e a chi a sinistra si pone domande amletiche, non faccio accordi con la destra, tantomeno con il centrodestra ebolitano, tra partiti o pezzi di partito, è stata una soluzione condivisa tra due Sindaci, di Capaccio e Scafati". E se fosse stato eletto il Segretario Provinciale PD Landolfi

SU e Rifondazione sull’Agrario di Eboli: L’Improvvisazione al Governo

EBOLI - Il Caso della pedita di autonomia dell'Istituto Agrario di Eboli per Sinistra Unita e Rifondazione è L'improvvisazione al Governo. Chiameremo la Destra e il PD locali a dare conto delle scelte che le loro parti politiche adottano ai livelli sovracomunali, massacrando la nostra area geografica e la nostra città. Per questo stiamo lavorando chiamando tutte le forze sane della Città.

Mondiali di Calcio per audiolesi di Capaccio Paestum-Agropoli 2016

PAPACCIO PAESTUM/AGROPOLI - 19 giugno al 2 luglio 2016, Capaccio Paestum e Agropoli, Campionato Mondiale di Calcio per audiolesi. Un grande evento sportivo che porterà in Italia 32 squadre nazionali (16 maschili e 16 femminili) per contendersi il titolo di campione del mondo. Una dimostrazione di “sport dell’integrazione”. Gli atleti sordi sono tesserati e giocano nella FIGC e nelle Federazioni del CONI con gli stesi regolamenti.